emmanuel macron

IL “SOVRANO” MACRON TIRA DRITTO: “LA FOLLA NON HA ALCUNA LEGITTIMITÀ” – PARLANDO ALLA NAZIONE PER DIFENDERE LA RIFORMA DELLE PENSIONI, IL PRESIDENTE FRANCESE EVOCA SCENARI DA GOLPE: “GLI USA HANNO VISSUTO QUELLO CHE ABBIAMO VISTO A CAPITOL HILL, COME IL BRASILE. NON TOLLEREREMO ALCUNA INSURREZIONE”. E, IN UNA RIUNIONE ALL'ELISEO, USA PAROLE SPREZZANTI VERSO I MANIFESTANTI –  LA VISITA DI RE CARLO III A PARIGI DIVENTA UN CASO. LE OPPOSIZIONI: “DUE SOVRANI A VERSAILLES MENTRE IL POPOLO È IN STRADA…”

Estratto dell'articolo di Anais Ginori per “la Repubblica”

 

emmanuel macron in televisione difende la riforma delle pensioni

«Questa riforma è necessaria. E dico ai francesi che non ne sono felice. Avrei voluto non farla». Dopo giorni di silenzio, Emmanuel Macron va in tv a difendere la nuova legge che cambia le regole del sistema previdenziale e allunga l’età pensionabile da 62 a 64 anni.

 

Il capo di Stato ha ribadito la «necessità » della riforma, su cui il governo ha deciso di scavalcare il Parlamento, provocando una mozione di sfiducia evitata per soli nove voti. «Ci sono state 175 ore di dibattito parlamentare, molti emendamenti sono stati integrati nella legge», ha risposto Macron ai giornalisti che lo accusavano di scarsa concertazione.

 

emmanuel macron in televisione difende la riforma delle pensioni 5

[…] «La riforma delle pensioni dovrà entrare in vigore entro fine anno», dice il leader francese rispondendo ai sindacati che gli chiedono di non promulgare la legge su cui pende ora un ricorso alla Consulta. Macron ha giustificato la riforma alla luce del deterioramento dei conti pubblici con la pandemia e gli effetti della guerra in Ucraina.

 

[…]  ha poi attaccato le derive violente in piazza, poche ore dopo aver pronunciato una frase ambigua ai rappresentanti della maggioranza. «La folla non ha alcuna legittimità» aveva confidato in una riunione all’Eliseo. Il leader si è in parte corretto. «I sindacati hanno legittimità quando marciano, quando manifestano, si oppongono a questa riforma. Io li rispetto».

 

emmanuel macron in televisione difende la riforma delle pensioni 2

Poi ha però citato recenti episodi in cui la contestazione ha sfiorato la volontà di golpe: «Gli Usa hanno vissuto quello che abbiamo visto a Capitol Hill, il Brasile ha vissuto quello che ha vissuto. Allora vi dico molto chiaramente che non si possono accettare fazioni né faziosi. Non tollereremo alcuna insurrezione».

 

Sceso ai minimi nei sondaggi, come ai tempi dei gilet gialli, il presidente ha ribadito di non voler reagire con gesti istituzionali clamorosi: non cambierà governo, non scioglierà il Parlamento e non farà un referendum sulla legge. E non ha offerto neanche una sponda ai sindacati.

 

francia proteste contro riforma pensioni di macron

[…] «Sono pronto a farmi carico dell’impopolarità» ha concluso il leader francese che ha in agenda importanti appuntamenti internazionali: oggi e domani il Consiglio europeo a Bruxelles, poi l’arrivo a Parigi di re Carlo, prima missione estera dall’incoronazione a settembre. La deputata dei Verdi, Sandrine Rousseau, chiede l’annullamento della visita, prevista da domenica. «Incredibile — ha deplorato Rousseau — avremo Macron, il monarca repubblicano, che riceverà Carlo III, in una cena a Versailles mentre il popolo manifesta in strada».

 

francia proteste contro riforma pensioni di macron

Il programma della visita, con una sfilata sui Campi Elisi e una tappa a Bordeaux, potrebbe cambiare secondo fonti concordanti dell’Eliseo e Buckingham Palace. Olivier Besancenot, del Nuovo Partito Anticapitalista, ha ironizzato: «Carlo III? lo accoglieremo con un buon vecchio sciopero». […]

emmanuel macron in televisione difende la riforma delle pensioni 3parigi, proteste contro la riforma delle pensioni 15parigi, proteste contro la riforma delle pensioni 2parigi, proteste contro la riforma delle pensioni 35parigi, proteste contro la riforma delle pensioni 14parigi, proteste contro la riforma delle pensioni 11parigi, proteste contro la riforma delle pensioni 20emmanuel macron in televisione difende la riforma delle pensioni 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....