andrea delmastro emanuele pozzolo pistola fratelli ditalia d'italia

CHI HA SPARATO CON LA PISTOLA DI POZZOLO ALLA FESTA DI CAPODANNO A ROSAZZA? TUTTI I PUNTI OSCURI, DALLA SCENA INQUINATA ALLA MANCATA PROVA DELLO STUB SU TUTTI I PRESENTI. PERCHÉ NON È STATO FATTO? MISTERO - PERCHÉ DELMASTRO AVEVA CON SÉ SOLO METÀ DELLA SCORTA? IL SOTTOSEGRETARIO DOV’ERA? - IL FERITO, DOPO TRE GIORNI, DENUNCIA POZZOLO. “HA SPARATO LUI”. MA È LA PAROLA DI UNO CONTRO QUELLA DI UN ALTRO. E COME MAI IL DEPUTATO MELONIANO, INTERROGATO IN PROCURA, HA SCELTO DI NON DIRE NULLA?

Lodovico Poletto e Mauro Zola per la Stampa - Estratti

 

emanuele pozzolo con la maglietta io sono delmastro

Tre centimetri, forse meno, hanno fatto la differenza. Se non ci fossero, oggi - venti giorni dopo - saremmo qui a raccontare una storia completamente diversa sulla notte di Capodanno a Rosazza, sulle montagne del Biellese. Meno di tre centimetri è la distanza che c’è tra l’arteria femorale e il punto in cui è passato il proiettile sparato dalla mini pistola del deputato di Fratelli d’Italia, Emanuele Pozzolo, che ha ferito alla coscia sinistra l’elettricista biellese Stefano Campana. I medici non hanno dubbi: «Tranciare quell’arteria porta alla morte in pochi minuti».

 

Ma, per una cosa che quella notte è andata molto bene, ce ne sono molte altre che potevano andare diversamente. E oggi, forse, avremmo già le risposte che ancora non ci sono. Prima fra tutte: chi ha davvero sparato a Campana?

 

Gli errori di quella notte

EMANUELE POZZOLO - GIUSTIZIA E FATTA? - VIGNETTA BY MACONDO

Per capire meglio bisogna tornare lì, alla festa. Con il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, sono presenti la moglie, i figli e i loro amici, il caposcorta Pablito Morello, sottufficiale della Polizia penitenziaria, che partecipa con la figlia e il genero (l’uomo rimasto ferito). Poi ci sono la sorella di Delmastro - Francesca - che è anche la sindaca del paese, e un amico. Alle 2, o poco prima, c’è lo sparo. Che parte dalla pistola dell’onorevole Pozzolo (passato a salutare il sottosegretario). Ha il porto d’armi per difesa personale da appena due settimane. E la pistola calibro 22 più o meno dallo steso tempo. Arriva, la fa vedere in giro, e c’è lo sparo.

 

 

POZZOLO, EL PISTOLERO - VIGNETTA BY MACONDO

Quando arrivano i carabinieri è passata già più di mezz’ora dal ferimento. La pattuglia viene da Vigliano Biellese. E i due carabinieri fanno ciò possono, e sanno. Avvisano il magistrato di turno, che però non sale a Rosazza. Avvisano la loro centrale: avere a che fare con il sottosegretario alla Giustizia e con un deputato - poco collaborativo - è complicato e cercano sostegno. Servirebbe un ufficiale di esperienza e autorevolezza. Ma non arriva nessuno. Non - ovviamente - il comandate provinciale, Mauro Fogliani, che deve passare gli ultimi due giorni a Biella prima che sia operativo il suo trasferimento a Genova. Non il comandante del Reparto operativo che è in ferie. Non il comandante della compagnia, che non c’è. E non arriva neppure quello del nucleo operativo. Se la devono cavare da soli. E la gente intanto va, viene, torna.

 

La scena s’inquina: il peggio del peggio quando ci sono indagini da fare. E non arriva neppure il loro comandante di stazione. Ma quello del paese di Andorno, la stazione più vicina.

 

 

EMANUELE POZZOLO E ANDREA DELMASTRO

Il test e il mancato sequestro

Siamo nel 2024 e con i cellulari ormai tutti filmano tutto. Ma nessuno pensa di farli sequestrare, almeno temporaneamente. Peccato. Magari si poteva trovare qualcosa di utile alle indagini.

 

È già passato parecchio tempo. L’onorevole Pozzolo intanto si ribella: non vuole sottoporsi allo Stub (la ricerca di elementi della combustione della polvere da sparo) da parte dei tecnici della scientifica, che nel frattempo sono arrivati alla Pro Loco di Rosazza dov’è accaduto il patatrac. Pozzolo si lascia convincere soltanto dal padre, che giunge più tardi.

 

(...) Per ottenere la certezza di chi c’era davvero attorno a quel tavolo lo Stub - in casi come questo - va eseguito su tutti i presenti. Cosa che non viene fatta. Perché? Mistero.

 

LUCA CAMPANA - L UOMO FERITO DALLA PISTOLA DI EMANUELE POZZOLO

Basta? No. Dov’era la scorta dell’onorevole Delmastro, i quattro uomini che si occupano della sua tutela? Lì ce n’erano soltanto due: il «capo» Morello e Salvatore Mangione. E gli altri? Erano stati fatti andare via prima della festa. Ma anche questa è una violazione delle regole per la tutela di una persona che ha un livello di protezione piuttosto alto. E che a fine festeggiamenti deve rientrare a casa.

 

La doppia versione

Campana, dopo tre giorni, denuncia Pozzolo. «Ha sparato lui», dice. Ma è la parola di uno contro quella di un altro. Perché se su Pozzolo fossero trovati resti di Gsr, potrebbe - in astratto - anche averli raccolti se avesse sparato prima, magari a mezzanotte, mentre era con i suoi parenti. Attenzione: è un’ipotesi. Ma lì sarebbe la parola del ferito contro quella del parlamentare. Che interrogato in procura ha scelto di non dire nulla se non «mi avvalgo della facoltà di non rispondere». Per fortuna ci sono anche i ricordi del suocero del ferito - il caposcorta Morello - che gli danno ragione.

andrea delmastro emanuele pozzolo

 

Ancora una domanda: il sottosegretario dov’era? Non a 200 metri dalla Pro loco a portare il cibo in auto. Ma, a quel che si è riusciti a capire fin qui, era fuori. C’è un testimone: un ragazzo che gli chiede una sigaretta. Che lui non gli dà. I tempi coincidono? Lo dirà la procura di Biella che deve mettere in fila gli elementi. E dare risposte certe.

UNA PALLOTTOLA SPUTTANATA - MEME BY EMILIANO CARLI pozzolo delmastro

 

andrea delmastro emanuele pozzoloandrea delmastro emanuele pozzolo ANDREA DELMASTRO - EMANUELE POZZOLOANDREA DELMASTRO - EMANUELE POZZOLO EMANUELE POZZOLO - ANDREA DELMASTRO - ILLUSTRAZIONE DEL FATTO QUOTIDIANOFRATELLI DI TAGLIA - NORDIO - POZZOLO - DELMASTRO - MEME BY SIRIO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO