guido crosetto giorgia meloni spyware paragon

CHI SPIA CHI, LA VERSIONE DI PALAZZO CHIGI - PARAGON NON HA ANCORA “REVOCATO” IL CONTRATTO CON IL GOVERNO PER VIOLAZIONI DEL CODICE ETICO. ANZI, QUEL CONTRATTO CON I SERVIZI ITALIANI, MAI RICONOSCIUTO UFFICIALMENTE, SAREBBE ANCORA IN ESSERE – CROSETTO: “FORSE BASTEREBBE PENSARE A CHI PUÒ UTILIZZARE QUEGLI STRUMENTI OLTRE AI SERVIZI”. QUASI A SEGNALARE UNA CERTA CONSUETUDINE DELLE PROCURE ITALIANE CON STRUMENTI SPYWARE, ANCHE SE I PM NEGANO - QUALCUNO IN MAGGIORANZA EVOCA UN DISEGNO "INTERNAZIONALE" CONTRO IL GOVERNO E UNISCE I PUNTINI: ABEDINI E L'IRAN, ALMASRI E LA LIBIA, GLI SPYWARE E LE TENSIONI NEI SERVIZI….

Estratto dell’articolo di Francesco Bechis per “il Messaggero”

 

spyware Paragon

Un giallo tira l'altro. Le fughe di notizie sull'intelligence italiana, l'intreccio internazionale del caso Almasri. Ora il polverone intorno allo "spyware" Paragon, il software della società israeliana usato per spiare giornalisti e attivisti. Palazzo Chigi passa al contrattacco. Parte dalla fine, la storia ancora tutta da chiarire di uno spionaggio digitale ai danni, fra gli altri, del direttore di Fanpage Francesco Cancellato e di Luca Casarini, a capo dell'Ong Mediterranea.

 

GIOVANNI CARAVELLI - FOTO LAPRESSE

Il governo nega fermamente di utilizzare strumenti simili contro giornalisti - sette i cellulari "bucati" secondo la denuncia di Meta - e sul punto domani riferirà al Copasir il direttore dell'Aise Giovanni Caravelli. Mentre dalle stanze che affacciano su Piazza Colonna filtra una smentita delle indiscrezioni apparse sulla stampa internazionale, a partire dall'inglese Guardian.

 

No, l'israeliana Paragon non ha ancora «revocato» il contratto con il governo italiano per violazioni del codice etico. Anzi, come hanno fatto sapere due giorni fa fonti governative a questo giornale, quel contratto con i servizi italiani, mai riconosciuto ufficialmente, sarebbe ancora in essere.

 

GUIDO CROSETTO - GIORGIA MELONI

Almeno per il momento. Intanto sull'hackeraggio dei cellulari al centro dello spy-gate lavora l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale guidata dal prefetto Bruno Frattasi. E incaricata da Palazzo Chigi di "verificare" di fatto la versione fornita da Meta su come lo spyware "Graphite" è riuscito a prendere possesso dei sette telefonini incriminati.  […]

 

Sulla vicenda è tornato ieri il ministro della Difesa Guido Crosetto. «Penso che le spiegazioni siano molto più semplici di quanto venga ipotizzato. Forse basterebbe pensare a chi può utilizzare quegli strumenti oltre ai servizi», commenta lapidario. Quasi a segnalare una certa consuetudine delle procure italiane con strumenti del genere, anche se i pm negano.

LO SPIONAGGIO SUI GIORNALISTI - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

 

Il tempo dirà. E se qualcuno in maggioranza evoca un disegno "internazionale" contro il governo e unisce i puntini di un inizio anno degno di una Bond-story- Abedini e l'Iran, Almasri e la Libia, gli spyware e le tensioni nei Servizi - la linea ufficiale è troncare e sopire. Come fa Crosetto: «Mi auguro che non ci siano mai scontri all'interno dei corpi dello Stato, tra corpi dello Stato, così come tra poteri».

 

Da Palazzo Chigi in queste ore è partita una forte frenata sulla narrazione di una guerra intestina agli apparati …..«per i primi diciotto mesi di legislatura non un solo vertice dei Servizi è stato toccato». E l'uscita di scena anticipata di Elisabetta Belloni, dal vertice del Dis a consigliera di von der Leyen? «Una sua scelta - sussurrano da Chigi - era già pronta una proroga e una legge ad hoc per farla restare...».

spyware whatsappspyware computer

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...