roberto gualtieri giuseppe conte

FAREMO UN BEL RIMBALZO, VERSO IL PRECIPIZIO - LE STIME PREVEDONO UNA CRESCITA DELL'ECONOMIA ITALIANA NEL 2021 DEL 4,3% RISPETTO AL 5,3% IPOTIZZATO A SETTEMBRE - NEL 2022 LA CRESCITA SI FERMERÀ AL 3,2% - MA LA GRECIA FARÀ MEGLIO DI NOI (+6.6%) - SECONDO L’OCSE, L'ITALIA CI SONO “DEI SIGNIFICATIVI RISCHI AL RIBASSO. LE INCERTEZZE E LE RESTRIZIONI DECISE DAL GOVERNO PER ARGINARE L'EPIDEMIA PESERANNO SULL'ECONOMIA, GLI INVESTIMENTI E L'OCCUPAZIONE”

AnS. per “il Giornale”

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Qualche ritocco alle previsioni di crescita Ocse (in positivo per quest'anno, in peggioramento per il prossimo). Una revisione con il segno meno relativa al terzo trimestre del 2020, firmata dall'Istat che resta comunque il più ottimista tra gli osservatori. In ogni caso si conferma uno scenario di grande incertezza per il futuro prossimo. A causa della seconda ondata della pandemia da Covid, ma anche per i timori sulle capacità di ripresa del sistema produttivo. Nel rapporto sull'economia mondiale dell'organizzazione di Parigi, il Pil italiano del 2020 è previsto a meno 9,1% rispetto al meno 10,5% di settembre.

 

Per il 2021, anno che nelle prime previsioni veniva indicato come quello del grande rimbalzo, le stime si abbassano: più 4,3% rispetto al 5,3% di settembre. Nel 2022 la crescita si fermerà al 3,2% Una tendenza comune a tutte le economie del pianeta. Il Pil globale è atteso in calo del 4,2% nel 2020 contro il -4,5% indicato in precedenza, ma di converso la ripresa nel 2021 sarà meno brillante, con un +4,2% dal +5% precedente.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Fino al 2021 faremo meglio della Grecia, ma già dal 2022 Atene registrerà una crescita del 6.6%, il doppio dell'Italia. «Il peggio è stato evitato, ma la situazione resta precaria per molte persone, aziende e Paesi», ha spiegato la capo-economista dell'Ocse Laurence Boone. Per l'Italia ci sono «dei significativi rischi al ribasso». Le incertezze e le restrizioni decise dal governo per arginare l'epidemia «peseranno sull'economia, gli investimenti e l'occupazione fino al raggiungimento dell'immunizzazione generale», scrive l'Ocse nell'Economic outlook. Il tasso di disoccupazione aumenterà durante il 2021 (11% dal 9,4% atteso) e rimarrà elevato nel 2022 (10,9%).

 

Consumi ancora stagnanti e «risparmio precauzionale delle famiglie» ancora elevato. Nel 2022 si riprenderanno gli investimenti, grazie all'intervento pubblico e alle imprese «più resilienti». Le incertezze sono note in Italia. L'unico dato positivo resta la crescita del secondo trimestre dell'anno in corso. Ma anche su quello l'Istat tira un po' il freno. Nelle stime definitive dell'istituto di statistica, il Pil di aprile-giugno si attesta a +15,9%, rispetto al precedente + 16,1%.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

La crescita acquisita scende al -8,3%. «L'economia italiana, dopo la forte contrazione registrata nella prima metà dell'anno registra un consistente recupero nel terzo trimestre e la ripresa è diffusa a tutti i comparti economici», spiega l'Istituto di statistica. Anche l'Istat segnala le incertezze relative alla seconda ondata della pandemia mentre Confindustria va oltre e certifica una frenata.

 

La produzione industriale dopo il recupero di ottobre (+1,2%) torna a diminuire in novembre (-2,3%). Secondo il Centro studi di viale dell'Astronomia, le prospettive per il quarto trimestre sono negative. «C'è da attendersi un contributo negativo dell'industria alla variazione del Pil, che è atteso diminuire rispetto al terzo». Incertezze che non fanno escludere un dato complessivo del Pil 2020 peggiore del previsto. Magari con una perdita percentuale a due cifre.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO