trump obama hillary

STURM UND TRUMP! IL LOS ANGELES TIMES DA’ 4 PUNTI DI VANTAGGIO AL TYCOON REPUBBLICANO RISPETTO ALLA CLINTON - OBAMA PROVA A TRAINARE LA RIMONTA DI HILLARY E PER LA PRIMA VOLTA AMMETTE CHE UNA VITTORIA DI TRUMP LO PREOCCUPA: “E’ TUTTO È POSSIBILE ALLE URNE” - VIDEO

 

 

Da “repubblica.it”

 

OBAMA HILLARY 3OBAMA HILLARY 3

È la consacrazione più importante, più autorevole, e anche quella che può spostare più voti. Barack Obama arriva alla convention di Philadelphia a portare il suo appoggio a Hillary Clinton, il giorno dopo la storica nomination per la donna in corsa per la Casa Bianca. "È lei la persona adatta, l'ho vista lavorare al mio fianco, nessuno oggi è preparato quanto lei per guidare questo paese. Hillary è una che vi difenderà, è una che non molla mai".

 

Obama arriva a Philadelphia al termine di una giornata segnata dal"caso Trump-Putin": l'inaudita frase con cui il candidato repubblicano ha invitato la Russia a catturare e rivelare le email segrete di Hillary.

 

OBAMA CONVENTIONOBAMA CONVENTION

Un altro gesto anomalo, senza precedenti, l'ammiccamento verso una potenza straniera, l'occhiolino a un avversario come Vladimir Putin, l'invito a interferire in una campagna elettorale della più antica liberal-democrazia del mondo. Eppure "tutto è possibile alle urne", ammonisce Obama, ammettendo per la prima volta che una vittoria di Trump lo preoccupa.

È proprio per segnare la distanza che separa i democratici da Trump, che Obama decide di sottolineare tutto ciò che di positivo vede nel suo paese. Se Trump alla convention repubblicana di Cleveland ha descritto un'America nel caos, dilaniata dalla violenza, in declino economico, Obama si fa carico di contrastare quella narrazione cupa.

TRUMPTRUMP

 

"L'America che io conosco - dice il presidente - è piena di coraggio, ottimismo, inventiva. L'America che io conosco è onesta e generosa. Certo, abbiamo le nostre preoccupazioni quotidiane, siamo frustrati dalla paralisi politica, spaventati dalle divisioni razziali, sconvolti e angosciati dalle follie di Orlando o di Nizza.

 

Ci sono sacche del nostro paese che non si sono riprese dalle chiusure di fabbriche; uomini che un tempo erano orgogliosi del loro duro lavoro con cui mantenevano le famiglie, e ora si sentono dimenticati. Genitori che si chiedono se i loro figli avranno le stesse opportunità che abbiamo avuto noi. Tutto questo è vero. La sfida è fare meglio; essere migliori.

 

OBAMA HILLARY 2OBAMA HILLARY 2

Ma attraversando il paese, visitando tutti i 50 Stati, io ho visto anche quello che è giusto in America. Vedo quelli che lavorano duramente e creano nuove imprese; quelli che insegnano ai figli lo spirito di servizio per il paese. Vedo una nuova generazione piena di energie e di idee nuove, che non si lascia condizionare dall'esistente, che è pronta a cogliere l'opportunità di un futuro migliore".

E poi c'è l'endorsement a Hillary, che Obama confeziona dall'alto della sua esperienza. E' giunto ormai al termine del suo secondo mandato. Con Bill Clinton lui è l'unico presidente democratico dagli anni Sessanta che è riuscito a farsi rieleggere. Ha ereditato un'America stremata dalla più grave crisi economica dopo la Depressione degli anni Trenta, e oggi la governa al settimo anno di ripresa economica, con una crescita certo diseguale ma più solida di qualsiasi altra nazione avanzata.

 

trumptrump

È riuscito a disimpegnare quasi interamente il suo paese dalle due guerre che gli aveva lasciato George W. Bush. Ha eliminato Osama Bin Laden, il regista dell'attacco dell'11 settembre. Una parte di questo percorso lui l'ha fatta con Hillary al suo fianco, l'ha avuta per un intero mandato nel suo esecutivo. Stasera lui "garantisce" per lei.

 

 

OBAMA HILLARY 1OBAMA HILLARY 1

"Sapete - dice Obama - non c'è nulla che ti prepari veramente per le sfide dello Studio Ovale. Finché non ti sei seduto dietro quella scrivania non sai cosa significa affrontare una crisi globale o mandare dei giovani a combattere al fronte. Ma Hillary in quella stanza c'è stata, ha preso parte a quelle decisioni. Sa qual è la posta in gioco delle decisioni di governo per le famiglie dei lavoratori, i pensionati, i piccoli imprenditori, i soldati, i reduci. Anche nel mezzo di una crisi lei ascolta le persone, mantiene il sangue freddo, tratta tutti con rispetto. E per quanto sia alto il rischio di fallire, per quanto altri possano cercare di sconfiggerla, lei non molla mai. Questa è la Hillary che io conosco. È la Hillary che ho finito per ammirare. Ecco perché io posso dire con fiducia che non c'è mai stato un uomo o una donna così preparati quanto lei a fare il presidente degli Stati Uniti".

È una serata importante per Obama. Mancano ormai cento giorni all'elezione, a gennaio lui dirà addio alla Casa Bianca. Ma nel voto dell'8 novembre si gioca la sua eredità. Aiutando Hillary lui difende anche se stesso, il lavoro che ha fatto, la sua immagine futura. Una vittoria repubblicana - chiunque fosse stato il candidato - avrebbe probabilmente segnato l'inizio dello smantellamento delle sue riforme a cominciare da quella sanitaria. Avrebbe segnato comunque la rivincita di Wall Street, e della lobby petrolifera che finanzia le campagne negazioniste sul cambiamento climatico.

TRUMP OBAMA CLINTONTRUMP OBAMA CLINTON

 

Una vittoria di Trump oltre a tutto questo rappresenta un salto nel buio, la vittoria di un'America razzista e intollerante, forse anche un imbarbarimento e un pericolo per la democrazia. Obama può ancora fare molto, da qui all'8 novembre. Come presidente ha avuto alti e bassi, successi e sconfitte, ma come lottatore in campagna elettorale si è dimostrato imbattibile, a due riprese.

 

Ha ancora carisma in abbondanza, piace ai giovani, può trascinare neri e ispanici alle urne. In una sfida elettorale che in larga parte si gioca sull'affluenza alle urne, dove vince chi sa mobilitare di più la propria parte, il presidente sarà un infaticabile propagandista di Hillary. Le incognite sono per lo più esterne: violenze razziali o attentati terroristici possono ancora fare il gioco di Trump.

 

 

 

2. PIU’ LA CLINTON PARLA, PIU’ TRUMP PRENDE VOTI

Glauco Maggi per “Libero Quotidiano”

OBAMA CLINTONOBAMA CLINTON

 

Michelle ha fatto la sviolinata d’apertura pro Hillary all’apertura della Convention, mentre tutti sanno del profondo e malcelato disprezzo degli Obama per i Clinton. Il marito Bill, il giorno dopo, ha raccontato la «storia d’amore con quella ragazza bionda », ma si è «dimenticato» di Monica e delle altre vittime del macho dell’Arkansas edella bugia del secolo «non ho mai fatto sesso con quella donna».

 

JOE BIDEN 1JOE BIDEN 1

E se l’America non ne ha avuto abbastanza delle prime due commedie dell’ipocrisia alla Convention Dem di Filadelfia, ci ha pensato il presidente Obama a dare il colpo di grazia con il discorso di chiusura. L’ha coperta di lodi su lodi, dopo l’umiliazione inflittale nel 2008 quando le negò la vicepresidenza, e ha chiesto a tutti di votarla perché sarebbe come eleggere un Obama Tre, ora che quello di J. F. Kennedy (e del primo Clinton) è diventato un partito di sinistra alla sudamericana, grazie alla cura del socialista filo-sandinista Bernie Sanders, della finta pellerossa Elizabeth Warren e della virata progressista dello stessoBarack.

 

BILL DE BLASIOBILL DE BLASIO

Gli americani hanno preso nota, e con ancora negli occhi lo svolgimento della Convention repubblicana di Cleveland tutta pro Trump stanno covando una rivolta che sorprenderà la maggioranza rumorosa, i media mainstream che hanno già deciso che solo Hillary merita la Casa Bianca. L’ultimo sondaggio del Los Angeles Times è uno shock: Donald ha aperto (dato del 26 luglio) un distacco di quasi 7 punti su Hillary, in una progressione che ha capovolto il vantaggio, per 43,4 a 42,8, che la Dem aveva su Tru mp il 20 luglio. Il sondaggio,a cura della Università della California (Dornsife), ha un approccio innovativo che monitora giorno per giorno i cambi di umore verso i candidati di un panel di 3.000 persone.

BILL CLINTONBILL CLINTON

 

Dal 22 luglio il crescendo trumpiano è stato costante: 44 a 42; 45,1 a 41,7; 45,4 a 41,3; 46,3 a 41,1; 47 a 40,4. Hillary può anche sperare che la Convention Dem produca a fine settimana un rimbalzo nei favori del pubblico, incoraggiato dalla stampa amica.

 

Ma resta da valutare l’effetto sugli Indipendenti e sui fans di Sandersdello scandalo delle email hackerate da Wikileaks, che hanno documentato le scorrettezze del Comitato Nazionale Democratico a favore di Hillary e portato alle clamorose dimissioni della stessa presidentessa del Cnd Debbie Wasserman.

 

a Clinton è una miniera di scandali, e fa finire in secondo piano quelli vecchi (Bengasi, la Clinton Foundation, l’«assoluzione» del direttore dell’FBI nel caso del server privato e delle email non protette) solo perché è al centro di nuovi guai. Il sondaggio dalla California non è stato un fulmine a ciel sereno, ma l’emergere di un trend che nessuno ipotizzava. Nelle altre sei rilevazioni nazionali più recenti il repubblicano è risultato infatti in testa in tre.

TRUMP 1TRUMP 1

 

Per la Cnn-Orc è davanti per 48 a 45 inuna ipotetica corsa a due,un ribaltone di 10punti, visto che prima della Convention del Gop Hillary era prima con 7 punti, 49 a 42. Ma la corsa sarà in realtà tra quattro candidati (con la verde Jill Stein e il libertario Gary Johnson),e in questo confronto Trump ha un vantaggio su Hillary di 5 punti, 44 a 39. Secondo il sondaggio Gravis, Trumpvinceper 51 a 49, eRasmussen lo dà davanti per 43 a 42.Hillary è in testa pe rNBC 46 a 45, per Economist-You Gov 47 a 42 e per CBS 45 a 44.

Il nuovo clima ha provocato un terremoto nella media dei sondaggi, un dato più significativo, curatadaRcp(Real Clear Politics): un mese fa la Clinton aveva un distacco su Trump di 6 punti, ora è il repubblicano a condurre con oltre un punto,per 45,7 a 44,6

TRUMP OBAMA CLINTONTRUMP OBAMA CLINTON

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO