QATAR, CHERCHEZ LA FEMME! – LA REGIA DELLA MOGLIE DIETRO L’ABDICAZIONE DELL’EMIRO A FAVORE DEL FIGLIO

Da "il Foglio"

L'improvvisa decisione dell'emiro del Qatar, Hamad bin Khalifa al Thani, di ritirarsi per passare il trono al figlio Tamim si è rivelata una complessa manovra per eliminare dal potere il secondo uomo più potente del Qatar: Jassim Jaber al Thani, da due giorni diventato ex premier.

Più che una successione, un "golpe di palazzo": stanno cambiando gli equilibri del potere dentro la famiglia-padrona dello stato. Mai prima d'ora era accaduto che un emiro ancora giovane (ha 61 anni), reduce da intense attività internazionali (gestione della crisi siriana, mediazione tra America e talebani, mediazione tra Olp e Hamas, gestione della crisi libica), e investimenti sulla scena finanziaria europea, lasciasse all'improvviso il trono.

La tradizione impone che gli emiri, i cui stati sono proprietà personale, culmine di complesse strutture parentali e di clan, resistano sul trono sino alla morte.

Il "giovane" Hamad bin Khalifa due giorni fa ha lasciato il trono al figlio Tamim di 32 anni (responsabile dell'organizzazione dei Campionati del Mondo di calcio del 2022, investimenti per 200 miliardi di dollari) perché solo così poteva ottenere il risultato "coperto" e ricercato: imporre, grazie a un rimpasto di governo all'apparenza fisiologico, che Jassim Jaber al Thani subisse le dimissioni da premier, da ministro degli Esteri e con ogni probabilità anche dalla presidenza del Fondo sovrano Qia, che controlla investimenti per svariate centinaia di miliardi e che investirà un altro centinaio di miliardi da qui a tre anni.

Ha così una risposta la domanda che molte cancellerie si pongono da anni: chi decide le strategie così innovative del Qatar, l'emiro o sua moglie Mozah?

Pochi i dubbi ora che Jassim Jaber al Thani è stato esautorato: la manovra non può che essere stata ispirata da lei, sua avversaria, e che ora, madre del nuovo emiro, sarà ancora più influente sul trono.

Con questa specie di "successione al femminile indiretta", il Qatar continua così a differenziarsi dalle politiche inerziali degli Emirati del Golfo. Là dove questi sviluppano linee strategiche forgiate 40 anni fa, il Qatar, dal 1995, quando Hamad al Thani ha usurpato il potere al padre con un "golpe di palazzo", attua politiche innovative, il cui simbolo è il successo di al Jazeera, fondata, ideata ed eterodiretta dall'emiro - e da Mozah - con cui plasmano l'opinione pubblica araba e islamica del pianeta.

Senza l'emiro del Qatar che infiltrava i suoi commando ben prima della "rivolta di Bengasi", senza al Jazeera (che moltiplicava per mille le vittime di Gheddafi), senza i rapporti diretti e segreti dell'emiro con David Cameron e Nicolas Sarkozy, forse non vi sarebbe stata la guerra di Libia. Senza le centinaia di combattenti qatarioti e libici, che combattono in Siria, la resistenza contro Bashar el Assad sarebbe ancora più in difficoltà, mentre lo stesso Consiglio nazionale siriano è in parte ispirato dal trono del Qatar.

La politica di investimenti del Fondo sovrano qatariota si distacca dalle operazioni finanziarie dei detentori dei petrodollari, perché somma alle tradizionali transazioni di Borsa partecipazioni in società dal brand famoso e squillante.

Una "vetrina" rutilante a cui si accompagnano le profferte alla Francia di miliardi di dollari da investire nelle banlieue in deriva identitaria. Investimento rifiutato da Sarkozy, anche perché l'emiro ferma la sua spumeggiante modernità all'esterno delle moschee che finanzia a centinaia, che diffondono il più dogmatico wahabismo.

Ma sino a ieri, l'emiro era costretto a condividere questa proiezione internazionale del Qatar col potente e ricco cugino Jassim Jaber al Thani, che gli impose questa diarchia 18 anni fa, come condizione per appoggiarlo nel "golpe di palazzo" per spodestare il padre. Mozah e suo figlio Tamim hanno sempre mal sopportato questa condivisione, e ora l'hanno spezzata.

 

la moglie dell emiro del qatar emiro del qatar con la moglie la moglie dell emiro del qatar con le first lady TAMIM AL THANI NUOVO EMIRO DEL QATAR TAMIM AL THANI CON IL PARIS SAINT GERMAIN Qatar - Emiro Tamim Bin Hamad Al Thani 3EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO