verdini

SUSSURRI VERDINI – “FOSSI STATO LA GUIDI NON MI SAREI DIMESSO, MA A ME NON SAREBBE CAPITATO, NON HO QUEI RAPPORTI” – “IO STAMPELLA? E’ UN GOVERNO NATO ZOPPO” – DA SILVIO A MATTEO, SEMPRE CON CHI VINCE E COMANDA: “SI VEDE CHE HO FIUTO”

Davide Vecchi per il “Fatto Quotidiano”

 

 

VERDINI CANTAVERDINI CANTA

Ha la criniera un po' afflosciata, Denis Verdini, al termine dell' interrogatorio ieri in aula a Firenze. Dalle 10 alle 19. Con una pausa di trenta minuti alle 14 per un panino.
Alla fine corre in bagno. "Ma per l' esame del doping, eh". Ci scherza ma il senso è chiaro: "Manca solo questo". Spremuto per nove ore. Dai pubblici ministeri Giuseppina Mione e Luca Turco. Dagli avvocati di parte civile per agenzie dell' entrate, Presidenza del Consiglio e Banca d' Italia.

VERDINI LOTTIVERDINI LOTTI


Nove ore. Sotto gli occhi della figlia più piccola, Francesca, che segue l' intera udienza.
Alla fine lui sembra sfinito, dopo "l' esame del doping", s' accende una delle tante Marlboro che non ha potuto fumare. Si rilassa. Appare soddisfatto. E per parlar d' altro si concede a commenti sulla situazione politica. A partire dalle intercettazioni che "andrebbero riformate perché mi creda se uno ci passa si rende conto che molte sono inutili".


E dice che fosse stato lui nel ministro Federica Guidi "non mi sarei dimesso, a me non sarebbe capitato: non ho quei rapporti", riferendosi al legame tra l' ex ministro e il compagno Gianluca Gemelli. "Lei ha un' azienda, una figura importante, non è abituata all' ambiente della politica".

federica guidifederica guidi


Poi il referendum: "Io a votare non ci vado, perché non credo in quell' istituto, se c' è un parlamento che deve deliberare non ha senso demandare ad altri". Infine il suo sostegno al governo che, dice, "è scontato perché questo esecutivo è nato zoppo, ma non è questione di fare la stampella o meno, semplicemente di fare le riforme".


Da Silvio Berlusconi a Matteo Renzi, Verdini è sempre stato con chi comanda. "Si vede che ho fiuto", scherza ancora. Dopo dieci ore di aula parlare dell' amico Renzi aiuta ad alleggerire. Dieci ore in cui ha dovuto ricostruire i passaggi che hanno portato alla bancarotta di quella che lui chiama con orgoglio "la mi' banca", quel Credito Cooperativo Fiorentino di cui è diventato presidente nel 1990 e ha lasciato venti anni dopo esatti, nel 2010.

Verdini DenisVerdini Denis

 

Per spiegare i rapporti tra l' istituto di credito e l' impresa edile Btp di Riccardo Fusi (coimputato, insieme ad altri) Verdini inizia una risposta così: "Dobbiamo tornare al 1975". Il processo è uno dei cinque in cui il senatore è imputato. L' accusa a suo carico?
Falsa fatturazione, ostacolo alla vigilanza.

 

Poi bancarotta fraudolenta per il Ccf ma anche truffa ai danni dello Stato per la sua casa editrice, la Ste, che pubblicava il Giornale di Toscana e che secondo l' accusa ha ricevuto fondi per l' editoria per circa 20 milioni con artifizi. E anche qui la criniera perde volume, si affloscia, a frugare nella memoria. "Tutto lecito", ripete. Non perde mai la pazienza. Spiega. Risponde.

DENIS VERDINIDENIS VERDINI


La sua versione. Certo. Ccf e Ste. Due processi in uno. E se nel primo si scontra con Banca d' Italia perché "ogni ispezione scrivevano tutto e il contrario di tutto, se andassero a scuola li boccerebbero, ma prima poi il momento arriverà anche per loro: arriva per tutti", si lascia sfuggire.

 

denis verdinidenis verdini

Per poi recuperare: "Per me è il santuario eh, Banca Italia dico, ma per sapere come mai mi hanno commissariato la banca sto ancora aspettando una risposta dall' Europa, qui non mi danno spiegazioni, sarà mica normale?". Così per nove ore. Verdini si difende. Assistito da Franco Coppi, insieme a Ester Molinaro e Marco Rocchi, che salvo il controinterrogatorio condotto da Molinaro, non proferiscono parola.

 

renzi verdinirenzi verdini

Fa tutto lui, Denis. Tanto che a fine pomeriggio, allo scoccare delle 19, mentre il presidente del collegio giudicante gli rivolgeva altre domande sui rapporti con Fusi, Verdini scherza: "Avrei anche una difesa". Coppi allarga le braccia, sorride. A sentire le contestazioni delle parti civili, Verdini sbotta: "Non sono il diavolo". Lunedì sarà di nuovo qui, a palazzo di giustizia di Firenze.


Di nuovo al banco degli imputati e di nuovo per una bancarotta. Questa volta della Ste.
"Son curioso di sentire che dicono: non so più neanche quanti processi ho", dice. Eppure, a differenza dei suoi "capi", Berlusconi prima e Renzi poi, lui non ha mai attaccato la magistratura. "A Fare? Ci mancherebbe".

VERDINI E RENZI due VERDINI E RENZI due VERDINI BOSCHIVERDINI BOSCHIverdini 2verdini 2CROZZA - VERDINI E RENZI CROZZA - VERDINI E RENZI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....