verdini

SUSSURRI VERDINI – “FOSSI STATO LA GUIDI NON MI SAREI DIMESSO, MA A ME NON SAREBBE CAPITATO, NON HO QUEI RAPPORTI” – “IO STAMPELLA? E’ UN GOVERNO NATO ZOPPO” – DA SILVIO A MATTEO, SEMPRE CON CHI VINCE E COMANDA: “SI VEDE CHE HO FIUTO”

Davide Vecchi per il “Fatto Quotidiano”

 

 

VERDINI CANTAVERDINI CANTA

Ha la criniera un po' afflosciata, Denis Verdini, al termine dell' interrogatorio ieri in aula a Firenze. Dalle 10 alle 19. Con una pausa di trenta minuti alle 14 per un panino.
Alla fine corre in bagno. "Ma per l' esame del doping, eh". Ci scherza ma il senso è chiaro: "Manca solo questo". Spremuto per nove ore. Dai pubblici ministeri Giuseppina Mione e Luca Turco. Dagli avvocati di parte civile per agenzie dell' entrate, Presidenza del Consiglio e Banca d' Italia.

VERDINI LOTTIVERDINI LOTTI


Nove ore. Sotto gli occhi della figlia più piccola, Francesca, che segue l' intera udienza.
Alla fine lui sembra sfinito, dopo "l' esame del doping", s' accende una delle tante Marlboro che non ha potuto fumare. Si rilassa. Appare soddisfatto. E per parlar d' altro si concede a commenti sulla situazione politica. A partire dalle intercettazioni che "andrebbero riformate perché mi creda se uno ci passa si rende conto che molte sono inutili".


E dice che fosse stato lui nel ministro Federica Guidi "non mi sarei dimesso, a me non sarebbe capitato: non ho quei rapporti", riferendosi al legame tra l' ex ministro e il compagno Gianluca Gemelli. "Lei ha un' azienda, una figura importante, non è abituata all' ambiente della politica".

federica guidifederica guidi


Poi il referendum: "Io a votare non ci vado, perché non credo in quell' istituto, se c' è un parlamento che deve deliberare non ha senso demandare ad altri". Infine il suo sostegno al governo che, dice, "è scontato perché questo esecutivo è nato zoppo, ma non è questione di fare la stampella o meno, semplicemente di fare le riforme".


Da Silvio Berlusconi a Matteo Renzi, Verdini è sempre stato con chi comanda. "Si vede che ho fiuto", scherza ancora. Dopo dieci ore di aula parlare dell' amico Renzi aiuta ad alleggerire. Dieci ore in cui ha dovuto ricostruire i passaggi che hanno portato alla bancarotta di quella che lui chiama con orgoglio "la mi' banca", quel Credito Cooperativo Fiorentino di cui è diventato presidente nel 1990 e ha lasciato venti anni dopo esatti, nel 2010.

Verdini DenisVerdini Denis

 

Per spiegare i rapporti tra l' istituto di credito e l' impresa edile Btp di Riccardo Fusi (coimputato, insieme ad altri) Verdini inizia una risposta così: "Dobbiamo tornare al 1975". Il processo è uno dei cinque in cui il senatore è imputato. L' accusa a suo carico?
Falsa fatturazione, ostacolo alla vigilanza.

 

Poi bancarotta fraudolenta per il Ccf ma anche truffa ai danni dello Stato per la sua casa editrice, la Ste, che pubblicava il Giornale di Toscana e che secondo l' accusa ha ricevuto fondi per l' editoria per circa 20 milioni con artifizi. E anche qui la criniera perde volume, si affloscia, a frugare nella memoria. "Tutto lecito", ripete. Non perde mai la pazienza. Spiega. Risponde.

DENIS VERDINIDENIS VERDINI


La sua versione. Certo. Ccf e Ste. Due processi in uno. E se nel primo si scontra con Banca d' Italia perché "ogni ispezione scrivevano tutto e il contrario di tutto, se andassero a scuola li boccerebbero, ma prima poi il momento arriverà anche per loro: arriva per tutti", si lascia sfuggire.

 

denis verdinidenis verdini

Per poi recuperare: "Per me è il santuario eh, Banca Italia dico, ma per sapere come mai mi hanno commissariato la banca sto ancora aspettando una risposta dall' Europa, qui non mi danno spiegazioni, sarà mica normale?". Così per nove ore. Verdini si difende. Assistito da Franco Coppi, insieme a Ester Molinaro e Marco Rocchi, che salvo il controinterrogatorio condotto da Molinaro, non proferiscono parola.

 

renzi verdinirenzi verdini

Fa tutto lui, Denis. Tanto che a fine pomeriggio, allo scoccare delle 19, mentre il presidente del collegio giudicante gli rivolgeva altre domande sui rapporti con Fusi, Verdini scherza: "Avrei anche una difesa". Coppi allarga le braccia, sorride. A sentire le contestazioni delle parti civili, Verdini sbotta: "Non sono il diavolo". Lunedì sarà di nuovo qui, a palazzo di giustizia di Firenze.


Di nuovo al banco degli imputati e di nuovo per una bancarotta. Questa volta della Ste.
"Son curioso di sentire che dicono: non so più neanche quanti processi ho", dice. Eppure, a differenza dei suoi "capi", Berlusconi prima e Renzi poi, lui non ha mai attaccato la magistratura. "A Fare? Ci mancherebbe".

VERDINI E RENZI due VERDINI E RENZI due VERDINI BOSCHIVERDINI BOSCHIverdini 2verdini 2CROZZA - VERDINI E RENZI CROZZA - VERDINI E RENZI

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)