TACI, L’AMICO TI ASCOLTA! - VINCENT CANNISTRARO, EX CAPO DELLA CIA PER L’ITALIA: “SIAMO TUTTI ASCOLTATI DAL GRANDE ORECCHIO. NON CREDO CHE ROMA POSSA ESSER STATA RISPARMIATA”

Ennio Caretto per il "Corriere della Sera"

«Posso dirle alcune cose. Il direttore della National Security Agency e uno o due suoi vice verranno sostituiti tra non molto: mi risulta che in linea di principio Obama lo abbia già deciso. E l'uso del "Megadata", il sistema di sorveglianza elettronica della Nsa, verrà severamente controllato: per ciò che concerne l'Europa, il presidente vuole che sia applicato soltanto all'antiterrorismo e non sconfini nello spionaggio politico o economico.

Obama ne ha abbastanza degli scandali e ha a cuore l'integrità dell'Alleanza atlantica. Gli altri Paesi, tra cui l'Italia, dovranno aiutarlo. Non so se sia noto da voi, ma l'Italia produce sistemi analoghi al nostro e li vende a terzi. Sono sistemi molto sofisticati e il vostro governo, che è al corrente del loro smercio, dovrà sincerarsi che non finiscano in mano a potenziali nemici. C'è urgente bisogno di una regolamentazione globale di questi prodotti e del loro impiego».

Al telefono da Washington, Vincent Cannistraro dichiara che con la raccolta dati elettronica di massa «non esiste più privacy e non esiste più segreto», e che è giunta l'ora di tutelare dalle «intercettazioni universali» i cittadini, le imprese e le nazioni.

L'ex direttore dell'Ufficio italiano della Cia, dell'intelligence del Consiglio di sicurezza della Casa Bianca e dell'antiterrorismo a Washington difende il ricorso al «Megadata» da parte della Nsa, ma ammette che si presta «ad abusi e soprusi». «I progressi di queste tecnologie estreme - osserva - ci hanno colto impreparati. Possiamo essere ascoltati, letti e visti 24 ore su 24. Di più: ignoriamo quasi tutto delle guerre elettroniche clandestine che sono attualmente in corso. Cinque anni fa non era così».

Incominciamo con l'Italia. È stata intercettata decine di milioni di volte come la Francia?

«Non saprei. Ma dovete rendervi conto che "Megadata" è un sistema di intercettazione globale che scatta quando i computer leggono certi nomi o numeri, sentono certi suoni, vedono certe immagini, ecc. Non solo: una volta così allertato, "Megadata" può selezionare i Paesi su cui concentrarsi per qualche tempo. Io lo paragono a un aspirapolvere planetario che si dirige automaticamente dove ce n'è bisogno. Se è vero che la Nsa spia anche sui governi e sulle industrie, cosa di cui non sono affatto sicuro, non credo che Roma, e persino Washington, possano essere state risparmiate».

Lei conosce i sistemi italiani analoghi a «Megadata»?

«Sì e so chi li produce, ma non posso dirvelo. È ovvio che vengono usati per intercettarvi, gli scandali non sono mancati neanche in Italia, ma vengono altresì esportati. E questo potrebbe diventare un problema. Si ricorda il cosiddetto Cocom dei tempi della Guerra fredda, il Comitato di coordinamento? Fu istituito dall'America e dall'Europa per impedire le forniture dei prodotti hi-tech più avanzati al blocco sovietico. Oggi ci vuole qualcosa del genere contro i Paesi fuorilegge. E come le dicevo, ci vuole anche una regolamentazione ragionevole, che sia condivisa da tutti, impresa molto difficile».

Che cosa intende per guerre elettroniche clandestine?

«Soprattutto quelle tra le grandi potenze, come l'America e la Cina o l'America e la Russia. Ma purtroppo ogni tanto hanno luogo battaglie anche tra gli alleati. Nessuno è senza peccato. Chi può garantire ad esempio che saltuariamente il General command headquarters inglese, che è all'altezza della nostra Nsa, non intercetti le comunicazioni di altri Stati europei? Per non parlare poi dello spionaggio privato. Forse il termine è eccessivo, ma è un fatto che server come Google sanno molto di noi. Non a caso l'Europa ha posto loro dei limiti».

Come si sta muovendo Obama?

«Obama vuole che la Nsa operi nella massima legalità e con obbiettivi ben definiti, che prevenga violazioni della privacy e del segreto di Stato degli alleati, che non si presti a operazioni che non hanno nulla a che fare con la difesa dell'America. Sa che in caso contrario ne soffrirebbe anche il rapporto tra i nostri servizi segreti e quelli europei che finora è stato eccellente, e sono consapevoli gli uni delle attività degli altri e viceversa. "Megadata" è stato creato unicamente per sconfiggere il terrorismo, ma è chiaro che viene adoperato anche per altro, sebbene non con la frequenza e la vastità di cui ci accusate».

Il Congresso è d'accordo?

«Non proprio. Le Commissioni all'intelligence della Camera e del Senato, dove si trovano ex agenti dell'Fbi ed ex militari, spalleggiano la Nsa. Per la maggioranza dei loro membri la lotta al terrorismo giustifica quasi tutto. Ma è sbagliato: "Megadata" è indispensabile per debellare il terrorismo, però il suo impiego deve essere selettivo. Non penso che le commissioni accetteranno volentieri la riforma della National Security che il presidente ha in mente e la sostituzione del generale Keith Alexander, il suo direttore. Comunque, Obama prevarrà».

Non ci sarà quindi una crisi di fiducia tra l'America e l'Europa?

«Ritengo di no. La democrazia è radicata da noi e da voi, e quello che ci unisce è molto più importante di quello che ci divide. A poco a poco tutti insieme adotteremo le misure più opportune a imbrigliare i grandi fratelli elettronici. Rassegniamoci però alla realtà dell'era digitale. Una volta si ammoniva: "Taci, il nemico ti ascolta". Adesso si ammonisce anche: "L'amico ti ascolta". Persino la nostra conversazione potrebbe essere intercettata. Ma non è il caso di tacere, anzi».

 

VINCENT CANNISTRARO VINCENT CANNISTRARO IL GENERALE KEITH ALEXANDER national security agency tn sede national security agency SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA EDWARD SNOWDEN YES WE SCAN OBAMA INTERCETTAZIONI intercettazioni email prism article A F DC x

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…