TAGLIARE I TAGLIATORI! ARRIVA L’ENNESIMO COMITATO DI SAGGI PER RIDURRE LA SPESA PUBBLICA: QUANDO IL GOVERNO NON SA CHE FARE, APRE UNA COMMISSIONE.

Antonio Castro per "Libero"

Spending review, secondo tempo. Ci aveva provato già Mario Monti, ferreo presidente del Consiglio di un governo d`emergenza, cooptando nel ruolo di commissario ai tagli Enrico Bondi. Ma il risanatore di Parmalat - gigante alimentare sull`orlo del fallimento salvato e poi polemicamente scalato dai francesi di Lactalis - ha preferito passare alla gestione del colosso dell`acciaio (Ilva) piuttosto che impantanarsi nella palude inestricabile dei tagli alla spesa pubblica.

Ora ci riprovano Enrico Letta e Fabrizio Saccomanni. L`annuncio - anticipato ma solo a parole già a giugno - di un piano chirurgico di tagli alla spesa (oltre 600 miliardi l`anno), è arrivato con grande clamore e poche prospettive, dal forum di Cemobbio. Il ministro dell`Economia, che i numeri della finanza pubblica li conosce meglio dei corridoi di Palazzo Koch, ha ipotizzato l`attivazione di una taskforce di esperti (Corte dei Conti, Istat, Banca d`Italia) per individuare i possibili tagli. Non che si aspetti clamorosi risultati, Saccomanni.

«Non si fa un favore a nessuno», ha messo le mani avanti, «facendo credere che c`è una grande forbice che può tagliare cifre di importo significativo dalla mattina alla sera. Si tratta di un lavoro faticoso che va portato avanti con determinazione e dettaglio». Il ministro tecnico - garante con Francoforte e la Bce della tenuta contabile dell`Italia - sa fin troppo bene che tagliare un centesimo di euro dai capitoli di spesa è come togliere ad un avaro il tesoro accumulato.

Tagliare i budget vuol dire ridurre i margini di manovra, tosare i collaboratori, insomma ridurre l`autonomia dell`organo politico. Sarà forse per questo che lo scaltro ex ministro Giulio Tremonti pensò bene di non impantanarsi in un dispendioso (quanto inutile) monitoraggio dei possibili tagli da attuare, preferendo passare al taglio lineare (5%) delle spese correnti.

Del resto neppure lo scandalo delle auto blu ha partorito grandi risparmi (ad agosto si è tornati mediaticamente a promettere tagli), e neppure si sono ridotte le spese sull` onda lunga dell`indignazione popolare per la mo le delle consulenze (1,3 miliardi) che ministeri vari e enti locali assegnano ancora con imperturbabile facilità. A credere poco al potere taumaturgico della task force (e del commissario mani di forbici), c`è anche parte del Pd.

A cominciare dal deputato David Ermini: «Sono passati oltre quattro mesi dall`insediamento del governo Letta. Un tempo sufficiente per avviare pratiche di risparmio nell`ambito della spesa pubblica e di eliminazione di costi inutili. Per semplificare veramente la burocrazia non serve l`ennesima commissione che ci dica che la burocrazia va semplificata». Di sicuro è partita già la gara per aggiudicarsi la poltrona di commissario. Tre mesi passati, insomma, solo per annunciare una squadra di tagliatori.

 

SACCOMANNIENRICO BONDIENRICO LETTA PUGNO CHIUSO saccomanni, alfano e letta

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?