TAGLIARE I TAGLIATORI! ARRIVA L’ENNESIMO COMITATO DI SAGGI PER RIDURRE LA SPESA PUBBLICA: QUANDO IL GOVERNO NON SA CHE FARE, APRE UNA COMMISSIONE.

Antonio Castro per "Libero"

Spending review, secondo tempo. Ci aveva provato già Mario Monti, ferreo presidente del Consiglio di un governo d`emergenza, cooptando nel ruolo di commissario ai tagli Enrico Bondi. Ma il risanatore di Parmalat - gigante alimentare sull`orlo del fallimento salvato e poi polemicamente scalato dai francesi di Lactalis - ha preferito passare alla gestione del colosso dell`acciaio (Ilva) piuttosto che impantanarsi nella palude inestricabile dei tagli alla spesa pubblica.

Ora ci riprovano Enrico Letta e Fabrizio Saccomanni. L`annuncio - anticipato ma solo a parole già a giugno - di un piano chirurgico di tagli alla spesa (oltre 600 miliardi l`anno), è arrivato con grande clamore e poche prospettive, dal forum di Cemobbio. Il ministro dell`Economia, che i numeri della finanza pubblica li conosce meglio dei corridoi di Palazzo Koch, ha ipotizzato l`attivazione di una taskforce di esperti (Corte dei Conti, Istat, Banca d`Italia) per individuare i possibili tagli. Non che si aspetti clamorosi risultati, Saccomanni.

«Non si fa un favore a nessuno», ha messo le mani avanti, «facendo credere che c`è una grande forbice che può tagliare cifre di importo significativo dalla mattina alla sera. Si tratta di un lavoro faticoso che va portato avanti con determinazione e dettaglio». Il ministro tecnico - garante con Francoforte e la Bce della tenuta contabile dell`Italia - sa fin troppo bene che tagliare un centesimo di euro dai capitoli di spesa è come togliere ad un avaro il tesoro accumulato.

Tagliare i budget vuol dire ridurre i margini di manovra, tosare i collaboratori, insomma ridurre l`autonomia dell`organo politico. Sarà forse per questo che lo scaltro ex ministro Giulio Tremonti pensò bene di non impantanarsi in un dispendioso (quanto inutile) monitoraggio dei possibili tagli da attuare, preferendo passare al taglio lineare (5%) delle spese correnti.

Del resto neppure lo scandalo delle auto blu ha partorito grandi risparmi (ad agosto si è tornati mediaticamente a promettere tagli), e neppure si sono ridotte le spese sull` onda lunga dell`indignazione popolare per la mo le delle consulenze (1,3 miliardi) che ministeri vari e enti locali assegnano ancora con imperturbabile facilità. A credere poco al potere taumaturgico della task force (e del commissario mani di forbici), c`è anche parte del Pd.

A cominciare dal deputato David Ermini: «Sono passati oltre quattro mesi dall`insediamento del governo Letta. Un tempo sufficiente per avviare pratiche di risparmio nell`ambito della spesa pubblica e di eliminazione di costi inutili. Per semplificare veramente la burocrazia non serve l`ennesima commissione che ci dica che la burocrazia va semplificata». Di sicuro è partita già la gara per aggiudicarsi la poltrona di commissario. Tre mesi passati, insomma, solo per annunciare una squadra di tagliatori.

 

SACCOMANNIENRICO BONDIENRICO LETTA PUGNO CHIUSO saccomanni, alfano e letta

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO