TAV-NTI SALUTI A TUTTI! - RAINER MASERA SI DIMETTE (DUE GIORNI PRIMA DELLA SCADENZA DEL MANDATO, GRANDE SFORZO!) DA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE INTERGOVERNATIVA ITALO-FRANCESE - MARIO VIRANO NUOVO CAPO DELEGAZIONE - IL MINISTRO FABRIZIO BARCA STUDIA DA CANDIDATO PREMIER E INIZIANO GLI EFFETTI SPECIALI: IN RETE 467MILA PROGETTI - IL PIÙ COSTOSO? IL COMPLETAMENTO DELLA LINEA 1 DELLA METROPOLITANA DI NAPOLI: UN MILIARDO E 376 MILIONI…

Valentina Santarpia per il "Corriere della Sera"

Niente più scuse. Da ora in poi chi avrà ottenuto fondi europei o nazionali in attuazione di politiche di coesione non avrà scampo. Il ministro competente Fabrizio Barca ieri ha messo in rete i dati relativi a tutti i 467 mila progetti finanziati finora. Un'operazione che ha battezzato «Opencoesione», definendo lo strumento «indispensabile per promuovere maggiore partecipazione nelle scelte pubbliche e qualità degli investimenti pubblici». Cliccando su www.opencoesione.gov.it si può navigare tra i dati nazionali sull'attuazione delle politiche di coesione 2007-2013, scoprendo quali sono i progetti, i settori di intervento, i soggetti attuatori dei diversi progetti, i tempi di attuazione, lo stato del finanziamento.

La dotazione dei fondi 2007-2013 ammonta complessivamente a 99,287 miliardi di euro spendibili fino al 2015. Il nuovo portale riguarda i 467.257 progetti per i quali è prevista una spesa di 33,4 miliardi, di cui 14,4 miliardi già pagati a 35,042 soggetti attuatori, realizzatori e destinatari. Il più costoso? Il completamento della Linea 1 della metropolitana di Napoli: un miliardo e 376 milioni.

Ieri si è parlato anche di un altro progetto faraonico, quello dell'Alta velocità Torino-Lione. Intanto sempre ieri si è saputo delle dimissioni di Rainer Masera da presidente della Commissione intergovernativa italo-francese. È bastata questa notizia, lanciata nel tardo pomeriggio dal parlamentare Stefano Esposito (Pd), per far parlare di nuovo di «Tav a rischio», a distanza di pochi giorni dal caso di Le Figaro, il quotidiano che aveva ipotizzato il ritiro della Francia dall'Alta velocità.

Ma anche questa volta il caso si è sgonfiato in poche ore, e il governo si è affrettato a precisare, con tanto di comunicato ufficiale: «Il ministro dei Trasporti Corrado Passera ha designato nei giorni scorsi l'architetto Mario Virano quale capo della delegazione». «In realtà io l'ho saputo poco fa», si schernisce Virano, ringraziando il governo per l'incarico e considerando «l'esperienza che si sta portando avanti uno sforzo collegiale per garantire la realizzazione della Torino-Lione».

Ma cos'è successo, allora? «Le dimissioni sono contestuali alla chiusura della struttura di missione sulla Torino-Lione presso la presidenza del Consiglio dei ministri», spiega Masera, che promette: «Non ci saranno ritardi», ma «il governo ha fatto le sue scelte». Dietro al linguaggio tecnico, si comprendono le motivazioni profonde per cui Masera, che rivestiva l'incarico da sette anni, ha lasciato.

La Commissione da lui presieduta aveva una struttura di missione, cioè una parte operativa, che eccezionalmente faceva capo alla presidenza del Consiglio, mentre per prassi le strutture di missione dipendono dal ministero delle Infrastrutture. La scelta era motivata dalla particolarità del caso Tav.

Il governo Monti, però, per razionalizzare spese e risorse nell'ambito della spending review, ha deciso di spostare anche la struttura della Tav presso il ministero. Una scelta che a Masera non è andata evidentemente a genio, tanto da anticipare le sue dimissioni (presentate il 28 giugno scorso) in vista della scadenza naturale del suo mandato (il 30 giugno).

 

RAINER MASERA - Copyright PizziFABRIZIO BARCACORRADO PASSERA Mario Virano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....