giuseppe conte

CHE TAV-EVO DETTO? NON DITE A GRILLO E A 'DIBBA' CHE SI VA VERSO IL SÌ AD UNA TAV RIVEDUTA E CORRETTA: IL PIANO DI CONTE IL PREMIER E’ PRONTO AD AVOCARE A SE’ IL PROGETTO E A RIDISCUTERE CON LA FRANCIA DETTAGLI E VARIANTI - VERSO IL SÌ ANCHE AI BANDI DI GARA CHE LA SOCIETÀ 'TELT' DEVE PUBBLICARE SUBITO DOPO LA RIUNIONE DEL SUO CDA, L’11 MARZO, IN MODO DA NON PERDERE 300 MILIONI DI EURO DI FINANZIAMENTI EUROPEI…

Marco Galluzzo per corriere.it

 

 

MAPPA TAV EUROPA

«Non possiamo bloccare un’opera come la Tav, ma indubbiamente la si può sottoporre ad una revisione e me ne occuperò personalmente». Sarebbe questa la posizione di Giuseppe Conte, di cui ha discusso negli ultimi giorni sia con gli alleati che con il suo staff. Una posizione in cui la notizia è che l’opera si farà, magari più piccola, con risparmi che potrebbero superare un miliardo di euro, con meno stazioni sul tratto italiano.

 

Questa posizione ieri al centro del dibattito interno a Palazzo Chigi, al rapporto fra Lega e 5 Stelle, condita con un doppio compromesso, che da un lato vedrebbe Conte intenzionato ad avocare a sé il progetto, dandosi 6 mesi di tempo per ridiscuterne i dettagli e le varianti con la Francia e la comunità locali, e dall’altra parte registrerebbe il via libera, seppure condizionato, ai bandi di gara che la società Telt (che viceversa entrerebbe in difficoltà finanziaria) deve pubblicare subito dopo la riunione del suo Cda, l’11 marzo, in modo da non perdere 300 milioni di euro di finanziamenti europei.

beppe grillo no tav

 

salvini tav

E’ dunque una sorta di compromesso il sentiero che sembra aver imboccato l’esecutivo, nonostante le forti resistenze grilline. Di sicuro Conte ha confidato a più di una persona, mentre sta ancora leggendo il dossier dell’analisi costi benefici, il Trattato con la Francia e attende ulteriori delucidazioni e informazioni dalla commissione del Mit, che la sua posizione non è distante da quella del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, e questo in base ad un principio basilare del diritto, anche internazionale: pacta sunt servanda, e quello siglato con la Francia, se venisse disdettato, non solo (oltre da un difficile passaggio parlamentare) obbligherebbe l’Italia a restituire ai francesi alcuni miliardi di euro ma sarebbe un pessimo segnale per tutti gli investitori internazionali, che già sono scoraggiati dai troppi ostacoli che presenta il nostro Paese di fronte agli investimenti esteri.

salvini tav

 

Anche ieri la Tav è stata al centro del dibattito politico, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha detto che sarebbe a favore di una decisione della Regione Lombardia di associarsi al Piemonte per un eventuale referendum sull’opera, mentre tiene banco sempre anche il dossier dell’Autonomia, «entro fine settimana dovremmo chiudere tutti i nodi irrisolti», ha detto ieri Matteo Salvini, ma anche su questo punto sembra profilarsi un compromesso: una decisione con le Regioni prima delle Europee è possibile, per il passaggio parlamentare che dovrà approvarla in modo definitivo invece dovremo ancora aspettare alcuni mesi.

 

Ieri sera il Consiglio dei ministri ha varato una delega complessiva su semplificazioni dei codici e dei contratti pubblici, mentre la settimana prossima dovrebbe arrivare sul tavolo del governo un decreto legge che corregge immediatamente molti nodi critici del codice degli appalti, in modo da consentire di far ripartire molti cantieri. «Siamo nella fase finale», ha detto ieri Conte.

tav tunnel di base nel lato francese 4salvini visita il cantiere tav di chiomonte 13SALVINI TAVcantiere tav chiomonte 2cantiere tav chiomonte 1salvini visita il cantiere tav di chiomonte 11

 

salvini visita il cantiere tav di chiomonte 8TORINO - MANIFESTAZIONE A FAVORE DELLA TAVtoninelli tavtoninelli tavTORINO - MANIFESTAZIONE A FAVORE DELLA TAV LUIGI DI MAIO E LA TAV

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...