LA TELEVENDITA DI RENZI NON HA INFINOCCHIATO IL “FINANCIAL TIMES”: “LA SUA RICETTA NON GUARIRÀ L’ITALIA. AVEVA PROMESSO MOLTO DI PIÙ”

Vittoria Patanè http://www.forexinfo.it/

Dopo mesi di sostegno e di simpatia, perché il nostro Premier ne ispira tanta sia a livello nazionale che internazionale, il Financial Times per la prima volta critica Matteo Renzi, e lo fa in modo molto duro.

A parole li aveva convinti ma, a quanto pare, nel momento in cui è passato ai fatti, l'ex rottamatore ha deluso i suoi sostenitori internazionali:

"Da quando Matteo Renzi è diventato il Presidente del Consiglio dell'Italia, c'è sempre stata molta curiosità sui suoi piani economici. La speranza era che il giovane leader del Partito Democratico potesse iniettare un po' di dinamismo nella balbettante economia italiana. La crescita sembra finalmente tornata, ma l'outlook rimane sempre fragile. La disoccupazione è arrivata quasi al 13% e la produzione industriale è scesa del 25% rispetto al periodo pre-crisi. Due anni di recessione hanno duramente colpito le banche, che stanno combattendo contro un cumulo di cattivi prestiti".

La situazione del nostro Paese dunque, per il Financial Times, non è certo delle migliori. "Numeri alla mano, le prospettive non sono rosee. Per questo serve di più, molto di più:
Renzi mira a trovare una via d'uscita combinando tagli alla spesa e alta tassazione sui redditi di capitale. La cosa ha senso. La pubblica amministrazione italiana è notoriamente inefficiente. C'è parecchio da tagliare senza intaccare la qualità dei servizi. Le tasse sulle rendite finanziarie in Italia sono molto al di sotto degli standard europei. Il gettito proveniente da esse potrà essere utilizzato per dare un po' di respiro al commercio e potrebbe anche incentivare la crescita".

È a questo punto però che arriva il "però", ed è un però bello grosso:
"Questi soldi però, rappresentano solo una parte delle promesse che Renzi ha fatto. Ha previsto 7 miliardi di spending review, ma come hanno fatto notare in molti questa settimana, sarà difficile tirarne fuori dal sistema più di tre.

È vero che, grazie alla riduzione della spesa per interessi, il tesoro italiano potrà ripagare i suoi debiti a prezzi più convenienti rispetto a quanto fosse stato pianificato e questo libererà più risorse, ma, come ha sottolineato lo stesso Premier, alcuni di questi fondi arriveranno da misure extra".

Tra queste, il giornale inglese, cita l'innalzamento fino al 3% del rapporto deficit/PIL, cosa che però ha mandato su tutte le furie Berlino e Bruxelles. "L'Italia dovrebbe ridurre il proprio debito, non innalzarlo".

Il piano di Renzi, secondo il Finacial Times, ha politicamente senso, senza dubbio. E potrebbe anche dare una spinta in più al Partito Democratico per le elezioni europee di maggio, ma economicamente non va.

I suoi provvedimenti non risolveranno la crisi di competitività che affligge l'Italia. Gli economisti credono che circa un terzo dei guadagni addizionali sarà speso nelle importazioni. Qualcosa potrebbe salvarsi. Ma sarebbe stato meglio concentrare le risorse per aiutare le imprese, per tagliare le tasse che le stanno strozzando. Questo avrebbe permesso loro di esportare a prezzi più convenienti e assumere più lavoratori.

Renzi però ha scelto strade diverse. Una di queste è la riforma del mercato del lavoro che, scrive il FT, è buona, ma non basta. Per avere maggior margine di movimento: Renzi deve dimostrare all'Europa di voler risolvere i problemi che affliggono l'economia italiana più di quanto egli voglia attrarre il voto degli italiani.

 

MATTEO RENZI A PORTA A PORTA MATTEO RENZI A PORTA A PORTA CON VESPA CHE LO FOTOGRAFA renzi mani in tasca RENZI E NAPOLITANO AL GIURAMENTO RENZI COME AMANDA

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?