theresa may

MAY DAY – TEMPESTA SUL GOVERNO BRITANNICO DOPO L’APPROVAZIONE DELL’ACCORDO SULLA BREXIT: OLTRE A RAAB E VARA SI DIMETTONO ALTRI DUE MINISTRI – IL FALCO CONSERVATORE REES-MOOG ANNUNCIA LA RICHIESTA DI VOTO DI SFIDUCIA PER LA PREMIER – DURANTE LA RIUNIONE DI GABINETTO CI SONO STATE URLA E PIANTI E ALMENO UN TERZO DELL’ESECUTIVO HA ESPRESSO SERIE RISERVE SULLA BOZZA

Luigi Ippolito per www.corriere.it

 

theresa may annuncia l'accordo sulla brexit

Governo britannico sull'orlo del collasso: all'indomani della sofferta approvazione dell'accordo con Bruxelles sull'uscita dalla Ue, il ministro per la Brexit Dominic Raab si è dimesso perché non ha ritenuto di poter accettare quel compromesso, che lascia Londra legata mani e piedi all'Europa. «Non posso sostenere l'accordo con l'Ue», ha detto Raab.

 

Colpo per la May, un deputato: «Chiedermo la sfiducia»

DOMINIC RAAB

È un colpo gravissimo per Theresa May, che potrebbe vedere il suo esecutivo sfaldarsi nelle prossime ore. Il deputato Tory Rees-Mogg ha annunciato la richiesta di voto di sfiducia per la premier. La richiesta arriverà al presidente del gruppo parlamentare dei conservatori alla Camera dei Comuni ma a quanto risulta all’interno della compagine Tory ci sono «differenze di opinioni».

 

Jacob Rees Mogg

L'approvazione del testo era avvenuta al termine di una sofferta riunione di gabinetto, durata oltre cinque ore, che aveva visto urla e pianti da parte dei ministri. Almeno un terzo del governo aveva espresso serie riserve e ora potrebbero esserci altre dimissioni. Dopo quelle di Raab, intanto, sono arrivate quelle della ministra del Lavoro Esther McVey. Nel frattempo hanno lasciato il suo posto anche il sottosegretario britannico per l'Irlanda del Nord Shailesh Vara (lamentando la mancanza di garanzie nell'accordo per l'Irlanda del Nord) e la sottosegretaria per la Brexit Suella Braverman.

shailesh vara

 

Il partito conservatore

L'ala dura del partito conservatore, contraria al compromesso con l'Europa, è ora sul piede di guerra e potrebbe chiedere di votare la sfiducia alla May al più presto. Il dilemma irrisolvibile della Brexit sta facendo precipitare la Gran Bretagna in una crisi senza precedenti. Non a caso, subito dopo la notizia delle dimissioni di Raab le Borse hanno reagito negativamente, con la sterlina che ha già perso un punto percentuale su dollaro e euro.

 

La replica di May

THERESA MAY

Therese May ha reagito parlando di «scelte difficili» ed esprimendo «rispetto» per le dimissioni (che però afferma di non condividere). Ma ha anche difeso l’intesa raggiunta con l’Ue come una scelta fatta «nell’interesse nazionale», affermando che essa garantirà l’uscita dall’Ue nel Regno «nei tempi previsti» e che l’unica alternativa sarebbe «un no deal» o «nessuna Brexit».

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…