TEMPESTA (VERA) SULL’ILVA - FULMINI E TROMBA D’ARIA COLPISCONO LO STABILIMENTO DI TARANTO: CEDIMENTI IN UN CAPANNONE, CROLLATO UN CAMINO - PER L’AZIENDA, “CI SONO DANNI MA NON INFORTUNI, IL SITO NON SARÀ EVACUATO” - CLINI: “NON ACCETTO INTIMIDAZIONI, IL CONFLITTO D’ATTRIBUZIONE NON È ALL’ESAME, L’IPOTESI SITO STRATEGICO È REMOTA”. E ALLORA QUAL È LA STRATEGIA DEL GOVERNO?...

1- MALTEMPO: TROMBA ARIA SU ILVA TARANTO, CROLLI E FERITI
(ANSA) - Una tromba d'aria ha provocato il crollo del camino delle batterie 1 e 2 dello stabilimento Ilva di Taranto. Sono caduti diversi quintali di cemento e vi sono alcuni feriti. La direzione ha disposto immediatamente l'evacuazione dello stabilimento. Sul posto ci sono diverse ambulanze, mezzi dei vigili del fuoco, carabinieri e polizia.

2- ILVA: TROMBA D'ARIA DANNEGGIA CIMINIERA, FIAMME GAS SCARICO
(ANSA) - La tromba d'aria che ha colpito Taranto e l'area dell'Ilva avrebbe danneggiato una delle ciminiere dello stabilimento e provocato l'incendio dei gas di scarico di alcuni degli impianti. Lo si apprende dai vigili del fuoco che sono già intervenuti sul posto. Allo stabilimento stanno arrivando squadre anche da Foggia e Bari.

3- ILVA; FULMINE COLPISCE CIMINIERA
(ANSA) - Un fulmine è caduto su una delle ciminiere dell'Ilva i cui pezzi si sono riversati su due tralicci dell'alta tensione. Attualmente è bloccata la linea ferroviaria Bari-Taranto e i passeggeri di un treno sono in attesa di trasbordo su autobus per raggiungere Taranto. I feriti provocati dalla tromba d'aria sarebbero una ventina.

4- MALTEMPO: ILVA; AZIENDA, CROLLI MA NESSUN INFORTUNIO
(ANSA) - La tromba d'aria che si è abbattuta sull'Ilva ha provocato il crollo di un capannone all'imbarco prodotti e della torre faro, è crollato anche il camino delle batterie uno e tre. Lo rende noto l'Ilva in una nota nella quale afferma che "al momento non si hanno notizie di infortuni" e che "non c'é evacuazione".

Sono mobilitati - spiega l'Ilva - tutti i mezzi di soccorso dello stabilimento, vigili del Fuoco e ambulanze. Sul posto stanno convergendo i mezzi di soccorso cittadini e provinciali, Vigili del fuoco e 118. Lo stabilimento - prosegue la nota - sta mettendo in atto tutte le procedure che in questi casi di emergenza generale vengono adottate. Non c'è evacuazione, gli impianti sono, come da procedura d'emergenza generale, presidiati. La tromba d'aria proveniva dal mare: è passata prima sui moli, poi sull'intero stabilimento.

5- ILVA: CLINI, SITO STRATEGICO E' SOLUZIONE REMOTA
(ANSA) - Quella di far diventare l'area dell'Ilva di Taranto "un sito strategico di interesse nazionale é una soluzione un po' remota". A dirlo il ministro dell'Ambiente Corrado Clini a 'La Telefonata' su Canale 5. A proposito delle "condizioni di restrizione della libertà", che riguardano gran parte del Cda dell'Ilva, il ministro afferma che questo non dovrebbe impedire "il risanamento", anche perché era stato dato l'assenso al Piano.

6- ILVA: CLINI, NON ACCETTO OPERAZIONI INTIMIDATORIE
(ANSA) - "Non sono assolutamente disponibile ad accettare operazioni poco chiare e trasparenti e intimidatorie come quelle che leggo sui giornali oggi, che puntano a bloccare l'azione del governo con l'obiettivo di far chiudere l'Ilva". Lo afferma il ministro Corrado Clini a margine della conferenza sulla Convenzione dei corsi d'acqua alla Camera.

A proposito del provvedimento sull'Ilva di Taranto, Clini dice che è allo studio "la forma giuridica" e che ne verrà fuori "uno strumento operativo ed efficace". Il ministro ricorda anche "gli importanti interessi economici" che si aprono, per "i concorrenti europei e non solo europei", se l'Ilva chiude; e questa è "una cosa di cui tenere conto. Non bisogna essere premi Nobel per capire" che è necessario "difendere ambiente e salute nel contesto della continuità produttiva altrimenti potrebbe diventare un pretesto per far vincere sui mercati i concorrenti". Sull'applicazione degli interventi previsti dall'Aia il ministro osserva che in realtà lui si aspettava che "lunedì mattina si aprissero i cantieri per il risanamento invece i cantieri sono stati bloccati dalla Magistratura".

7- CLINI, CONFLITTO ATTRIBUZIONE POTERI NON E' ALL'ESAME
(ANSA) "Non stiamo seguendo la strada di sollevare un conflitto di attribuzione" con la magistratura presso la Corte Costituzionale. Lo ha detto il ministro dell'Ambiente Corrado Clini a Radio Anch'io, rispondendo a una domanda sull'Ilva. "Noi non abbiamo seguito questa strada, stiamo semplicemente richiamando l'esercizio delle competenze attribuite dalle leggi, che devono essere rispettate da tutti".

 

TROMBA D ARIA SU TARANTO TROMBA D ARIA SULL ILVA DI TARANTO TROMBA D ARIA SULL ILVA DI TARANTO TROMBA D ARIA SU TARANTO

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”