TEMPESTA (VERA) SULL’ILVA - FULMINI E TROMBA D’ARIA COLPISCONO LO STABILIMENTO DI TARANTO: CEDIMENTI IN UN CAPANNONE, CROLLATO UN CAMINO - PER L’AZIENDA, “CI SONO DANNI MA NON INFORTUNI, IL SITO NON SARÀ EVACUATO” - CLINI: “NON ACCETTO INTIMIDAZIONI, IL CONFLITTO D’ATTRIBUZIONE NON È ALL’ESAME, L’IPOTESI SITO STRATEGICO È REMOTA”. E ALLORA QUAL È LA STRATEGIA DEL GOVERNO?...

1- MALTEMPO: TROMBA ARIA SU ILVA TARANTO, CROLLI E FERITI
(ANSA) - Una tromba d'aria ha provocato il crollo del camino delle batterie 1 e 2 dello stabilimento Ilva di Taranto. Sono caduti diversi quintali di cemento e vi sono alcuni feriti. La direzione ha disposto immediatamente l'evacuazione dello stabilimento. Sul posto ci sono diverse ambulanze, mezzi dei vigili del fuoco, carabinieri e polizia.

2- ILVA: TROMBA D'ARIA DANNEGGIA CIMINIERA, FIAMME GAS SCARICO
(ANSA) - La tromba d'aria che ha colpito Taranto e l'area dell'Ilva avrebbe danneggiato una delle ciminiere dello stabilimento e provocato l'incendio dei gas di scarico di alcuni degli impianti. Lo si apprende dai vigili del fuoco che sono già intervenuti sul posto. Allo stabilimento stanno arrivando squadre anche da Foggia e Bari.

3- ILVA; FULMINE COLPISCE CIMINIERA
(ANSA) - Un fulmine è caduto su una delle ciminiere dell'Ilva i cui pezzi si sono riversati su due tralicci dell'alta tensione. Attualmente è bloccata la linea ferroviaria Bari-Taranto e i passeggeri di un treno sono in attesa di trasbordo su autobus per raggiungere Taranto. I feriti provocati dalla tromba d'aria sarebbero una ventina.

4- MALTEMPO: ILVA; AZIENDA, CROLLI MA NESSUN INFORTUNIO
(ANSA) - La tromba d'aria che si è abbattuta sull'Ilva ha provocato il crollo di un capannone all'imbarco prodotti e della torre faro, è crollato anche il camino delle batterie uno e tre. Lo rende noto l'Ilva in una nota nella quale afferma che "al momento non si hanno notizie di infortuni" e che "non c'é evacuazione".

Sono mobilitati - spiega l'Ilva - tutti i mezzi di soccorso dello stabilimento, vigili del Fuoco e ambulanze. Sul posto stanno convergendo i mezzi di soccorso cittadini e provinciali, Vigili del fuoco e 118. Lo stabilimento - prosegue la nota - sta mettendo in atto tutte le procedure che in questi casi di emergenza generale vengono adottate. Non c'è evacuazione, gli impianti sono, come da procedura d'emergenza generale, presidiati. La tromba d'aria proveniva dal mare: è passata prima sui moli, poi sull'intero stabilimento.

5- ILVA: CLINI, SITO STRATEGICO E' SOLUZIONE REMOTA
(ANSA) - Quella di far diventare l'area dell'Ilva di Taranto "un sito strategico di interesse nazionale é una soluzione un po' remota". A dirlo il ministro dell'Ambiente Corrado Clini a 'La Telefonata' su Canale 5. A proposito delle "condizioni di restrizione della libertà", che riguardano gran parte del Cda dell'Ilva, il ministro afferma che questo non dovrebbe impedire "il risanamento", anche perché era stato dato l'assenso al Piano.

6- ILVA: CLINI, NON ACCETTO OPERAZIONI INTIMIDATORIE
(ANSA) - "Non sono assolutamente disponibile ad accettare operazioni poco chiare e trasparenti e intimidatorie come quelle che leggo sui giornali oggi, che puntano a bloccare l'azione del governo con l'obiettivo di far chiudere l'Ilva". Lo afferma il ministro Corrado Clini a margine della conferenza sulla Convenzione dei corsi d'acqua alla Camera.

A proposito del provvedimento sull'Ilva di Taranto, Clini dice che è allo studio "la forma giuridica" e che ne verrà fuori "uno strumento operativo ed efficace". Il ministro ricorda anche "gli importanti interessi economici" che si aprono, per "i concorrenti europei e non solo europei", se l'Ilva chiude; e questa è "una cosa di cui tenere conto. Non bisogna essere premi Nobel per capire" che è necessario "difendere ambiente e salute nel contesto della continuità produttiva altrimenti potrebbe diventare un pretesto per far vincere sui mercati i concorrenti". Sull'applicazione degli interventi previsti dall'Aia il ministro osserva che in realtà lui si aspettava che "lunedì mattina si aprissero i cantieri per il risanamento invece i cantieri sono stati bloccati dalla Magistratura".

7- CLINI, CONFLITTO ATTRIBUZIONE POTERI NON E' ALL'ESAME
(ANSA) "Non stiamo seguendo la strada di sollevare un conflitto di attribuzione" con la magistratura presso la Corte Costituzionale. Lo ha detto il ministro dell'Ambiente Corrado Clini a Radio Anch'io, rispondendo a una domanda sull'Ilva. "Noi non abbiamo seguito questa strada, stiamo semplicemente richiamando l'esercizio delle competenze attribuite dalle leggi, che devono essere rispettate da tutti".

 

TROMBA D ARIA SU TARANTO TROMBA D ARIA SULL ILVA DI TARANTO TROMBA D ARIA SULL ILVA DI TARANTO TROMBA D ARIA SU TARANTO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)