vincenzo de luca elly schlein giorgia meloni

CAMPANIA, CHE PAPOCCHIO! - SULLA TERZA RICANDIDATURA DI VINCENZO DE LUCA SI E’ CREATO UN GROVIGLIO: IL GOVERNATORE HA FATTO APPROVARE UNA LEGGE REGIONALE CHE GLI PERMETTE DI SCENDERE ANCORA IN CAMPO, ELLY SCHLEIN NON LO VUOLE E GIORGIA MELONI LE POTREBBE DARE UNA MANO IMPUGNANDO, ENTRO IL 10 GENNAIO, LA NORMA REGIONALE DAVANTI ALLA CONSULTA – MA A QUEL PUNTO LA LEGA, CHE SOGNA IL TERZO MANDATO PER ZAIA, ANDREBBE IN TILT – INOLTRE PENDE UN RICORSO AL TAR DEL CENTRODESTRA CAMPANO: “LA CONSULTA DIFFICILMENTE RIUSCIRÀ A PRONUNCIARSI PRIMA DELLE REGIONALI. QUESTO SIGNIFICA CHE DE LUCA SARÀ CANDIDABILE, CON IL RISCHIO CONCRETO, NEL CASO VINCA LE ELEZIONI, CHE A DISTANZA DI POCHI MESI GLI ELETTI DELLE SUE LISTE POSSANO DECADERE”

Estratto dell’articolo di Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

VINCENZO DE LUCA

Si fa sempre più in salita la strada per un’eventuale terza ricandidatura alla presidenza della Regione Campania dell’attuale governatore Vincenzo De Luca. Nonostante egli stesso abbia fatto approvare dal consiglio regionale una legge che recepisce l’indicazione del governo di porre un limite ai due mandati ma cancellando il pregresso, il che gli permetterebbe di presentarsi dunque a fine del 2025 come se non avesse mai governato, sono almeno tre le spinte contrarie perché questo avvenga.

VINCENZO DE LUCA GIORGIA MELONI A BAGNOLI

 

La prima è la ben nota posizione di Elly Schlein, segretaria del Pd, che ha detto no al «governo dei cacicchi», cioè a quei potentati locali che diventano un partito nel partito, di cui De Luca (ma anche Emiliano) sono un esempio piuttosto calzante. Ma l’esponente campano ha già fatto capire che è pronto anche a ricandidarsi con una propria lista, rompendo quindi l’eventuale campo largo che dovesse costituirsi in una Regione chiave e contendibile da entrambi gli schieramenti. Si parla già infatti di una possibile candidatura dell’ex presidente della Camera Roberto Fico, in quota M5S.

 

vincenzo de luca prova a entrare a palazzo chigi - 1

La seconda spinta contraria arriva dal governo, che ha già fatto sapere che intende impugnare la norma. Può farlo però solo in tempi strettissimi, massimo entro il 10 gennaio perché la Consulta lo recepisca e abbia tempo per dare un parere.

 

Per questo, è possibile che nel prossimo Consiglio dei ministri (il 7 o 8 gennaio), con i pareri dei ministri competenti (Casellati e Calderoli) si decida appunto per l’impugnazione, con una decisione che potrebbe fermare il terzo mandato di De Luca, e dunque in qualche modo dare una mano anche a Schlein, ma nello stesso tempo impedire ufficialmente anche a Zaia e Fedriga di correre per un ulteriore mandato.

ELLY SCHLEIN GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

 

Non a caso, raccontano, la Lega sarebbe contraria, e anche lo stesso governatore del Veneto ha chiesto chiarezza: se la legge della Campania resterà in piedi, De Luca sarebbe l’unico dei governatori in carica a poter correre per un terzo mandato. Quindi, a quel punto, anche Veneto e Friuli-Venezia Giulia potrebbero votare una legge simile e ricandidare gli stessi Zaia e Fedriga, sulla base — così ha sempre detto Salvini — della libertà di scelta dei cittadini di votare le persone di cui si fidano.

 

C’è infine un terzo fronte, ed è stato aperto dal centrodestra campano. Consiste in un ricorso al Tar contro la legge sul terzo mandato, in cui si chiede l’annullamento della delibera voluta dal governatore De Luca. […] L’opposizione sul territorio si muove perché, come ha spiegato il coordinatore azzurro Fulvio Martusciello, «il governo impugnerà, ma la Corte costituzionale difficilmente riuscirà a pronunciarsi prima delle elezioni regionali. Questo significa che Vincenzo De Luca sarà candidabile, con il rischio concreto, nel caso vinca le elezioni, che a distanza di pochi mesi gli eletti delle sue liste possano essere dichiarati decaduti».

FULVIO MARTUSCIELLO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....