renzi bassanini

TOMBOLA RAI - ROTTAMATO GUBITOSI, ACCOMPAGNATA AI GIARDINETTI LA TARANTOLA, RENZI PUNTA SULL'"USATO SICURO": FRANCO BASSANINI, 75 ANNI, CHE VA "RISARCITO" DOPO LA CACCIATA DA CDP - PER LA PRESIDENZA, SI PARLA CON INSISTENZA DI LUISA TODINI, JOLLY PER OGNI POLTRONA

bassanini linda lanzillottabassanini linda lanzillotta

Pietro Mancini per Dagospia

 

Per montare il bizzoso cavallo di viale Mazzini, Matteo Renzi è orientato a ordinare al ministro del Tesoro, l’imbelle Padoan, di rottamare Gubitosi e Tarantola, puntando sul nome di un "fantino" molto esperto e stagionato. Il prof. Franco Bassanini, 75 anni, milanese, un mese fa, sollevato, bruscamente, tra le polemiche, dal vertice della Cassa depositi e prestiti, è in pole position per occupare, dal prossimo 4 agosto, la poltronissima di nuovo amministratore delegato della Rai, percependo i relativi, molto cospicui, emolumenti.

 

Gubitosi incassava 650 mila euro annui, prima che il Consiglio di amministrazione della tv pubblica desse il suo ok alla decurtazione dei compensi sopra i 240 mila euro lordi annui, fissati come tetto per i manager pubblici dal governo. 

 

GUBITOSI E TARANTOLA jpegGUBITOSI E TARANTOLA jpeg

Come nuova Presidentessa, al posto dell'attempata e deludente donna Anna Maria Tarantola, ex Bankitalia (366 mila euro annui, prima della spending review), si parla, con insistenza, di Luisa Todini, 49 anni, politica e imprenditrice delle costruzioni, presidente di Poste Italiane dal 2 maggio 2014. Eurodeputata di Forza Italia dal 1994 al 1999, dal 2012 al 2014 designata da Berlusconi come consigliera di Amministrazione della Rai.?

 

La guida della TV pubblica, dunque, dalle mani di un manager rampante, Luigi Gubitosi (succeduto alla berlusconiana Lorenza Lei), che Renzi non hai voluto ricevere, passerebbe a quelle di un personaggio "usato e sicuro".

luisa todiniluisa todini

 

Nella Prima Repubblica, dopo una breve militanza nel Psi e la brusca rottura con Craxi - il cui braccio destro, il corpulento Giorgione Gangi, lo schiaffeggiò nel Transatlantico di Montecitorio - dal 1979, Bassanini rimase, ininterrottamente, alla Camera dei deputati, fino al 1996, per cinque legislature.

 

Nel 1983 e nel 1987 venne eletto come indipendente nelle liste del Partito Comunista Italiano, del quale, tuttavia, non ha mai fatto parte. È rimasto, sempre, molto vicino a Giuliano Amato, ex socialista come Franco, bruciato, all'ambito traguardo del Quirinale, nel dopo-Napolitano, dal dc Sergio Mattarella.

 

È stato ministro della Funzione pubblica e degli Affari regionali nel primo governo Prodi e negli esecutivi D'Alema e Amato.

Matteo Renzi Bruno VespaMatteo Renzi Bruno Vespa

Con la moglie, donna Linda Lanzillotta, sposata in seconde nozze, oggi senatrice del PD, dopo essere stata prima ministra con Rutelli e nel 2013 nominata da Mario Monti a Palazzo Madama, Franco forma una delle coppie più influenti, nei salotti romani bipartisan, Capalbio compresa.

 

Dall'inizio del 2007, Bassanini si è riciclato come manager pubblico, facendo parte del Consiglio di Amministrazione della Cassa Depositi e Prestiti, su designazione degli azionisti privati di minoranza della stessa (un gruppo di Fondazioni di origine bancaria). 

luisa todiniluisa todini

Nel maggio 2007, è stato eletto Vicepresidente e, nel novembre 2008, quando a Palazzo Chigi c'era Berlusconi, Presidente della stessa Cassa Depositi e Prestiti, con uno stipendione da 331.000 euro all'anno. 

 

Vanno aggiunti i 6176 euro mensili: il vitalizio da ex parlamentare di lungo corso. Ma ha detto di non aver percepito la mega-liquidazione dalla CDP e di aver rifiutato proposte molto remunerative.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”