“NON ERA MICA TANTO CRETINO QUEL CRETINO CHE DISSE CHE LA DEMOCRAZIA ERA SOSPESA” - TONINO FURIOSO CON BELLA NAPOLI: “QUESTA NON È UN’ASSOCIAZIONE PARLAMENTARE, MA UN’ASSOCIAZIONE CRIMINALE. FARANNO UN ‘PORCELLUM 2’ PER CACCIARCI, TORNEREMO A UNA LOTTA DI PIAZZA” - MA I REFERENDARI SAPEVANO BENISSIMO CHE I QUESITI ERANO ILLEGITTIMI, E ORA RACCOLGONO I FRUTTI DELLO SCONTENTO ALLA FACCIA DEL PD - BER-SANI DI MENTE: PRIMA EVOCA “IL NOSTRO SUDORE” NELLA RACCOLTA FIRME, POI AMMETTE DI NON AVER FIRMATO…

1- REFERENDUM...
Jena per "La Stampa" - A proposito, non era mica tanto cretino quel cretino che disse che la democrazia era sospesa.

2- DI PIETRO: "UN GOLPE BIANCO CON IL VIA LIBERA DEL COLLE"
"LA BOCCIATURA DELLA CONSULTA NON TIENE CONTO DELLA VOLONTÀ POPOLARE"...
Wanda Marra per "Il Fatto Quotidiano"

"È una giornata nera per la democrazia e lo Stato di diritto. È stato impedito al popolo italiano di potersi esprimere sulla legge elettorale. E il voto su Cosentino è stato un ricorso abusivo all'articolo 68 della Costituzione per impedire ai magistrati di fare il loro lavoro. Dopo che la Giunta per le autorizzazioni si era espressa per il sì all'arresto, è successo quello che era già accaduto il 14 dicembre 2010: il mercato delle vacche. Tant'è vero che è stato il Pdl a chiedere il voto segreto".

Il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, che era stato tra i promotori dei referendum elettorali, è furioso, amareggiato, depresso. "Ora ci manca solo l'olio di ricino", ha commentato a caldo la bocciatura dei referendum da parte della Consulta. E parla esplicitamente di "regime" e di "golpe bianco".

Onorevole Di Pietro, lei non ha esitato a scagliarsi contro il capo dello Stato, dicendo che la decisione della Consulta fa piacere solo a lui e alle forze politiche inciuciste. Tanto che Napolitano ha parlato di "volgari insinuazioni". Come motiva accuse così pesanti?
Dal primo giorno in cui Berlusconi si è dimesso, siamo di fronte a un governo del Presidente. Napolitano ha fatto solo dichiarazioni da premier e non da capo dello Stato. Abbiamo un governo non eletto dal popolo. Dopo la caduta di Berlusconi, si sarebbe dovuto andare alle elezioni. Poi si è parlato di un governo Monti, un esecutivo d'emergenza, per fare un paio di provvedimenti. Adesso, si discute dell'intera legislatura.

Ma in che senso la decisione della Consulta va incontro alla volontà di Napolitano?
Siamo in presenza di una sospensione della democrazia, che lui ha avallato e continua ad avallare. L'idea di fondo è "non disturbate il manovratore", anche se questo cozza contro la volontà popolare. È tutto formalmente corretto, ma così la democrazia muore.

Ma con "manovratore" a chi si riferisce?
A tutto questo sistema.

Ci sono state pressioni sulla Corte e da parte di chi?
A questi livelli e con questi personaggi, non c'è bisogno di rapporti scritti e di ordini dati, ma di convergenze di comportamenti.

A chi giova la decisione della Consulta?
Alla partitocrazia, ai singoli partiti che stanno appoggiando il governo Monti. Che così potranno varare un "Porcellum 2", ed espellere i partiti che non fanno parte del sistema. Basta fare un proporzionale puro, con uno sbarramento al 15 per cento, e così si fanno fuori quei partiti.

Quindi, non crede alla possibilità che ora si faccia una legge elettorale in Parlamento?
Non abbiamo nessuna fiducia in questo Parlamento, che più che ad un'associazione parlamentare assomiglia a un'associazione criminale.

Ma voi andrete avanti con la vostra battaglia?
Torneremo a una lotta di piazza.

Lei è particolarmente amareggiato e deluso.
Quando sento Bersani dire "ci siamo impegnati nel referendum" o dichiarare che "adesso dobbiamo cambiare la legge elettorale", mi sento un po' preso in giro. Vorrei che qualcuno gli chiedesse se ha firmato per il referendum e se ha partecipato a qualche raccolta di firme.

Quando avete lanciato il referendum qualche perplessità sulla sua possibile incostituzionalità era venuta anche a voi promotori. Questo non vuol dire che in qualche modo avevate messo in conto il verdetto della Consulta?
Proprio perché c'era un rischio concreto, invece di un solo quesito ne abbiamo presentato un secondo in data successiva. Se il primo abrogava seccamente la legge, l'altro lasciava in piedi un testo che comunque aveva un suo funzionamento autonomo. Proprio per evitare che si dicesse che si era lasciato il paese senza un ordinamento in materia.

Tra le motivazioni addotte contro la costituzionalità del referendum c'è stata anche quella che non si può tornare a una legge precedente.
Si tratta di un alibi che annulla la volontà popolare e che fa carta straccia di un milione e 200 mila firme.

Quanto la decisione della Consulta va a favore di Monti?
Il referendum e il voto su Cosentino non c'entrano niente con Monti, ma hanno a che fare con la qualità di questo Parlamento.


3- L'AMMISSIONE BERSANI: NON HO FIRMATO...

Da "il Fatto Qutoidiano" - E alla fine, a partita finita, finalmente il Partito democratico rispose: no, Pier Luigi Bersani non ha firmato per il referendum elettorale. A dichiararlo è lo staff del segretario al Fatto Quotidiano. La polemica sulla posizione ambigua del Pd in generale, e del suo segretario in particolare, andava avanti da mesi: prima il no alla consultazione, poi il sostegno più o meno estorto, poi il tentativo di intestarsi il successo, a firme raccolte (fino a evocare, due giorni fa, "il nostro sudore").

Ma Bersani non aveva dato una risposta esplicita a chi lo accusava di non aver apposto la sua firma. "Abbiamo messo a disposizione i banchetti", si limitavano a dire i suoi. Poi, ieri, a domanda precisa (posta anche da Di Pietro nell'intervista qui a fianco), prima il tentativo è di dare la risposta standard: "Il Pd ha contribuito alla raccolta con i suoi banchetti", poi, alla fine, la verità: "Bersani è un parlamentare e come tale si impegnerà in Parlamento". E poi l'ammissione: "No, il referendum non l'ha firmato".

 

IENA BARENGHIANTONIO DI PIETROlbrtrntn37 giorgio napolitanoPier Luigi Bersanicosentino berlusconi gg MARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...