luigi di maio nicola zingaretti chiara appendino

UNA MOLE DI GUAI PER L’ALLEANZA PD-5 STELLE – CHIARA APPENDINO SI È FATTA DA PARTE PER FAVORIRE UN ACCORDO, MA I DIRIGENTI LOCALI NON NE VOGLIONO SAPERE: I CINQUE STELLE TORINESI SONO ANCORA RIMASTI AI NO-TAV E CONSIDERANO I DEM “L’ARCHITRAVE DELLA CUPOLA CRIMINOSA” CHE HA GOVERNATO LA CITTÀ PER VENT’ANNI. ANCHE DALL’ALTRA PARTE NON VA MEGLIO: IL PD TORINESE VUOLE FAR FUORI CON LE PRIMARIE LA CANDIDATURA CIVICA DEL RETTORE DEL POLITECNICO, GUIDO SARACCO…

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

CHIARA APPENDINO

 

Tanti cari auguri, con un bel dito medio alzato. L'inaugurazione del Premiato laboratorio politico torinese comincia con un gestaccio. È quello che consegna a Facebook la consigliera comunale Maura Paoli, una delle massime teoriche piemontesi del vaffa pentastellato, nemica acerrima della sua ormai quasi ex sindaca, considerata collusa con i poteri forti e troppo incline al compromesso.

 

CHIARA APPENDINO LUIGI DI MAIO NO TAV

Ci ha messo anche delle parole, comunque. «Chiara Appendino è stata spesso arrogante, miope e bugiarda, con chi si sarebbe tagliato un braccio per sostenerla». Detto questo, ha fatto anche cose buone. «Ma nonostante tutta la rabbia che ho nei suoi confronti, è indubbio che sia la migliore di tutti noi e che nessuno potrebbe sostituirla». I complimenti postumi alla carissima nemica sono un grande classico nostrano.

 

Daniela Albano

Daniela Albano, anche lei purissima e durissima, trasuda entusiasmo per una eventuale alleanza con il Pd. «Tra noi e loro le differenze di visione politica sono incolmabili. E l'idea di una alleanza per mera convenienza elettorale è intollerabile». I Cinque Stelle torinesi hanno sempre considerato il Pd come l'architrave della cupola criminosa altrimenti detta sistema Torino che aveva governato la città per oltre vent' anni.

 

IL DITO MEDIO DI MAURA PAOLI

È con queste parole d'ordine, da qui alle Amministrative del prossimo maggio varrà la pena ricordarlo, che nel 2016 Appendino espugnò l'ultimo villaggio di Asterix al di sopra del Po. La sindaca è poi scesa a più miti consigli, cambiando molte convinzioni iniziali ma senza mai trovare la forza per liberarsi dell'ala oltranzista alla quale doveva in gran parte l'elezione, e questo barcamenarsi ha prodotto figuracce epocali come quella delle Olimpiadi invernali.

 

stefano lo russo 1

Ma anche dall'altra parte non è che ci siano tappeti rossi pronti per l'uso. Torino non ha mai amato le soluzioni imposte da Roma. E questo vale anche per il Pd, dove in molti tacciono in attesa di capire le indicazioni del Nazareno. Ma sono gli stessi che ci tengono a far sapere come l'ultima candidatura torinese decisa nella Capitale fu proprio quella di Piero Fassino cinque anni fa, obbligato a ripresentarsi nonostante la poca voglia e i segnali inquietanti per lui che venivano dalle periferie. E non fu un trionfo.

 

guido saracco chiara appendino 1

Nel ruolo del kamikaze, ecco Stefano Lorusso, aspirante sindaco, capogruppo Pd in Comune e docente del Politecnico, quindi collega del suo rettore Guido Saracco, da tutti indicato come probabile candidato civico che potrebbe andare bene a tutti. «Gli elettori torinesi soprattutto quelli del Pd, non sono fessi» sostiene Lorusso.

 

stefano lo russo piero fassino

«Se qualcuno pensa che lo schema sia quello di Luigi Di Maio e che cioè il candidato lo debbano scegliere di fatto i grillini a Roma, lo dica alla luce del sole. Lo strumento per misurare davvero la forza di questo schema non possono che essere le primarie del centrosinistra. È li, dando la parola ai torinesi e non ai caminetti romani, che si può veramente individuare la candidatura migliore».

 

alessandro di battista chiara appendino

Lorusso non è certo un caso isolato. Gran parte del Pd torinese punta a fare fuori una candidatura civica facendola passare per le forche caudine delle primarie, per poi giocarsela in casa, dove al momento si contano minimo 6-7 candidati in pectore. È un ragionamento che si basa sul presupposto di un Pd ancora dominante in città, anche se la realtà e i flussi elettorali suggeriscono il contrario. «Saracco faccia come Sala» ha ammonito il segretario cittadino Mimmo Carretta, invitando così un professore universitario digiuno di politica a coinvolgere i partiti facendo opera di aggregazione in solitaria.

 

luigi di maio chiara appendino paola pisano

L'aria che tira è questa, non delle migliori. Sergio Chiamparino, che a Torino significa ancora molto, anzi parecchio, è l'unico a lavorare alla luce del sole per il rettore del Politecnico, che a parole andrebbe bene a tutti, ma nei fatti insomma. E se dovesse essere lui il candidato, contro un centrodestra che sembra unito dietro un altro civico, l'imprenditore e presidente della Film commission Paolo Damilano, la vittoria è tutt' altro che scontata. I tempi del villaggio di Asterix sono ormai un ricordo. Si scrive Torino, ma ci vuole poco per leggere Liguria.

guido saracco chiara appendino

 

guido saracco 1stefano lo russoguido saracco

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...