luigi di maio nicola zingaretti chiara appendino

UNA MOLE DI GUAI PER L’ALLEANZA PD-5 STELLE – CHIARA APPENDINO SI È FATTA DA PARTE PER FAVORIRE UN ACCORDO, MA I DIRIGENTI LOCALI NON NE VOGLIONO SAPERE: I CINQUE STELLE TORINESI SONO ANCORA RIMASTI AI NO-TAV E CONSIDERANO I DEM “L’ARCHITRAVE DELLA CUPOLA CRIMINOSA” CHE HA GOVERNATO LA CITTÀ PER VENT’ANNI. ANCHE DALL’ALTRA PARTE NON VA MEGLIO: IL PD TORINESE VUOLE FAR FUORI CON LE PRIMARIE LA CANDIDATURA CIVICA DEL RETTORE DEL POLITECNICO, GUIDO SARACCO…

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

CHIARA APPENDINO

 

Tanti cari auguri, con un bel dito medio alzato. L'inaugurazione del Premiato laboratorio politico torinese comincia con un gestaccio. È quello che consegna a Facebook la consigliera comunale Maura Paoli, una delle massime teoriche piemontesi del vaffa pentastellato, nemica acerrima della sua ormai quasi ex sindaca, considerata collusa con i poteri forti e troppo incline al compromesso.

 

CHIARA APPENDINO LUIGI DI MAIO NO TAV

Ci ha messo anche delle parole, comunque. «Chiara Appendino è stata spesso arrogante, miope e bugiarda, con chi si sarebbe tagliato un braccio per sostenerla». Detto questo, ha fatto anche cose buone. «Ma nonostante tutta la rabbia che ho nei suoi confronti, è indubbio che sia la migliore di tutti noi e che nessuno potrebbe sostituirla». I complimenti postumi alla carissima nemica sono un grande classico nostrano.

 

Daniela Albano

Daniela Albano, anche lei purissima e durissima, trasuda entusiasmo per una eventuale alleanza con il Pd. «Tra noi e loro le differenze di visione politica sono incolmabili. E l'idea di una alleanza per mera convenienza elettorale è intollerabile». I Cinque Stelle torinesi hanno sempre considerato il Pd come l'architrave della cupola criminosa altrimenti detta sistema Torino che aveva governato la città per oltre vent' anni.

 

IL DITO MEDIO DI MAURA PAOLI

È con queste parole d'ordine, da qui alle Amministrative del prossimo maggio varrà la pena ricordarlo, che nel 2016 Appendino espugnò l'ultimo villaggio di Asterix al di sopra del Po. La sindaca è poi scesa a più miti consigli, cambiando molte convinzioni iniziali ma senza mai trovare la forza per liberarsi dell'ala oltranzista alla quale doveva in gran parte l'elezione, e questo barcamenarsi ha prodotto figuracce epocali come quella delle Olimpiadi invernali.

 

stefano lo russo 1

Ma anche dall'altra parte non è che ci siano tappeti rossi pronti per l'uso. Torino non ha mai amato le soluzioni imposte da Roma. E questo vale anche per il Pd, dove in molti tacciono in attesa di capire le indicazioni del Nazareno. Ma sono gli stessi che ci tengono a far sapere come l'ultima candidatura torinese decisa nella Capitale fu proprio quella di Piero Fassino cinque anni fa, obbligato a ripresentarsi nonostante la poca voglia e i segnali inquietanti per lui che venivano dalle periferie. E non fu un trionfo.

 

guido saracco chiara appendino 1

Nel ruolo del kamikaze, ecco Stefano Lorusso, aspirante sindaco, capogruppo Pd in Comune e docente del Politecnico, quindi collega del suo rettore Guido Saracco, da tutti indicato come probabile candidato civico che potrebbe andare bene a tutti. «Gli elettori torinesi soprattutto quelli del Pd, non sono fessi» sostiene Lorusso.

 

stefano lo russo piero fassino

«Se qualcuno pensa che lo schema sia quello di Luigi Di Maio e che cioè il candidato lo debbano scegliere di fatto i grillini a Roma, lo dica alla luce del sole. Lo strumento per misurare davvero la forza di questo schema non possono che essere le primarie del centrosinistra. È li, dando la parola ai torinesi e non ai caminetti romani, che si può veramente individuare la candidatura migliore».

 

alessandro di battista chiara appendino

Lorusso non è certo un caso isolato. Gran parte del Pd torinese punta a fare fuori una candidatura civica facendola passare per le forche caudine delle primarie, per poi giocarsela in casa, dove al momento si contano minimo 6-7 candidati in pectore. È un ragionamento che si basa sul presupposto di un Pd ancora dominante in città, anche se la realtà e i flussi elettorali suggeriscono il contrario. «Saracco faccia come Sala» ha ammonito il segretario cittadino Mimmo Carretta, invitando così un professore universitario digiuno di politica a coinvolgere i partiti facendo opera di aggregazione in solitaria.

 

luigi di maio chiara appendino paola pisano

L'aria che tira è questa, non delle migliori. Sergio Chiamparino, che a Torino significa ancora molto, anzi parecchio, è l'unico a lavorare alla luce del sole per il rettore del Politecnico, che a parole andrebbe bene a tutti, ma nei fatti insomma. E se dovesse essere lui il candidato, contro un centrodestra che sembra unito dietro un altro civico, l'imprenditore e presidente della Film commission Paolo Damilano, la vittoria è tutt' altro che scontata. I tempi del villaggio di Asterix sono ormai un ricordo. Si scrive Torino, ma ci vuole poco per leggere Liguria.

guido saracco chiara appendino

 

guido saracco 1stefano lo russoguido saracco

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....