CHE BRUTTA FINI! - L’EX DELFINO DI ALMIRANTE, IL CAPO DELLA NUOVA DESTRA TULLIANIZZATA, NEL TENTATIVO DI UCCIDERE IL BANANA È RIMASTO UCCISO - LA SUA FLI È UN PREFISSO TELEFONICO E IL SUO TOUR ELETTORALE IN SICILIA È PIÙ TRISTE DEI COMIZI DI EMILIO FEDE: AD AGRIGENTO C’ERANO 50 PERSONE AD ASCOLTARLO IN UN TEATRO VUOTO - GIANFRY SABOTATI DAGLI EX FLI GENTILE E MARROCCO CHE, SCAVALCATI IN LISTA DA GRANATA, SONO ANDATI CON L’UDC…

Massimiliano Scafi per "Il Giornale"

La seconda fila è quasi piena. C'è la bambina lì al centro, con il cerchietto tra i capelli e le dita nel naso. La signora seduta di lato che si gratta la testa.
La ragazza bionda, quella con la camicia a scacchi, che disperata si tiene una mano sulla fronte. Gli altri quattro bambini, attratti forse dalle caramelle, che guardano il palco con lo sguardo perso. C'è pure un tipo un po' in carne che, chissà perché, magari per fare qualcosa, batte le mani.

E in realtà c'è ben poco da applaudire al cinema-teatro Astor di Agrigento e Gianfranco Fini è il primo a rendersene conto. La seconda fila è quasi piena ma le altre sono vuote. Cinquanta persone scarse in sala, compresi gli studenti della scuola medie, i candidati e la scorta del presidente della Camera. Questo è il pubblico che accoglie Fini nel suo tour elettorale in Sicilia meridionale, questa è l'immagine plastica, teatrale appunto, del fiasco di Futuro e libertà.

La terza carica dello Stato ha la cravatta rossa, in nuance con il velluto delle poltrone vuote, e desolato assiste in piedi al disastro. Scuote la testa, parlotta con il fido Fabio Granata, fa un po' di smorfie con la mascella, smanetta con il cellulare. È furioso, indispettito, e si vede con chiarezza. Il flop del Fli infatti non è solo un gioco di parole, ma sta diventando una costante di questa campagna elettorale.

E dire che alla vigilia la Sicilia prometteva bene. Granata, coordinatore nazionale, ipotizzava folle in attesa e prevedeva buoni risultati ai seggi: «Nell'isola prenderemo il cinque per cento». Ma già la tappa palermitana era andata male, con quell'idea di presentarsi in via D'Amelio a casa di Borsellino, sia pure senza bandiere: un'iniziativa contestata e con una partecipazione molto al di sotto delle aspettative.

Comunque un successo, in confronto alla gita ad Agrigento, dove Fini trova ad attenderlo il vuoto pneumatico. A pesare, raccontano, la scelta del partito di schierare Fabio Granata come secondo in lista nella Sicilia occidentale, al posto del potente Luigi Gentile, ex assessore regionale ai Lavori pubblici, un altro fedelissimo del capo.

Gentile però, che cercava un posto più sicuro, non ha preso bene il declassamento e ha sbattuto la porta. «Noi non facciamo operazioni di trasformismo e di convenienza», ha dichiarato prima di andarsene dal Fli per fondare, insieme al consigliere regionale Livio Marrocco, un movimento, Noi per la Sicilia, che si è subito affiliato agli amici-rivali dell'Udc.

Il presidente della Camera, evidentemente, ha sottovalutato la defezione del duo Gentile-Marrocco e il loro seguito locale. Tre mesi fa per sentire Fini ad Agrigento erano venuti in pullman da tutta l'isola. E ora invece eccolo in piedi sul palco mentre guarda e riguarda il cinema semideserto. Quei bambini in seconda fila, quelle tantissime poltrone vuote, quel senso di desolazione. C'è uno in piedi che scatta foto con un tablet, c'è persino un vecchietto che dorme in fondo alla sala. Impossibile «compattare» il pubblico, sono troppo pochi per riunirli tutti da una parte e riprenderli in tv come se il teatro fosse pieno. Una scena surreale, che a Pirandello sarebbe piaciuta.

Ma siccome lo spettacolo deve andare avanti, Fini tiene comunque il suo discorso. Attacca i transfughi, se la prende con Berlusconi e nonostante tutto si dice fiducioso per le sorti del suo movimento. «Sono ottimista per la coalizione Monti e anche Futuro e libertà». Concetti che riprenderà nelle ore successive.

Gli ultimi sondaggi ufficiali lo davano attorno all'uno per cento, ma il Cavaliere pensa che «non entrerà in Parlamento». Previsioni che Fini cerca di esorcizzare: «Non ho timori per i risultati di Fli, prenderemo voti a sufficienza». Certo non ad Agrigento. Chissà, forse andrà meglio domani, a Perugia.

 

FINI E GRANATAfini platea deserta SCONTRO FINI BERLUSCONI fini parla alla sedie vuote fini-berlusconi fini pisolini in platea fini bambini in platea

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…