CHE BRUTTA FINI! - L’EX DELFINO DI ALMIRANTE, IL CAPO DELLA NUOVA DESTRA TULLIANIZZATA, NEL TENTATIVO DI UCCIDERE IL BANANA È RIMASTO UCCISO - LA SUA FLI È UN PREFISSO TELEFONICO E IL SUO TOUR ELETTORALE IN SICILIA È PIÙ TRISTE DEI COMIZI DI EMILIO FEDE: AD AGRIGENTO C’ERANO 50 PERSONE AD ASCOLTARLO IN UN TEATRO VUOTO - GIANFRY SABOTATI DAGLI EX FLI GENTILE E MARROCCO CHE, SCAVALCATI IN LISTA DA GRANATA, SONO ANDATI CON L’UDC…

Massimiliano Scafi per "Il Giornale"

La seconda fila è quasi piena. C'è la bambina lì al centro, con il cerchietto tra i capelli e le dita nel naso. La signora seduta di lato che si gratta la testa.
La ragazza bionda, quella con la camicia a scacchi, che disperata si tiene una mano sulla fronte. Gli altri quattro bambini, attratti forse dalle caramelle, che guardano il palco con lo sguardo perso. C'è pure un tipo un po' in carne che, chissà perché, magari per fare qualcosa, batte le mani.

E in realtà c'è ben poco da applaudire al cinema-teatro Astor di Agrigento e Gianfranco Fini è il primo a rendersene conto. La seconda fila è quasi piena ma le altre sono vuote. Cinquanta persone scarse in sala, compresi gli studenti della scuola medie, i candidati e la scorta del presidente della Camera. Questo è il pubblico che accoglie Fini nel suo tour elettorale in Sicilia meridionale, questa è l'immagine plastica, teatrale appunto, del fiasco di Futuro e libertà.

La terza carica dello Stato ha la cravatta rossa, in nuance con il velluto delle poltrone vuote, e desolato assiste in piedi al disastro. Scuote la testa, parlotta con il fido Fabio Granata, fa un po' di smorfie con la mascella, smanetta con il cellulare. È furioso, indispettito, e si vede con chiarezza. Il flop del Fli infatti non è solo un gioco di parole, ma sta diventando una costante di questa campagna elettorale.

E dire che alla vigilia la Sicilia prometteva bene. Granata, coordinatore nazionale, ipotizzava folle in attesa e prevedeva buoni risultati ai seggi: «Nell'isola prenderemo il cinque per cento». Ma già la tappa palermitana era andata male, con quell'idea di presentarsi in via D'Amelio a casa di Borsellino, sia pure senza bandiere: un'iniziativa contestata e con una partecipazione molto al di sotto delle aspettative.

Comunque un successo, in confronto alla gita ad Agrigento, dove Fini trova ad attenderlo il vuoto pneumatico. A pesare, raccontano, la scelta del partito di schierare Fabio Granata come secondo in lista nella Sicilia occidentale, al posto del potente Luigi Gentile, ex assessore regionale ai Lavori pubblici, un altro fedelissimo del capo.

Gentile però, che cercava un posto più sicuro, non ha preso bene il declassamento e ha sbattuto la porta. «Noi non facciamo operazioni di trasformismo e di convenienza», ha dichiarato prima di andarsene dal Fli per fondare, insieme al consigliere regionale Livio Marrocco, un movimento, Noi per la Sicilia, che si è subito affiliato agli amici-rivali dell'Udc.

Il presidente della Camera, evidentemente, ha sottovalutato la defezione del duo Gentile-Marrocco e il loro seguito locale. Tre mesi fa per sentire Fini ad Agrigento erano venuti in pullman da tutta l'isola. E ora invece eccolo in piedi sul palco mentre guarda e riguarda il cinema semideserto. Quei bambini in seconda fila, quelle tantissime poltrone vuote, quel senso di desolazione. C'è uno in piedi che scatta foto con un tablet, c'è persino un vecchietto che dorme in fondo alla sala. Impossibile «compattare» il pubblico, sono troppo pochi per riunirli tutti da una parte e riprenderli in tv come se il teatro fosse pieno. Una scena surreale, che a Pirandello sarebbe piaciuta.

Ma siccome lo spettacolo deve andare avanti, Fini tiene comunque il suo discorso. Attacca i transfughi, se la prende con Berlusconi e nonostante tutto si dice fiducioso per le sorti del suo movimento. «Sono ottimista per la coalizione Monti e anche Futuro e libertà». Concetti che riprenderà nelle ore successive.

Gli ultimi sondaggi ufficiali lo davano attorno all'uno per cento, ma il Cavaliere pensa che «non entrerà in Parlamento». Previsioni che Fini cerca di esorcizzare: «Non ho timori per i risultati di Fli, prenderemo voti a sufficienza». Certo non ad Agrigento. Chissà, forse andrà meglio domani, a Perugia.

 

FINI E GRANATAfini platea deserta SCONTRO FINI BERLUSCONI fini parla alla sedie vuote fini-berlusconi fini pisolini in platea fini bambini in platea

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....