JUVE SPORCA? NON DA OGGI, DA MOGGI - MARCOLINO INTRAVAGLIA QUEI ‘GOBBI’ BIANCONERI CONVINTI CHE LA ‘VECCHIA SIGNORA’ SIA STATA CASTIGATA MENTRE L’INTER GRAZIATA - “LA JUVE È CONDANNATA PER INTERCETTAZIONI INOPPUGNABILI, PIÙ GRAVI DI QUELLE SULL'INTER - PER CHIEDERE AI NERAZZURRI DI RINUNCIARE ALLA PRESCRIZIONE E ALLO SCUDETTO 2006, LA JUVE DOVREBBE RINUNCIARE AI TROFEI VINTI NEGLI ANNI DEL DOPING. E LO DICO DA TIFOSO BIANCONERO”…

Marco Travaglio per "l'Espresso"

I lettori Luca Barazzuol, Roberto Benincasa ed Edoardo Rossi hanno scritto a "l'Espresso" contestando l'articolo di Marco Travaglio "L'Agnellino e i trofei dei prescritti" (Carta canta, n. 34). Obiettano che la Juve ha pagato per le sue colpe, l'Inter no. E che la vicenda doping non avrebbe attinenza con quella di Calciopoli. Ecco la risposta di Travaglio.

Al tifo, come al cuore, non si comanda
Una parte della tifoseria juventina continua a ritenere che la colpa della retrocessione e degli scudetti perduti dalla Juventus non è di chi commise gli illeciti, cioè di Moggi e di Giraudo (recentemente radiati dal mondo del calcio), ma di chi li ha scoperti e puniti. Al tifo, come al cuore, non si comanda. E quindi chi magari ha contestato il "così fan tutti" di Craxi e Berlusconi contro le inchieste di Tangentopoli lo copia pari pari per difendere l'amata Juventus dalle inchieste di Calciopoli. E persino dalla sentenza definitiva sul doping.

1) Se "la Juventus ha pagato e l'Inter no" è perché la Juventus è stata riconosciuta colpevole nel processo sportivo in base a intercettazioni inoppugnabili, infinitamente più gravi di quelle poi emerse sull'Inter. Che, non essendo state ritenute penalmente rilevanti dalla magistratura ordinaria, furono a suo tempo (colpevolmente) ignorate anche da quella sportiva.

Ora il procuratore Palazzi sostiene - come ho scritto nel mio articolo - che anche l'Inter ha infranto il codice sportivo, ma non può più essere processata perché nel frattempo è scattata la prescrizione. È l'opinione della pubblica accusa, non la sentenza definitiva. Che è largamente auspicabile per stabilire, in un regolare processo, se anche l'Inter abbia commesso illeciti oppure no. Per questo ho scritto: "Moratti non rinuncia alla prescrizione e sbaglia di grosso".

2) Condivido molte delle critiche alla Figc, ma non capisco perché vengano rivolte a me, che con la Figc non ho nulla a che fare e l'ho criticata aspramente mille volte.

3) Rammentare a "l'Espresso" o a me lo scandalo Telecom-Cipriani-Tavaroli è una barzelletta, visto che quello scandalo lo denunciò proprio "l'Espresso" ben prima che se ne occupasse la Procura di Milano, e anch'io me ne sono occupato un'infinità di volte.

4) Ho seguito dal primo all'ultimo giorno l'inchiesta di Guariniello e poi il processo sul doping alla Juventus, e ne ho mantenuto buona memoria. Dunque ricordo ai miei smemorati contestatori accecati dal tifo da stadio che la Juventus non fu processata per abuso di creatina (che pure fu abbondantemente accertato, con danni alla salute dei giocatori), ma perché nella farmacia dello spogliatoio della squadra furono sequestrati svariati farmaci proibiti dalla lista delle sostanze dopanti: proibiti tanto dal Coni quanto dall'Uefa e dal Cio.

La sentenza della Cassazione che dichiara colpevoli ma prescritti Giraudo e il dottor Agricola cita "i corticosteroidi, categoria cui appartengono le sostanze vietate" somministrate ai calciatori (peraltro sani) per potenziarne illegalmente le prestazioni e così alterare il risultato delle partite. Guariniello indagò su tutto il mondo del calcio, ma sostanze del genere non ne emersero a carico di nessun altro club (ci furono invece molti casi di singoli calciatori dopati per nandrolone, cocaina e simili).

Quanto alla presunta assoluzione della Juventus, citata dal lettore Benincasa, davanti al Tribunale Arbitrale Sportivo di Losanna, frettoloso ancor più della giustizia sportiva italiana, arrivò nel 2005, prima che la Cassazione accertasse gli illeciti di Agricola e Giraudo. E non era una sentenza, ma un "parere non vincolante" richiesto dal Coni.

5) Il processo sul doping e quello su Calciopoli hanno molto a che vedere l'un con l'altro: riguardano entrambi degli illeciti sportivi e penali commessi per truccare l'esito dei campionati, l'uno con sostanze chimiche, l'altro con condizionamenti arbitrali. Dunque confermo ciò che ho scritto: per essere credibile quando chiede all'Inter di rinunciare alla prescrizione e allo scudetto assegnatole nel 2006, la Juventus dovrebbe rinunciare ai trofei vinti negli anni del doping e finora conservati solo grazie alla provvidenziale prescrizione in Cassazione. Altrimenti abbia il buon gusto di tacere.

6) Spiacente di deludere il lettore Barazzuol, ma sono tifoso della Juventus fin da bambino e per una ventina d'anni l'ho seguita allo stadio di Torino quasi ogni domenica. Ho smesso ai tempi di Moggi, quando mi sono reso conto che la mia squadra non vinceva più sul campo, ma in farmacia e al telefono. Sono fatto così: se uno sconosciuto ruba, me ne infischio; se ruba un mio amico, m'incazzo.

 

MARCO TRAVAGLIO Moggi e Giraudolapr massimo moratti 03IL PROCURATORE FEDERALE STEFANO PALAZZIRaffaele Guariniello

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)