TRINCEA PD! LA MINORANZA BERSANIANA SI TRAVESTE DA VIETCONG E POI CI RIPENSA: “MAI PARLATO DI VIETNAM” - MA UN’INTERVISTA DEL 6 LUGLIO INCHIODA CHITI: “SI RICERCHI L'UNITÀ NEL PD, ALTRIMENTI IL PERCORSO DIVENTA UN VIETNAM”

1 - L’INTERVISTA DELLO SCORSO 6 LUGLIO A CHITI: "UN PATTO DENTRO IL PD SULLA COSTITUZIONE O SARÀ UN VIETNAM"

Tommaso Ciriaco per “La Repubblica”

 

Vannino Chiti Vannino Chiti

"Io mi spendo a favore di un'intesa sulla Costituzione. E per un patto di governo, in modo da arrivare a fine legislatura. La situazione in Italia e in Europa non richiede certo elezioni anticipate". Il senatore del Pd Vannino Chiti è tra i registi del documento dei venticinque dissidenti dem a Palazzo Madama. Chiede di tornare all'elettività del Senato.

 

E rilancia: "Si ricerchi l'unità nel Pd e nella maggioranza, puntando anche a una convergenza con le altre forze di opposizione, in modo che il testo approvato dal Senato diventi poi quello definitivo. Solo così faremo bene e faremo prima. Altrimenti il percorso diventa un Vietnam".

 

E se Renzi non molla, mettendo in gioco anche il governo?

Vannini Chiti Vannini Chiti

"Sulla riforma della Costituzione non si può mettere a repentaglio il governo, a meno che chi è a Palazzo Chigi non voglia farlo. Non sostenere il ddl Boschi, d'altra parte, non è come non votare la fiducia. In una recente lettera pubblica il premier si è impegnato a individuare nella riforma i pesi e i contrappesi adeguati. Noi l'abbiamo preso sul serio: con la Carta non si scherza".

 

Le ripeto la domanda: se non cede, andrete fino in fondo?

"Non mi pongo neanche in via ipotetica la possibilità che Renzi non rispetti gli impegni presi, andando avanti con un testo a furia di colpi di mano. Sull'eleggibilità e su alcune competenze di controllo siamo fermi".

 

E se il premier vi sostituisse con i verdiniani?

"Non credo che nessuno nel Pd possa pensare di fare le riforme costituzionali con un pezzetto di fuorusciti di FI. Significherebbe voler portare a sbattere questo partito. E vorrebbe dire che Dio acceca quelli che vuole perdere".

BERSANI-RENZIBERSANI-RENZI

 

È favorevole a far slittare il provvedimento a settembre?

"Fra una brutta legge a luglio e una bella intesa a settembre, scelgo la seconda".

 

Perché chiedete di tornare all'elettività del Senato?

"Se il Senato resta in piedi, deve essere eletto dai cittadini. Bisogna favorire la partecipazione. Serve alla democrazia. Noi vogliamo un accordo sull'elettività del Senato, in concomitanza con le elezioni regionali".

 

Grasso consentirà di cambiare l'articolo due?

"Dal punto di vista politico, intervenire su questo articolo con un patto tra partiti mi sembra il percorso più lineare. Fossi in Grasso non avrei bisogno di contare fino a dieci per sapere cosa fare. Se poi prende una decisione diversa, riguarda solo lui".

PRANZO RENZI BERSANI A ROMAPRANZO RENZI BERSANI A ROMA

 

E se invece passa il lodo Boschi-Quagliariello e si opta per una norma transitoria che rimandi a legge ordinaria?

"La Costituzione è una cosa seria, non si può procedere per rattoppi o pateracchi indegni. L'elettività va affrontata in modo limpido e chiaro. Poi il listino è una tecnicalità, non è quello il punto. Basta che l'elettività sia scritta in Costituzione. Non la si può prevedere nella norme transitorie o, peggio, in una legge ordinaria. Quanto a Quagliariello, fa affermazioni di principio nette e poi - per carattere o per esigenze di governo - è disposto a compromessi non a centottanta, ma trecentosessanta gradi".

 

2 - RIFORME. SPERANZA: LE VOGLIAMO TUTTI, MA NIENTE AUT AUT

roberto speranza renzi moretti all incontro con i grilliniroberto speranza renzi moretti all incontro con i grillini

(DIRE) - "Nel Partito democratico le riforme le vogliono tutti e siamo tutti convinti che bisogna andare avanti. Ma gli aut aut sono irricevibili, non si puo' dire: o questa riforma o si consegna il paese a Grillo". Lo ha dichiarato l'ex capogruppo Pd Roberto Speranza in un'intervista al Tg3. "Vietnam - ha sottolineato il leader della minoranza riformista - e' una parola sbagliata che non dovrebbe avere nulla a che fare con la nostra discussione politica. Nessun Vietnam, ma neanche ordini dall'alto calati punto e basta. Renzi ha detto che politica e magistratura sono ambiti diversi. Bene, anche governo e Parlamento - ha evidenziato Speranza - sono ambiti diversi. Se il Parlamento non e' il passacarte della magistratura non deve esserlo neanche per il governo".

MUCCHETTIMUCCHETTI

 

3 - PD, MUCCHETTI: SUL VIETNAM ORFINI PARLA A SPROPOSITO, COME ALTRE VOLTE

(Public Policy) - "Matteo Orfini dice che alcuni senatori minacciano di trascinare il governo in un Vietnam parlamentare. E si scandalizza. Di grazia, fuori i nomi: chi, dove, come e quando ha detto una tale sciocchezza? Il presidente del Pd risponda anche per conto dei ministri, viceministri e parlamentari che con lui discettano di vietcong, paludi e via sbarellando. Se non è in grado di farlo, avremo la triste conferma di un presidente che parla a sproposito".

matteo orfinimatteo orfini

 

Lo scrive nel suo blog il presidente della commissione Industria al Senato, senatore Pd, Massimo Mucchetti, aggiungendo: "Purtroppo, Matteo 2 non è la prima volta che alza la voce prima di studiare le carte. È accaduto quando riteneva inevitabile il voto a favore degli arresti domiciliari del senatore Azzollini o invocava le dimissioni del prefetto De Gennaro. In questo caso, legge 'Repubblica', ma non capisce. Se il testo non è virgolettato, trattasi di idea del giornalista. Meglio controllare la reale paternità delle parole prima di pontificare". (Public Policy)

 

4 - IL VIETNAM DI CHITI SU TWITTER

Da “Twitter”

 

Vannino Chiti @VanninoChiti

@Tommasinoc in intervista dissi che senza confronto serio si sarebbe rischiato Vietnam.'Rischiare di' significa 'impegnamoci per evitare'

 

chiara geloni ‏@lageloni

oggi Repubblica ha messo "Vietnam" in tutti i pezzi, anche in quello sugli orari delle farmacie di turno

 

chiara gelonichiara geloni

Ulisse Reloaded ‏@fforzano 

@lageloni ma "vietnam" è stato veramente usato dalla minoranza? O è narrazione di Orfini & co?

 

laura cesaretti‏@lauracesaretti1

@fforzano @lageloni è virgolettato autentico di Chiti, uno degli strateghi dei minoranti al Senato... Vuoi link?

 

chiara geloni @lageloni

@lauracesaretti1 @fforzano avvocato cesaretti, la frase di chiti (di un mese fa) è chiaramente un auspicio di moderazione e non del vietnam

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO