giancarlo giorgetti

TROPPE PROMESSE E POCHI FONDI: PER LA MANOVRA I CONTI NON TORNANO – AL MOMENTO MANCANO ALL’APPELLO ALMENO 10 MILIARDI PER LA LEGGE DI BILANCIO DA 25 MILIARDI: 15 SARANNO FINANZIATI IN DEFICIT, IL RESTO DOVRÀ ARRIVARE DA NUOVE TASSE E TAGLI – LA DEFENESTRAZIONE DEL RAGIONIERE DELLO STATO, BIAGIO MAZZOTTA, NEL MOMENTO CRUCIALE PER LA FINANZIARIA, RENDE PIÙ COMPLICATO L’ITER. LA SOSTITUTA, DARIA PERROTTA, SARÀ OPERATIVA SOLO DALLA PROSSIMA SETTIMANA…

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

giorgia meloni e matteo salvini alla camera

Se le promesse di Matteo Salvini dovessero tramutarsi tutte in realtà, Giorgia Meloni sarebbe nei guai. «Stiamo già lavorando per abbassare le tasse, tagliarle agli autonomi, superare i vincoli della legge Fornero», spiegava ieri sui suoi (molti) canali social. [...]

 

Per mettere a punto la legge Finanziaria del 2025 il governo ha a disposizione circa un mese. La cattiva notizia è che non sarà facile far tornare i conti: questo autunno occorre prendere impegni molto precisi con la Commissione europea per i prossimi sette anni. La buona notizia è che quella trattativa non sarà gestita dal nuovo esecutivo comunitario, bensì da quello uscente, il cui responsabile dell'Economia è l'italiano Paolo Gentiloni.

 

iter della legge di bilancio - la stampa

C'è poi un altro dettaglio che viene in aiuto del governo: dopo lo scioglimento a sorpresa dell'Assemblea nazionale, la Francia è ancora senza governo. Se Emmanuel Macron non accelererà con le consultazioni, c'è il rischio che Parigi non possa rispettare la scadenza di metà settembre per la presentazione della legge di Bilancio: è probabile che in quel caso la Commissione si mostri tollerante verso tutti gli altri partner.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Con sprezzo del pericolo, il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha ottenuto pochi giorni fa le dimissioni dalla guida della Ragioneria dello Stato di Biagio Mazzotta, con cui i rapporti erano ormai tesissimi. Colei che lo sostituirà - il capo dell'ufficio legislativo del Tesoro Daria Perrotta - sarà operativa solo dalla prossima settimana. Benché stimata a destra e a sinistra, Perrotta avrà addosso gli occhi di molti e dovrà mostrarsi particolarmente attenta: il passaggio da un ufficio di diretta collaborazione del ministro alla struttura che custodisce la stabilità dei conti pubblici non è banale.

 

Nelle ipotesi più prudenti, la Finanziaria per il 2025 varrà circa 25 miliardi di euro. Grazie al nuovo patto di Stabilità, Giorgetti potrà finanziarne in deficit circa quindici miliardi, euro più, euro meno. Il resto - sempre in ossequio alle nuove regole - dovrà arrivare da nuove tasse o minori spese. A dare una mano al governo sarà il buon andamento delle entrate fiscali, anche se al Tesoro c'è molta cautela in attesa dei dati aggregati di fine mese.

 

DARIA PERROTTA

Non è chiaro se il governo avrà la forza di imporre nuovi tagli, oltre a quelli già programmati con la precedente Finanziaria. Una delle ipotesi più concrete - la confermava nei giorni scorsi il sottosegretario Federico Freni - è quella di un nuovo taglio alla giungla delle agevolazioni fiscali sopra un certo limite di reddito.

 

Fra gli esperti c'è poi chi propone di aumentare le tasse di successione, le cui aliquote in Italia sono bassissime, fra il 4 e l'8 per cento. «In materia siamo di fatto un paradiso fiscale», spiega un tributarista che preferisce non essere citato. Su questo il governo dà l'impressione di andare in direzione opposta.

 

I NUMERI E I PROVVEDIMENTI DELLA LEGGE DI BILANCIO 2024

Lo prova l'ultima bozza del decreto fiscale che modifica l'articolo tre del testo unico sulle successioni. In breve: sin dal 2007 è di fatto garantita l'esenzione dal pagamento della tassa per gli eredi di aziende o di società controllanti di aziende, pur fra interpretazioni contrastanti di Agenzia delle Entrate e Corte di Cassazione. Il compromesso proposto in sede tecnica è stato quello di confermare l'esenzione, ma solo fino al 51 per cento delle quote.

 

L'ipotesi avallata dal governo permetterebbe invece di continuare a garantire la piena esenzione. La norma - così si racconta nei palazzi - sarebbe un regalo agli eredi Berlusconi, i quali diversamente si vedrebbero applicare in maniera retroattiva una tassa su parte delle quote delle società che controllano Fininvest. Il condizionale è d'obbligo, perché la versione definitiva della norma non è ancora stata pubblicata in Gazzetta ufficiale. [...]

LA PARTITA DEL CUORE NEL CENTRODESTRA - MEME BY SARX88

BIAGIO MAZZOTTA - DARIA PERROTTA

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI BY EDOARDO BARALDI

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…