TRUFFA F-35 – IL BOMBASTICO CACCIA DI ULTIMA GENERAZIONE E’ STATO ABBATTUTO (IN UNA SIMULAZIONE DI SCONTRO RAVVICINATO) DA UN F-16, SVILUPPATO NEGLI ANNI ’70! - IL PILOTA: “E’ LENTO, HA PROBLEMI DI AERODINAMICA ED E’ UN BERSAGLIO GROSSO”. MA LA TOP-GUN PINOTTI NE VUOLE 90 PER L’ITALIA

Giuseppe De Lorenzo per http://www.ilgiornale.it

un piota della rafun piota della raf

 

 

Doveva essere il caccia bombardiere di quinta generazione. Migliore, quindi, di tutti quelli che lo hanno preceduto. Il Joint Strike Fighter, il cui programma completo costerà 350 miliardi di dollari, è stato sconfitto in un combattimento aereo da un vecchio F-16, progettato negli anni '70 ed ancora in forza nella maggioranza delle forze armate occidentali.

 

In particolare, l'F-35 è risultato inadatto al combattimento ravvicinato. Nel caso in cui il caccia dovesse entrare in contatto con altro aereo da guerra, rischia di essere abbattuto con facilità. Vero è che, in teoria, l'F-35 dovrebbe essere dotato di un sistema che lo rende invisibile ai radar nemici. Ma non si può escludere a priori che i nuovi caccia non arrivino mai al contatto ravvicinato con il nemico.

f35 volo rovesciatof35 volo rovesciato

 

Secondo quanto riferisce il Daily Mail, "la più costosa arma da guerra della storia americana, durante un test di 'dogfight' (combattimento aerea a vista testa a testa) sull'Oceano Pacifico vicino alla base Edwards in California si è rivelato troppo lento" rispetto al più collaudato F-16. La simulazione ha visto i due caccia scontrarsi a distanza ravvicinata tra i 3mila e i 10mila metri di quota. Nello scontro i piloti hanno cercato di abbattersi a vicenda, ovviamente senza utilizzare armi vere.

f35 e f16f35 e f16

 

Ma il rapporto del pilota messo alla guida dell'F-35 non lascia molto spazio all'immaginazione: "Il jet - ha scritto - si è dimostrato completamente inadatto al combattimento ravvicinato" ed ha "problemi aereodinamici". Il caccia, infatti, alza troppo lentamente il muso durante il combattimento, un particolare che rende difficile colpire l'avversario in volo. Non solo. L'F-35 è anche "troppo ingombrante per evitare di farsi colpire".

f 35f 35

 

f35 atterraggio verticalef35 atterraggio verticale

A lasciare sbigottito il pilota è stato anche il nuovo casco messo a disposizione, un oggetto da 500mila dollari che dovrebbe permettere di avere una visuale a 360 gradi. "Troppo ingombrante - ha detto il pilota - e non pemette di muoversi agilmente nell'abitacolo". In questo modo, l'16 è riuscito ad avvicinarsi alle spalle dell'F-35 senza essere notato, "abbattendolo".

 

Anche l'Italia, nonostante le polemiche, per bocca del ministro Pinotti ha confermato l'acquisto di 90 caccia. I dubbi sul programma dell'azienda Lockheed Martin sono sempre più grosso. E sullo sfondo si presenta il riarmo russo, che invece pare aver iniziato la produzione di un jet da combattimento migliore sia dell'F-35 che del vecchio F-16.

 

Alan Tovey per http://www.telegraph.co.uk/

 

Il Pentagono e la Lockheed Martin hanno pubblicato un comunicato in difesa delll’F-35 Joint Strike Fighter dopo che il blog militare “War is Boring” ha accusato il caccia di non essere in grado di vincere un combattimento ravvicinato (dog-fight) con un F-16 di quarta generazione, disegnato negli anni ’70.

f 35 soldif 35 soldi

 

La nota rilasciata dal “F-35 Joint Programme Office” – i promotori del caccia – dice che la simulazione di dog-fight aveva l’unico scopo di testare le qualità del velivolo e che l’F-35 impiegato non era equipaggiato con i sofisticati sistemi previsti sui modelli definitivi.

 

f 35 in volof 35 in volo

“Sull’F-35 in questione – si legge nel comunicato – non era presente il software che permette al velivolo di individuare i suoi nemici molto prima che loro si accorgano di lui. Secondo, non era stata montata la copertura che lo rende invisibile ai radar. Terzo, l’F-35 del test non aveva né le armi né il sistema di puntamento integrato nel casco che avrebbero permesso al pilota di mirare e fare fuoco senza avere il bersaglio di fronte”.

 

f 35f 35CACCIA F35CACCIA F35F35F35F35F35F35F35cabina di un f 35cabina di un f 35

Nel rapporto si legge anche che, sebbene il combattimento ravvicinato mostri i limiti di manovrabilità del velivolo, non è il tipo di scontro per cui l’F-35 è stato costruito: “Il compito per il quale è stato progettato è agganciare e colpire il nemico tenendolo a distanza. In tante occasioni è stato simulato un combattimento tra gli F-16 e gli F-35 e questi ultimi hanno sempre vinto grazie ai loro sensori, alle loro armi e alla tecnologia stealth”, termina il comunicato.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....