macron trump

“TRUMP HA DETTO CHE NON CAPISCO MAI NIENTE? NON SONO COSE CHE MI TURBANO” – MACRON LIQUIDA LA BORDATA DEL TYCOON RICORDANDO CHE È STATO IL PRESIDENTE USA A PARLARE DI UN CESSATE IL FUOCO, APRENDO AL COMUNICATO CHE INVOCA UNA DE-ESCALATION IN MEDIO ORIENTE. “SE HA CAMBIATO IDEA, NON SONO IO IL RESPONSABILE DELLE OSCILLAZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA” - IL FEELING SVANITO TRA I DUE: IL "TOY BOY DELL’ELISEO" AVEVA CRITICATO TRUMP PER LE SUE MIRE ESPANSIONISTICHE IN GROENLANDIA E SULLA VICENDA ISRAELE-IRAN: “LE PASSATE AZIONI MILITARI PER AVVIARE UN CAMBIO DI REGIME SONO STATE UN ERRORE STRATEGICO, SI RISCHIA IL CAOS”

Anais Ginori per repubblica.it - Estratti

 

macron trump

Era cominciata otto anni fa con una vigorosa stretta di mano al G7 di Taormina: le nocche bianche, lo sguardo diretto, e poi l’intesa suggellata dalla parata militare sugli Champs-Élysées, la cena con le first ladies in cima alla Tour Eiffel.

 

La bromance tra Donald Trump ed Emmanuel Macron era stata effimera, seguita da schermaglie e momenti di freddezza. Ma tra i leader riuniti a Kananaskis solo il presidente francese ha frequentato così tanto il leader Usa, nella buona e nella cattiva sorte. «Ne ho fatti tanti di G7, è il privilegio dei veterani», ha ironizzato Macron, liquidando con sarcasmo l’ennesima bordata del tycoon.

 

«Che lo voglia o no, Emmanuel sbaglia sempre», ha scritto Trump su Truth, accusando il presidente francese di «cercare pubblicità» per aver collegato la sua partenza anticipata dal vertice all’urgenza di negoziare un cessate il fuoco in Medio Oriente. «Non ha idea del motivo per cui sto tornando a Washington. Ma non ha nulla a che vedere con un cessate il fuoco. È molto più grande di questo», ha aggiunto il leader Usa.

 

EMMANUEL MACRON - MARK CARNEY DONALD TRUMP - G7 KAnanaskis CANADA

Macron ha ridimensionato le accuse, parlando di «peripezie» nel rapporto turbolento con l’inquilino della Casa Bianca. «Non sono cose che mi turbano», ha precisato ai giornalisti, sottolineando che era stato Trump a parlare con gli altri leader di un cessate il fuoco, aprendo al comunicato che invoca una de-escalation in Medio Oriente. «Se ha cambiato idea, non sono io il responsabile delle oscillazioni dell’amministrazione americana», ha aggiunto Macron.

 

 

La tensione era nell’aria già da giorni. Macron aveva criticato apertamente Trump per le sue mire espansionistiche in Groenlandia. In una tappa simbolica a Nuuk, prima del G7, il presidente francese aveva ribadito la sovranità europea sull’isola artica, minacciata da progetti di annessione americana. Giunto in Canada, ha poi messo in guardia Israele dal rischio di un cambio di regime a Teheran attraverso l’offensiva lanciata contro l’Iran. «Tutti quelli che pensano di poter salvare un Paese bombardandolo dall’esterno si sbagliano. È già successo in Iraq, e il risultato è sotto gli occhi di tutti», ha detto, riferendosi all’intervento statunitense del 1991. Parole che potrebbero aver irritato Trump, da sempre incline a ipotizzare un rovesciamento del regime iraniano.

 

macron trump

Il copione, in fondo, si ripete. Già nel 2018, al G7 di Charlevoix, Trump aveva lasciato il summit in anticipo per volare a Singapore dal leader nordcoreano Kim Jong-un. Anche allora ritirò la firma dal comunicato finale del vertice e attaccò il premier canadese Trudeau, definendolo «disonesto e debole». Macron reagì con fermezza: «La cooperazione internazionale non può essere dettata dalla rabbia e da dichiarazioni usa e getta».

 

L’anno successivo, a Biarritz, fu Macron a riuscire a disinnescare il temperamento esplosivo dell’alleato americano, grazie a un rapporto diretto e personale, cementato da una colazione in tête-à-tête durata oltre due ore. Sul tavolo c’erano l’Iran e la guerra commerciale. Come oggi. Il prossimo G7 si terrà a Évian, e sarà di nuovo Macron il padrone di casa. Ma nel secondo mandato trumpiano, il ruolo di “pontiere” si annuncia forse ancora più ingrato.

giorgia meloni emmanuel macron mark carney donald trump g7 di kananaskis in canada

 

«Non sono né Sisifo né Sacher-Masoch», aveva confidato Macron nel 2018, invitato al Congresso americano, evocando con una doppia immagine l’assurdità del compito e il dolore autoimposto di una relazione sbilanciata con Trump. Qualche mese dopo, si seccava la giovane quercia che il presidente francese aveva piantato nel giardino della Casa Bianca in segno di amicizia.

 

Eppure Macron resta tuttora convinto di avere un canale aperto con Trump, e di doverlo sfruttare nei limiti del possibile. «Non riesco sempre a convincerlo, ma mi ascolta»

 

emmanuel macron mark carney donald trump g7 di kananaskis in canada FOTO DI GRUPPO AL G7 DI KAnanaskis IN CANADA

(...)

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...