erdogan trump

PEZZI DI M-ERDOGAN - TRUMP SI CONGRATULA CON IL CAPOCCIA DI ANKARA PER LA VITTORIA AL REFERENDUM CHE TRASFORMERA’ LA TURCHIA IN UNA DITTATURA - E LUI FA IL BULLO CON L’EUROPA: “ABBIAMO SCONFITTO I CROCIATI” - L’OSCE DENUNCIA IRREGOLARITA’ NEL VOTO: “E’ UN RISULTATO FALSATO”

ERDOGAN TRUMPERDOGAN TRUMP

1 - TURCHIA: REFERENDUM; TRUMP SI CONGRATULA CON ERDOGAN

 (ANSA) - Donald Trump ha parlato ieri sera con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan congratulandosi per la sua vittoria nel referendum e discutere la risposta americana all'uso di armi chimiche da parte di Assad. Lo rende noto la Casa Bianca. Il tycoon ha ringraziato Erdogan per il sostegno all'azione Usa e i due leader hanno ''concordato sull'importanza di ritenere responsabile Assad''. I due presidenti hanno discusso anche la campagna anti Isis e la necessita' di cooperare contro tutti i gruppi che usano il terrorismo per raggiungere i loro fini.

 

TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGANTURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN

La nota della Casa Bianca sulle congratulazioni di Trump a Erdogan per la vittoria nel referendum fuga i dubbi su quanto scritto dalla stampa governativa di Ankara, che per prima aveva parlato della telefonata del presidente degli Stati Uniti al suo omologo turco, e contraddice quanto detto nella giornata di ieri dal portavoce Sean Spicer.

 

Quest'ultimo aveva infatti detto che la Casa Bianca avrebbe atteso il rapporto degli osservatori internazionali sulle accuse di brogli al referendum in Turchia prima di esprimere un commento. ''C'e' una commissione internazionale che sta esaminando la questione e diffondera' un rapporto nel giro di 10-12 giorni. Aspetteremo e lasceremo che faccia il suo lavoro'', aveva spiegato Spicer.

TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGANTURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN

 

2 - ERDOGAN: SCONFITTI I CROCIATI MA L' OSCE ACCUSA: IRREGOLARITÀ NEL REFERENDUM

Davide Lerner per la Stampa

 

Un risultato falsato dalla convalida di un milione e mezzo di schede non vidimate proprio agli inizi degli spogli, dalla mancanza di informazione imparziale anche da parte del servizio pubblico, da un clima generale di intimidazione nei confronti della campagna del «no».

 

Questo il sunto dell' analisi targata Osce, l' Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa esposta ad Ankara dopo l' osservazione del referendum che consegna al Presidente Erdogan enormi poteri su tutti i rami dello stato a partire dal 2019. Un risultato atteso ma infine conseguito per il rotto della cuffia visto che il «sì» ha prevalso sul «no» con un risicato 51,4 a 48,6 per cento.

 

TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGANTURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN

E arrivato malgrado pesanti sconfitte della campagna presidenzialista ad Istanbul, dove Erdogan aveva lanciato la propria ascesa politica da sindaco, oltre che a Smirne e nella capitale Ankara. Una vittoria a metà che si rifletteva nella prima conferenza stampa post-elettorale a Istanbul del presidente e nell' atmosfera nella sede centrale dell' Akp ad Ankara dove tradizionalmente arrivava a celebrare i trionfi elettorali.

 

Stanche sono state anche le proteste dell' opposizione, scesa spontaneamente in piazza nei quartieri progressisti delle città principali per gridare alla frode elettorale, ma poi demoralizzata dalle scarse prospettive di ricorso oltre che dal prolungamento dello stato di emergenza che dura dal luglio scorso.

TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGANTURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN

 

La forza polemica del presidente Erdogan, che si è scontrato duramente durante la campagna elettorale sia con l'opposizione interna che con Amsterdam e Berlino, è tornata a farsi sentire quando ha invitato gli osservatori Osce a «starsene al proprio posto». «In Occidente non avete mai visto un' elezione così democratica», ha detto, dopo aver visitato la tomba del mentore politico Necmettin Erbakan, padre dell' Islam politico turco.

 

A scoraggiare chi pronosticava una distensione nei rapporti con l' Europa nella fase post-elettorale è arrivata anche l' apertura alla reintroduzione della pena di morte. «Sono pronto ad approvarla», ha detto Erdogan, «oppure a proporre un nuovo referendum sulla questione». Se lo facesse davvero sarebbe la fine del processo di adesione all' Ue, assicura una funzionaria che fino a poco tempo fa se ne occupava presso la Commissione europea.

 

TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGANTURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN

Ma la cosa non sembra impressionare Erdogan, ora più che mai soprannominato il «Raiss»: «non ci importa se l' Unione europea blocca le procedure di allargamento», ha detto prima di ipotizzare un referendum anche sull' Ue. «Noi ascoltiamo Allah l' onnipotente, non Hans o George», ha aggiunto rivendicando un' indipendenza fieramente islamica in contrapposizione all' occidente «crociato».

 

Nella giornata di ieri è già arrivato l' invito formale dell' Akp a Erdogan perché rientri nelle fila del partito abbandonando l' imparzialità richiesta al Presidente nei sistemi parlamentari. Uno sviluppo significativo perché in questo modo il Raiss potrà stilare le liste di candidati per le prossime legislative, assicurandosi un' influenza maggiore sul parlamento. L' altro elemento della riforma ad avere effetto immediato riguarda le nomine di magistrati al Consiglio Superiore della Magistratura turco: finiscono di fatto sotto il controllo del presidente.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO