E ORA TSIPRAS PROVA A RICATTARE LA TROIKA: “TAGLIATECI IL DEBITO E L’EURO NON MORIRÀ” - MA IL LEADER DELLA SINISTRA GRECA GIOCA COL FUOCO DEI MERCATI FINANZIARI

Ettore Livini per “la Repubblica

 

alexis tsipras parla alla festa di sel  alexis tsipras parla alla festa di sel

«Non dovete aver paura di noi. Syriza non sarà la fine dell’euro. Sarà piuttosto la sua salvezza: se vinceremo alle elezioni greche, faremo decollare davvero il progetto di unione fiscale dell’Europa ». Il risultato (viste le fibrillazioni dei mercati di queste ore) non è stato finora quello sperato. Alexis Tsipras e il suo partito però hanno messo le mani avanti. E da qualche mese — turandosi un po’ il naso e spesso in incognito — battono in pellegrinaggio i templi della finanza mondiale per provare a spiegare il loro programma economico.

 

«Non vogliamo uscire dall’euro e tornare a fare deficit», è il mantra tranquillizzante del numero uno della sinistra ellenica. Che nei giorni scorsi — sfidando i mal di pancia dell’ala radicale della sua formazione — ha spedito alla City di Londra i due consiglieri economici, Giorgios Stathakis e Yannis Milios, per incontrare investitori ed hedge fund. Obiettivo: spiegare cosa farà se uscirà vincitore dalle urne ed evitare il corto circuito (leggi spread in tilt e borse a picco) che potrebbe spingere Atene fuori dalla moneta unica.

 

Il tempo per spiegarsi ai mercati, in effetti, stringe. Il premier Antonis Samaras osserva con una punta di compiacimento il crollo della Borsa di Atene: «Syriza terrorizza i listini», ha chiosato commentando il meno 14 percento in due giorni. E intanto cerca porta a porta i 26 voti in più che gli servono per eleggere il suo candidato Stavros Dimas alla presidenza della Repubblica. Nessuno immagina che l’operazione vada in porto alle due prime “chiame” quando servirà una maggioranza di 200 seggi su 300 (contro i 154 del governo).

 

SAMARAS E MERKEL AD ATENE SAMARAS E MERKEL AD ATENE

L’esecutivo punta invece a ribaltare le previsioni il 29 dicembre, quando il quorum scenderà a 180 voti. Raccattando consensi tra gli indipendenti — più qualche voltagabbana dell’opposizione — preoccupati di perdere la poltrona in caso di voto anticipato. L’impresa di Samaras, dicono gli osservatori, è quasi disperata. A fine gennaio, a quel punto, la Grecia andrà alle urne. E il pallino — visti i sondaggi — finirà in mano a Tsipras, messo subito alla prova per rinegoziare entro fine febbraio, quando scadrà la “tutela” della Troika, un difficile accordo con i creditori per sbloccare l’ultima tranche da 7 miliardi di aiuti, necessari per rimborsare i bond in scadenza a marzo.

 

POVERTa AD ATENE POVERTa AD ATENE

«Una cosa è certa: come primo passo chiederemo una conferenza internazionale per tagliare il nostro debito», ha spiegato secondo indiscrezioni Milios ai 35 banchieri incontrati a Londra. «Quelli in mano ai privati non li toccheremo», ha assicurato. A fare lo sconto («il 62% come quello garantito alla Germania nel 1952», dice una mail riservata girata dal fondo Capital ai suoi clienti dopo l’appuntamento) dovrebbero essere Bce, Ue ed Fmi che hanno in tasca 235 dei 310 miliardi di debito del paese.

 

«La Troika dice che è impossibile — ha spiegato Milios — ma dicevano pure che non avrebbero salvato nazioni in crisi. E invece in 10 minuti nel 2010 hanno messo assieme il salvagente per la Grecia». La scommessa di Syriza è chiara: Bruxelles non può permettersi di far uscire Atene dall’euro. E alla fine, obtorto collo, consegnerà uno scalpo — anche simbolico — a Tsipras pur di evitare il collasso della moneta unica. La boccata d’ossigeno dalla Ue dovrebbe dare il “la” al piano di rilancio interno.

 

POVERTa AD ATENE POVERTa AD ATENE

Il leader della sinistra ellenica non vuole alimentare troppe aspettative: «Non sono Harry Potter!», ha detto con prudenza appena si è materializzato il rischio di elezioni anticipate. Sarà. Intanto ha messo nero su bianco un ambizioso programma destinato a cancellare molte riforme introdotte dalla Troika.

 

Milios e Stathakis l’hanno illustrato alla City: elettricità gratuita e buoni pasto a 300mila famiglie povere, ripristino della tredicesima per i pensionati con meno di 700 euro al mese, rialzo da 5 a 12mila euro della fascia di reddito esentasse e da 586 a 751 euro al mese dello stipendio minimo. Più qualche miliardo di investimenti pubblici per creare posti di lavoro. Miele per le orecchie dei greci che hanno visto il loro potere d’acquisto crollare del 40% dal 2008 e la disoccupazione volare fino al 26%.

city-londracity-londra

 

«Un libro dei sogni - dicono i critici - cui manca un dettaglio: dove trovano i soldi per finanziarlo ». Gli economisti di Syriza hanno provato a spiegarlo a Londra: qualche miliardo dal fondo di stabilità per le banche, 5 dai fondi strutturali Ue. Il resto con una tassa sugli immobili di lusso e «recuperando i 70 miliardi di evasione fiscale».

 

«Io ho venduto tutti i titoli greci che avevo — confida uno dei gestori presenti all’incontro — non riesco a immaginare come Angela Merkel possa dare l’ok a questo disegno ». Politica e mercati però vedono il mondo con lenti differenti. Tispras sogna di smentirlo nei fatti. Sperando che per convincere la Cancelliera non serva la bacchetta di Harry Potter.

LA BORSA DI ATENELA BORSA DI ATENEjean claude junckerjean claude juncker

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…