cesare battisti coi parlamentari del partito di lula

TU CHIAMALE SE VUOI, ESTRADIZIONI - I TRUCCHI DI BATTISTI PER RESTARE IN BRASILE DA UOMO LIBERO: SI È SPOSATO NEL 2015 E HA AVUTO UN FIGLIO “DA MANTENERE”, COSA CHE LO LEGA AL PAESE. E IN PIÙ IL DECRETO FIRMATO DA LULA PUÒ ESSERE CANCELLATO SOLO DA LULA. L’ATTUALE (E TRABALLANTE) PRESIDENTE TEMER PUÒ SOLO CHIEDERE UN ALTRO PARERE ALLA CORTE, E POI EMETTERE UN ALTRO DECRETO

 

Alfredo Spalla per Il Messaggero

 

CESARE BATTISTI CHE BRINDA PRIMA DI TORNARE A SAN PAOLO 2

Cesare Battisti è libero, ma sotto stretto controllo delle autorità brasiliane. E, anzi, dai paesi vicini è arrivata all'Italia la promessa di massimo controllo. Dal suo rilascio, la situazione sembra essere entrata in una fase di stallo, ma le trattative per l'estradizione proseguono e c'è la massima attenzione per non lasciarsi scappare nuovamente l'ex militante dei Pac. L'italiano è rientrato nella sua casa sul litorale paulista, a circa 260 chilometri dalla Capitale.

 

Il giudice José Marcos Lunardelli, che ha deciso di rimettere in libertà Battisti, gli ha imposto però delle misure restrittive: almeno una volta al mese dovrà presentarsi al tribunale di competenza e non potrà lasciare la regione di residenza senza previa autorizzazione della Corte. Quando il sorvegliato è Battisti, però, le precauzioni non sono mai troppe.

CESARE BATTISTI BRINDISI PRIMA DI TORNARE A SAN PAOLO

 

LE POSIZIONI

 

L'Italia ha chiesto rassicurazioni sul fatto che le autorità locali e federali lo seguano attentamente. La risposta brasiliana è stata positiva come d'accordo con l'Italia si stanno muovendo le polizie di Buenos Aires, Montevideo e Assuncion, capoluoghi di paesi vicini dove l'ex terrorista potrebbe tentare di arrivare. Battisti è sotto pressione. D'altronde, la Policia Federal - la forza dell'ordine nazionale - è uscita con un'immagine molto rafforzata dall'operazione Battisti e ha tutto l'interesse nel non rovinarla.

 

Nel frattempo, il Presidente Michel Temer continua ad analizzare il caso insieme ai suoi consulenti giuridici per non muoversi senza un esito positivo per l'estradizione. In questa decisione delicata, Temer si è avvalso del parere di tre ministeri: Esteri, Giustizia e Casa Civile, un super Ministero sempre molto vicino al Presidente.

 

CESARE BATTISTI

I primi due hanno da tempo dato il loro parere favorevole alla fattibilità dell'estradizione, mentre il dipartimento giuridico della Casa Civile sta studiando a fondo il caso per non dare consigli sbagliati a Temer.

 

Ma quali sono i cavilli giudiziari che preoccupano Brasilia? Innanzitutto la possibilità di rivedere una decisione del Presidente Lula senza che siano scaduti i termini per farlo. Gilmar Mendes, membro della Corte Suprema in area conservatrice, ha confermato a Poder360, autorevole sito di politica brasiliana, che «se il Presidente ritiene che l'estradizione sia la migliore soluzione, è perfettamente possibile revocare la decisione anteriore».

 

La stessa Corte Suprema (Stf) nel 2009 si era pronunciata in favore dell'estradizione, rimettendo però la decisione nelle mani di Lula, che optò per la permanenza di Battisti. Formalmente Lula, con il suo decreto, non rispettò la decisione della Corte, creando uno dei casi più controversi della giurisprudenza brasiliana. L'unico che può annullare il decreto è lo stesso Lula. Temer non può farlo, ma ha due alternative: far valere la prima decisione favorevole della Corte (2009) o chiedere un nuovo parere alla stessa sull'estradizione, confermandolo poi con un suo decreto.

CESARE BATTISTI

 

I NODI GIUDIZIARI

 

Il secondo punto che preoccupa Temer è che rispetto al 2009 sono cambiate le condizioni di vita di Battisti: l'ex terrorista si è infatti sposato ufficialmente nel 2015 con una donna brasiliana e ha un figlio. Secondo la maggior parte dei giuristi brasiliani, però, sono argomenti troppo deboli di fronte a una decisione di questo calibro.

 

CESARE BATTISTI SULLA SPIAGGIA DI RIO IN UNA FOTO PUBBLICATA DA PARIS MATCH

Non la pensa così l'ex senatore Eduardo Supliciy, amico di Battisti e cofondatore del Pt, che ha scritto una lettera pubblica a Temer: «Si tratta di una richiesta incostituzionale. La concessione di un'estradizione declasserebbe Temer come giurista e come persona, considerando il fatto che Battisti è sposato con una brasiliana e provvede a un figlio minore d'età».

 

IL MATRIMONIO DI CESARE BATTISTI IL MATRIMONIO DI CESARE BATTISTI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO