TU RUBY E LEI SPARISCE - L’ESCAMOTAGE DEL BANANA PER EVITARE LA CONDANNA ED ARRIVARE A SENTENZA DOPO LE ELEZIONI E’ SOLO L’ULTIMO TENTATIVO DI DIFENDERSI “DAI” PROCESSI - DAI TEMPI DI “ALL IBERIAN” AL BLITZ PER RIAPRIRE LA PARTITA DA 560 MILIONI PER IL “LODO MONDADORI” – CONFALONIERI DIXIT: “LA VERITÀ È CHE, SE BERLUSCONI NON FOSSE ENTRATO IN POLITICA, NOI OGGI SAREMO SOTTO UN PONTE O IN GALERA”….

Piero Colaprico per "la Repubblica"

Scontro tra accusa e difesa di Berlusconi al processo di Milano. Motivo: l'assenza preannunciata del teste Ruby. «Questa è una strategia per dilatare i tempi e arrivare alla campagna elettorale », ha detto il pm Ilda Boccassini. La risposta dell'avvocato Ghedini: «È la Procura di Milano che ha aperto la campagna elettorale».

Ha appena dichiarato che si ricandida ed ecco che Ruby fa saltare un'udienza del processo, ormai in dirittura d'arrivo. «Non vedo l'ora di andare a deporre», aveva detto Karima El Mahroung, nota un tempo nei night milanesi come Ruby Rubacuori. Aveva anche assicurato, parlando da neo-mamma, che lei che c'era stata, e aveva visto, sua figlia ad Arcore non ce la manderebbe proprio.

Come avrebbe potuto reagire questa ex ragazza cresciuta in strada sotto il martellante contro-esame del pubblici ministeri Ilda Boccassini e Antonio Sangermano? E come non ricordare che sempre in questi giorni anche Giampiero Tarantini, imprenditore nei guai per coca, donne e ricatti, ha appena chiesto in quel di Bari un giudizio senza pubblico? No, non sfileranno più le sue ragazze a pagamento trasportate a Palazzo Grazioli e a Villa Certosa.

Con un'immagine a pezzi in Italia e all'estero, Berlusconi sta giocando l'ultima, difficilissima partita tra politica e giustizia. Come sempre declinate alla sua maniera, ma non è più come sempre. «La verità è che, se Berlusconi non fosse entrato in politica, noi oggi saremo sotto un ponte o in galera», aveva detto Fedele Confalonieri (Repubblica,
25 giugno 2000). Una frase che torna attuale. Per comprendere meglio quello che sta accadendo «oggi», con Ruby che si eclissa, basta ricordare che cosa è successo «ieri».

È dai tempi di All Iberian, società estera della galassia arcoriana, che l'imputato Berlusconi si difende «dal» processo. Allora, epoca Tangentopoli, vennero scoperti i soldi che arrivavano a All Iberian da un conto all'estero del segretario socialista Bettino Craxi. Berlusconi giurò sulla testa dei suoi parenti più stretti di non c'entrare nulla. Poi, però, a fatica, è emersa la realtà: è stato attraverso All Iberian, e il «comparto B
very discret» di Fininvest, che si è arrivati infatti alla condanna di David Mills, avvocato inglese, in cambio di 600mila dollari testimone reticente nei processi italiani.

Silvio Berlusconi può solo essere definito il presunto corruttore: il suo processo è stato raso al suolo da «prescrizione breve» e «legittimo impedimento», ma gli sforzi legislativi del centrodestra non sono tuttavia riusciti a insabbiare ogni magagna di quel «comparto B». Sempre da lì è sbocciata, lo scorso ottobre, la prima, clamorosa condanna. Con un Berlusconi che, stando alla sentenza, ha mostrato «nell'esecuzione del disegno criminoso» una «particolare capacità a delinquere» ed è stato punito con quattro anni per frode fiscale.

C'era stato un tempo in cui i suoi ombrelli «ad personam» funzionavano. L'avevano riparato persino dallo scandalo del Lodo Mondadori, lasciando però - attenzione - incenerire l'avvocato Cesare Previti. Ma per conto di chi aveva corrotto i giudici il condannato Previti?

È da qui, dalla risposta, che si approda al tribunale civile di Milano: due gradi di giudizio hanno stabilito che a trarre benefici notevolissimi dalla sentenza aggiustata era stato il cliente principale di Previti, e cioè Silvio Berlusconi. Il quale ha procurato un danno enorme al suo diretto concorrente Carlo De Benedetti. E deve, con le sue aziende, risarcirlo per una cifra di circa 560 milioni di euro: e che cosa succede, nell'attesa della pronuncia della Cassazione?

Esattamente quello che succede dai tempi di All Iberian. Al Senato è stato prontamente messo nero su bianco il desiderio di «immunità » di Berlusconi. I suoi hanno ipotizzato di trasformare il ricorso alla Corte di giustizia del Lussemburgo in una specie di «quarto grado di giudizio» qui, in Italia. Un'idea talmente sballata che il governo Monti l'ha messa fuori della porta in un amen. E che com'è andata a finire? Che un amen è stato pronunciato dai berlusconiani per il governo Monti. Dopo essersi rimangiato il «passo indietro», Berlusconi è invece tornato a mostrarsi tra Milanello e Malindi. È, oggi come ieri, in campagna elettorale, e bloccare i processi gli serve.

 

ruby ruby berlusconi rubyBerlusconi RubyFEDELE CONFALONIERI Niccolo GhediniBoccassini IldaGIAMPAOLO TARANTINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...