almasri giorgia meloni carlo nordio

TUTTI I BUCHI DEL GOVERNO ITALIANO SUL CASO ALMASRI – LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE SBUGIARDA LA VERSIONE DI NORDIO E MELONI, E CHIEDE IL DEFERIMENTO DELL’ITALIA ALL’ONU: “NON HA RISPETTATO L’OBBLIGO DI COLLABORAZIONE, E LO HA FATTO CONSAPEVOLMENTE, LIBERANDO ALMASRI” –“L’ITALIA NON HA CONSULTATO LA CORTE PER RISOLVERE LE PRESUNTE CRITICITÀ. SE LO AVESSE FATTO, LE QUESTIONI SAREBBERO STATE CHIARITE E RISOLTE IL 20 GENNAIO…”

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2025/02/22/news/italia_liberato_torturatore_almasri_cpi_atto_accusa-424020527/?ref=RHLM-BG-P3-S1-T1

 

LA DIFESA DI ALMASRI BY CARLO NORDIO - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

L’Italia non «ha rispettato l’obbligo di collaborare con la Corte penale internazionale». E lo ha fatto consapevolmente, facendo in modo che il presunto assassino e torturatore libico Osema Almasri non fosse arrestato. E tornasse liberamente in Libia. «Esponendo vittime e testimoni, nonché le loro famiglie, a un potenziale e grave rischio di danno».

 

Il procuratore dell’Aia Karim Khan ha chiesto, come annunciato, il deferimento dell’Italia all’Assemblea degli Stati e al Consiglio di sicurezza dell’Onu per non aver rispettato l’articolo 87 del trattato di Roma. Che al comma 7 prevede appunto che «se uno Stato non aderisce ad una richiesta di cooperazione della Corte, impedendole in tal modo di esercitare le sue funzioni» finisca sotto procedimento.

 

GIORGIA MELONI E IL CASO ALMASRI - MEME BY FAWOLLO

Nelle 14 pagine il procuratore Khan ricostruisce tutta la storia di Almasri indicando […] gli errori e i buchi. E soprattutto le omissioni che il governo Meloni avrebbe messo in fila fino a questo momento, a partire dai presunti vizi di forma e di sostanza nelle comunicazioni.

 

«L’Italia – si legge nell’atto – è stata correttamente informata della richiesta di arresto la sera di sabato 18 gennaio, prima dell’arresto di Almasri. La trasmissione è stata eseguita attraverso i canali indicati dall’Italia, vale a dire l’Ambasciata».

 

Dal ministero della Giustizia dicono, però, che la comunicazione sia stata letta soltanto lunedì 20 gennaio. «Anche se fosse così è irrilevante» scrive Khan. «Il fatto che le autorità competenti non abbiano adottato le necessarie misure di coordinamento interno non costituisce di per sé una valida giustificazione per non adottare le misure. La trasmissione ritardata e il mancato coordinamento interno costituiscono un mancato rispetto della richiesta di cooperazione».

IL PASSAPORTO DOMINICANO DI ALMASRI

 

Sin dal principio, il governo si è sempre rifugiato nella circostanza, vera, che sia stata la Corte d’Appello di Roma a scarcerare il presunto torturatore libico sulla base di un’interpretazione della legge: era obbligatoria, hanno sostenuto i giudici, una interlocuzione preventiva – mai avvenuta – tra il tribunale e il ministero della giustizia.

 

«Anche accettando questa interpretazione della legge, contestata dalla maggior parte dei commentatori accademici, il ministero – si legge nell’atto – avrebbe dovuto rispondere alla richiesta del procuratore generale e trasmettere il 20 gennaio le richieste» al tribunale.

 

Questo «avrebbe consentito alla Corte di appello di Roma di ordinare nuovamente la misura cautelare di Almasri». Ecco perché, sostiene Khan, «la decisione del ministero di non trasmettere le richieste al procuratore generale il 20 gennaio, come richiesto dallo Statuto, equivale a un mancato rispetto di una richiesta di cooperazione». A nulla, secondo il procuratore della Cpi, sono servite le difese italiane di queste ore. Anzi.

 

[…]

GIORGIA MELONI - VIGNETTA BY MANNELLI SUL FATTO QUOTIDIANO

 

«Anche supponendo che queste questioni critiche esistessero, il che non è vero, l’Italia non ha consultato la Corte per risolverle» scrive Khan. «Se lo avesse fatto, le questioni sarebbero state chiarite e risolte il 20 gennaio». […] «Il mancato coinvolgimento costruttivo e la mancata consultazione della Corte non appena l’Italia ha identificato le presunte questioni critiche» […]  «equivale a un mancato rispetto di una richiesta di cooperazione». Da qui il deferimento. […]

protesta dei deputati pd sull assenza di giorgia meloni all informativa sul caso almasri foto lapresse protesta dei deputati pd sull assenza di giorgia meloni all informativa sul caso almasri foto lapresse IL SUPPLIZIO DI SANTA MELONI - VIGNETTA BY NATANGELO - IL FATTO QUOTIDIANOAlmasri Osama Najeen. Almasri Osama Najeen Osama Njeem Almasri

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…