TUTTI IN FAMIGLIA - SACCOMANNI, IL COLONNELLO E I PEZZI GROSSI DI BANKITALIA

Stefano Sansonetti per La Notizia

Un uomo molto vicino al comandante generale della Guardia di Finanza, Saverio Capolupo. Fortemente sponsorizzato da quest'ultimo e dal capo di stato maggiore del corpo, ovvero Luciano Carta. Nello staff del ministro dell'economia, Fabrizio Saccomanni, è appena entrato Francesco Frattini, colonnello delle Fiamme Gialle che, secondo quanto filtra, fa parte della squadra dei fedelissimi dell'attuale numero uno della Gdf. Frattini ha sin qui lavorato al cerimoniale del corpo, ma in passato ha guidato le Fiamme Gialle di Fiumicino.

E adesso approda a via XX Settembre come aiutante di campo. Il suo nome ha messo d'accordo i vertici della Gdf, dopo che nei giorni scorsi un altro big, Flavio Zanini, comandante interregionale dell'Italia Nord-orientale, aveva tentato di entrare nell'entourage ministeriale di Saccomanni, a quanto pare stoppato proprio dall'intervento di Capolupo. Con questo ingresso, ad ogni modo, va componendosi il mosaico delle nuove poltrone di via XX Settembre.

Gli altri arrivi
Tra le novità c'è anche l'individuazione di un nuovo vicecapo di gabinetto. Si tratta di Alberto Tabacchi, finora funzionario della commissione bilancio della Camera dei deputati. Un po' la stessa estrazione di Daniele Cabras, il capo di gabinetto che ricopriva l'incarico di capo della struttura tecnica della stessa commissione bilancio di Montecitorio. E' quindi proprio questa la riserva a cui Saccomanni, e il capo della sua segreteria tecnica Francesco Alfonso, hanno deciso di attingere per smantellare gran parte di tutta la precedente organizzazione del gabinetto ministeriale.

La parte finanze
Tassello ancora da coprire, almeno formalmente, riguarda il posto da capo dell'ufficio legislativo delle Finanze. L'incarico sembra ormai alla portata di Francesco Frettoni, magistrato ordinario, con un recente passato come consigliere del gabinetto del ministero della pubblica amministrazione, quando il timone del dicastero era in mano a Renato Brunetta, attuale capogruppo del Pdl alla camera.

Ma Frettoni era rimasto con un ruolo simile anche con il successore di Brunetta, ovvero quel Filippo Patroni Griffi che nel frattempo è diventato sottosegretario alla presidenza del consiglio nel governo guidato da Enrico Letta. Precedentemente, invece, era già stato definito l'ingresso al ministero dell'economia di Luigi Caso, consigliere della Corte dei conti, adesso capo dell'ufficio legislativo per ciò che concerne la parte Tesoro. Nelle scorse settimane aveva suscitato un certo scalpore il fatto che a via XX Settembre Alfonso e Caso fossero stati individuati nei loro rispettivi ruoli prima di Cabras, il capo di gabinetto dal quale peraltro dipende l'ufficio legislativo.

Un segno, ha commentato più di qualche osservatore, di come il vero uomo forte del ministero sia proprio Alfonso, al vertice della segreteria tecnica di Saccomanni. Nella squadra del ministro, peraltro, sta già lavorando Vieri Ceriani, ex sottosegretario all'economia che nel periodo del governo guidato da Mario Monti aveva avuto la delega sulla riforma tributaria.

Il nome di Ceriani, ex responsabile fiscale della Banca d'Italia, era già finito all'attenzione di Saccomanni, che giorni fa aveva annunciato l'intenzione di recuperarlo nel suo staff. Cosa che sta puntualmente avvenendo. Il tutto a confermare una presa indiscutibile della Banca d'Italia nei confronti del superdicastero dell'economia.

E' infatti appena il caso di ricordare che non solo Saccomanni è stato direttore generale di palazzo Koch, ma lo stesso nuovo ministro dell'economia è riuscito a insediare al vertice della Ragioneria generale dello Stato Daniele Franco, già capo della ricerca economica della banca centrale.

Insomma, una presenza di pezzi da novanta di via Nazionale che la dice lunga. Senza contare, come hanno fatto osservare in molti, che Saccomanni e Franco sono due profili particolarmente stimati da Mario Draghi, ex governatore di Bankitalia e ora sulla tolda di comando della Banca centrale europea.

 

SACCOMANNISACCOMANNI IN RITIROVIERI CERIANI DANIELE FRANCO COMANDANTE CAPOLUPO FILIPPO PATRONI GRIFFI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."