TUTTI INC-LUSI NELLO SCANDALO? - “LUSI FINANZIAVA LE CORRENTI NEL PD EREDITATE DA DEMOCRAZIA E LIBERTÀ DI FIORONI, FRANCESCHINI E RUTELLI” - C'È UN BRUTTO CLIMA NEL PD E SOPRATTUTTO TRA GLI EX DELLA MARGHERITA. CELLULARI SPENTI, PAROLE A MEZZA BOCCA. IN MOLTI CERCANO UN AVVOCATO - LA MARGHERITA-ZOMBIE, GIÀ MORTA E SEPOLTA, SPENDEVA QUASI 7 MLN € PER LA PROPAGANDA - STASERA RUTELLI VA DA LILLIBOTOX...

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

L'incubo è che Luigi Lusi si trasformi nel compagno L, parente stretto di Primo Greganti, il compagno G che si assunse tutte le responsabilità delle tangenti coprendo i vertici del Pci. Leggende, dissero i dirigenti comunisti. Ma così Greganti è passato alla storia lasciandosi dietro una scia di sospetti e veleni. Adesso tocca al tesoriere della Margherita che si è appropriato della cassa del suo vecchio partito. In pochi credono possa aver fatto tutto da solo, che abbia usato il malloppo, 13 milioni, solo per faccende personali.

C'è un brutto clima nel Pd e soprattutto tra gli ex della Margherita. Cellulari spenti, parole a mezza bocca. L'inchiesta non è finita. Verranno chiamati Arturo Parisi e Enzo Bianco. Forse altri. Qualcuno dice: «Questa storia non si ferma a Lusi». Ecco l'incubo. Tira un'aria strana. In molti cercano un avvocato.

Francesco Rutelli, che della Margherita è stato l'ultimo leader e per cui Lusi era l'uomo di fiducia, si difende al telefono: «Co-intestatario del conto? Sì, una volta ho firmato un foglietto ed è finita lì. Mai fatto un bonifico, un assegno, un versamento. Faccio il politico, non il ragioniere». Lusi finanziava le correnti nel Pd ereditate da Democrazia e libertà, spiega un dirigente di quel partito che non vuole apparire. Fioroni, Franceschini, Rutelli, i big di Dl prima dello scioglimento. Accuse pesanti.

Alle quali il capogruppo democratico alla Camera risponde portando le cifre della sua campagna per le primarie a segretario, anno 2009. Spesa totale: 249 mila euro. «Confermo - dice Mario Adinolfi, testa calda e geniale della Margherita -. Io ero alla macchina organizzativa, avevamo mezzi poverissimi. Ma non ci credo a Lusi mela marcia isolata, la sua vicenda può diventare imbarazzante per molti. Il finanziamento pubblico è criminogeno. Troppi soldi ai partiti».

Franceschini incassa anche la difesa di Parisi. «Lusi mi disse di avergli dato 4 milioni. Non ci ho mai creduto, mentiva». La cifra che aveva insospettito Parisi spunta nel bilancio del 2009: 6.952.447 euro per spese di comunicazione e propaganda. Quando la Margherita era già morta da due anni, uno zombie che spendeva cifre folli per fare politica. Lettera43.it già ieri sera pubblicava il bilancio "incriminato".

Beppe Fioroni è tra i pochi a prendersi la briga di spiegare. «Premessa: Lusi dev'essere impazzito. Io ho conosciuto un cerbero che non faceva debiti e teneva le finanze del partito in ordine». Poi continua: «Il finanziamento di iniziative di ex dirigenti della Margherita confluiti nel Pd o comunque rimasti nel perimetro del centrosinistra è previsto dallo statuto di Dl, anche dopo la sua scomparsa.

Diverso è se Lusi ha dato soldi a dirigenti usciti dal centrosinistra pur rimanendo all'opposizione di Berlusconi o addirittura a persone confluite nel centrodestra». In parole povere: dopo la scissione, l'Api non poteva più avere risorse da Lusi e tantomeno, per esempio, il liberaldemoratico Italo Tanoni entrato e uscito dal centrodestra numerose volte.

Mauro Agostini è stato tesoriere del Pd durante la segreteria Veltroni. Ingaggiò un duello furente con il tesoriere dei Ds Sposetti e con Lusi per ritrovarselo compagno in Modem. Agostini fa una proposta choc: «Ormai non bastano i revisori, non basta il bilancio certificato come ha il Pd dalla sua fondazione. Le forze politiche devono portare i bilanci alla Corte dei conti, anche se sono associazioni private. Private ma sostenute solo dal pubblico». Gli ex diessini in questa storia si tengono alla larga.

Vedi il caso del loquace Ugo Sposetti, il maggior esperto di bilanci e rimborsi elettorali.
«Non parlo», risponde. Ma Bersani non può fare finta di niente: Lusi ha la tessera del Pd. Lunedì i garanti lo sospenderanno, se patteggia scatterà l'espulsione. C'è un brutto clima. Stasera era fissata una riunione dei big della Margherita per scegliere una linea di difesa. Annullata: «Non è il momento adatto». In ordine sparso, ognuno farà i conti con l'inchiesta e i sospetti. Rutelli stasera andrà in televisione.E ripete: «In questa storia spuntano persone che neanche conosco».

 

PRIMO GREGANTIArturo Parisi - Copyright PIzziENZO BIANCO FRANCESCO RUTELLIDARIO FRANCESCHINI senato16 giuseppe fioroniie04 ugo sposetti

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)