donald trump dazi tariffe born to tariff

ALTRO CHE UCRAINA, L’UNICA GUERRA CHE INTERESSA A TRUMP È QUELLA DEI DAZI – NELLA TELEFONATA CON PUTIN, IL TYCOON HA SCARICATO L'UCRAINA, DANDOLA VINTA AL LEADER RUSSO SULLE PRECONDIZIONI CHE RINVIANO NEGOZIATI E TREGUA – L’AMBASCIATORE STEFANINI: “IL PRESIDENTE AMERICANO RIVOLGE ALTROVE GLI SFORZI. METTENDOSI SUL PIEDE DI GUERRA CON L'UE, CON APPLE E CON HARVARD. SONO LE GUERRE PREFERITE DI TRUMP: NON MILITARI, MA CULTURALI, COMMERCIALI. NON RADONO AL SUOLO EDIFICI, MA SOVVERTONO L'ORDINE INTERNAZIONALE. A DANNO DELL'OCCIDENTE CHE DIVIDONO, MENTRE CINA E RUSSIA STANNO BEATAMENTE A GUARDARE…”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

donald trump a west point 8

Donald Trump si dichiara Presidente di pace. Quattro mesi dopo l'inaugurazione, la guerra infuria a Gaza e in Ucraina. Mosca non vuole negoziare con Kiev. I palestinesi della Striscia hanno abbandonato la speranza che da Washington venga un veto ai Carri di Gedeone di Benjamin Netanyahu.

 

L'Ucraina si attendeva qualche spiraglio di tregua dal carosello diplomatico avviato dal Presidente americano con Mosca, e direttamente con Vladimir Putin in tre lunghe telefonate. Dopo l'ultima si è sentita praticamente dire: vedetevela voi con i russi, cosa che Kiev sta cercando di fare da 40 mesi, con le armi, ma anche chiedendo di negoziare e scontrandosi con il costante rifiuto di Mosca, ora a malapena mascherato come rinvio per compiacere Trump.

 

COLLOQUI BY PUTIN - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Del colloquio telefonico il Presidente americano ha informato sommariamente, e immediatamente, Volodymyr Zelensky e i leader europei. Mai fatto prima. Quasi a volersene togliere il pensiero e scaricare su altri i seguiti della diplomazia insabbiata nelle secche della Moscova. Dopo, dalla Casa Bianca è sceso un fatale silenzio.

 

[…] il Presidente americano lascia tutti nell'incertezza. Tranne forse Putin, col quale si sarà detto molte cose, e non sappiamo quali.

 

Doppia incertezza. Prima, continua o meno l'iniziativa diplomatica americana sull'Ucraina? Seconda, se Trump conclude di tirarsi indietro dal negoziato a causa «dell'odio tremendo» fra le due parti, che fine fa il sostegno americano all'Ucraina? Anche di quello ha parlato con Putin?

 

DONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI

Gli interrogativi aleggiano pesantemente fra Kiev e le capitali europee, in particolare Berlino. È stato infatti Friedrich Merz ad avvertire che nella telefonata di lunedì scorso Trump avrebbe desistito dalla richiesta di cessate il fuoco, centrale alla proposta concordata da americani, ucraini ed europei.

 

I mezzi d'informazione Usa danno la stessa lettura, senza alcuna smentita della Casa Bianca. Il Presidente americano l'avrebbe di fatto data vinta a Putin su quasi tutte le precondizioni russe che rinviano alle calende greche negoziati e tregua.

 

cyril ramaphosa donald trump foto lapresse.

Pur vedendosi respinte le proposte fatte negli ultimi due mesi, Trump si rimette ad un'inesistente buona volontà negoziale di Mosca e accantona qualsiasi accenno di sanzioni – linea che probabilmente manterrà negli appuntamenti multilaterali di giugno: vertici G7 di Kananaskis (15-17) e Nato dell'Aja (24-25).

 

[…]

 

Per ora la telefonata si risolve in un ennesimo assist di Donald a Vladimir. Sergej Lavrov non ci ha messo molto a rigettare la mediazione del Vaticano in quanto i russi sono ortodossi, rincarato dal patriarca Kirill.

 

vladimir putin donald trump

A una settimana dalla telefonata che doveva dimostrare che «solo Donald Trump può fare la pace in Ucraina», di pace nemmeno l'ombra, la guerra continua imperterrita con intensificati attacchi russi contro le città, l'Ucraina avverte il rischio di abbandono americano – Zelensky fa appello a Trump per continuare nell'ingaggio diplomatico con Mosca – e di rimanere in compagnia dei soli europei che non hanno le risorse per equalizzare la massa di pressione russa.

 

Come nel vecchio adagio sulla Nato, la partita che Zelensky e gli europei stanno giocando sta tutta nel «tenere l'America dentro e la Russia fuori».

 

ZELENSKY E DONALD TRUMP PARLANO PRIMA DEL FUNERALE DI PAPA FRANCESCO

Le paci promesse da Donald Trump stentano molto ad arrivare. Con altri effetti deleteri. Impaziente sull'Ucraina – ma non con Putin – e disinteressato su Gaza, il Presidente americano rivolge altrove gli sforzi.

 

Diplomatici, per prevenire una guerra con l'Iran. Altrimenti, incapace di portare pace dove ce n'è bisogno, mettendosi sul piede di guerra in rapida successione con il Sud Africa, con Harvard, con l'Unione europea e con Apple.

 

Sono le guerre preferite di Trump: non militari, ma politiche, culturali, commerciali. Con le quali intende definire la sua seconda presidenza. Non fanno vittime, non radono al suolo edifici, ma sovvertono l'ordine internazionale. A danno dell'Occidente che dividono, mentre Cina e Russia stanno beatamente a guardare.

 

DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

L'eccezione, importante, è il negoziato con Teheran. Che ha discrete possibilità di andare a buon fine come accordo politico di massima con negoziati tecnici a seguire, senza fissare per il punto chiave del limite dell'arricchimento dell'uranio al 3.67%, ma che dia a Trump il grande successo diplomatico cui anela. Teheran non chiede di meglio che continuare a negoziare.

 

Netanyahu non sarà felice, ma dovrà incassare. Non può mandare all'aria un "deal" di Donald. Non subito. Se poi l'Iran si avvicina lo stesso alla soglia, Israele lo colpirà senza chiedere niente a nessuno, come ha sempre fatto. Intanto Bibi ha le mani libere per proseguire quello che sta facendo a Gaza e in Cisgiordania – l'annessione di fatto.

 

 

donald trump a west point 5

Un accordo nucleare con Teheran, per quanto imperfetto, sarebbe un risultato della diplomazia transattiva di Trump – affidata al solito Steve Witkoff – di cui rallegraci. Salvo sorprese in Ucraina, anche l'unico in vista.

 

Poco per il Presidente della pace che, nel frattempo, continua nella crociata commerciale contro l'Ue – contro di noi. Finché sono solo minacce a ruota libera meglio ignorarle e far continuare il negoziato alla Commissione.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)