sergio mattarella giorgia meloni

“NESSUNO OSI METTERE I BASTONI TRA LE RUOTE, PERCHÉ FALLIRE SAREBBE UN DISASTRO” – UGO MAGRI “TRADUCE” IL DISCORSO DI SERGIO MATTARELLA SUL PNRR AL FESTIVAL DELLE REGIONI: “È UN MESSAGGIO CON MOLTI DESTINATARI: MANCARE ALLA PAROLA DATA SAREBBE UN'IPOTESI DA NON PRENDERE NEMMENO IN CONSIDERAZIONE. QUANTO ALLE CAUSE DEI RITARDI, MATTARELLA NE ATTRIBUISCE LA COLPA AI TAGLI DI PERSONALE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, PER CARITÀ DI PATRIA SPALMA LE RESPONSABILITÀ NELL'ARCO DELL'ULTIMO DECENNIO, CHE HA VISTO AL GOVERNO MAGGIORANZE DI OGNI COLORE; INSOMMA, NON ALIMENTA POLEMICHE…”

Ugo Magri per “La Stampa”

 

michele emiliano massimiliano fedriga sergio mattarella

Con l'Europa abbiamo preso «un impegno che va, ovviamente, onorato», afferma il presidente della Repubblica. Dove l'«ovviamente» è un messaggio con molti destinatari: mancare alla parola data, secondo Sergio Mattarella, sarebbe un'ipotesi da non prendere nemmeno in considerazione.

 

Bisognerà fare l'impossibile per rispettare le scadenze del Pnrr, varando in fretta le riforme ancora in sospeso e realizzando nei tempi previsti le infrastrutture concordate con Bruxelles in cambio dei quasi 200 miliardi di euro. Il capo dello Stato registra «un'ampia condivisione in ordine alla necessità» di rimboccarsi le maniche che lo induce a ben sperare. Sollecita «l'impegno convergente delle istituzioni e di tutte le forze politiche e sociali», senza distinguere tra chi governa e chi sta all'opposizione.

 

sergio mattarella al festival delle regioni

Nessuno osi mettere i bastoni tra le ruote perché fallire sarebbe un disastro. Quanto alle cause dei ritardi, Mattarella ne attribuisce la colpa ai tagli di personale nelle pubbliche amministrazioni, causati «dalle note ristrettezze di bilancio»; per carità di Patria spalma le responsabilità nell'arco dell'«ultimo decennio», che ha visto al governo maggioranze di ogni colore; insomma, non alimenta polemiche, tantomeno nei confronti di questo governo subentrato da poche settimane.

 

fitto meloni

Giorgia Meloni prende atto del monito costruttivo. «Lo condivido», precisa la premier da Tirana. Riconosce che «il problema esiste», non è una fantasia malevola del Quirinale. «Però noi», precisa, «abbiamo creato dal primo giorno una cabina di regia e stiamo lavorando in maniera incessante sul Pnrr».

 

Oltre al governo, dovranno darsi una mossa le amministrazioni territoriali, da cui dipendono una quantità di opere. E guarda caso Mattarella ne ha parlato al Festival delle Regioni e delle Province autonome, con tutti i governatori di fronte. È stato generoso di riconoscimenti e di ringraziamenti per i meriti conquistati sul campo durante il Covid.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Durante la pandemia le Regioni si sono fatte carico di «scelte spesso non facili e compiute in un momento particolarmente drammatico per la vita dei nostri concittadini». Agli occhi del presidente quella pagina positiva dà la dimostrazione di come avessero visto giusto i padri costituenti, quando diedero vita al sistema delle autonomie. Chi si augurava uno stop ai progetti di «autonomia differenziata», su cui sta lavorando il ministro Roberto Calderoli, è rimasto probabilmente deluso dalle parole del presidente: anziché frenare ha dato un sostanziale via libera, sia pure condizionato dall'obbligo di non lasciare indietro nessuno, né persone né territori.

 

mattarella meloni 2

L'importante, per dirla con le parole del presidente, è «tenere insieme lo sviluppo dell'autonomia con la garanzia, estesa all'intero territorio nazionale, dei diritti civili e sociali, nonché con adeguata attenzione alle esigenze perequative. Elementi questi», fa notare Mattarella, «che non costituiscono limiti o correttivi alle autonomie ma ne sono caratteri propri».

 

sergio mattarella al festival delle regioni

In sostanza l'obiettivo resta quello di colmare i divari, specie tra il Nord e il Sud. Il presidente non si spinge fino a «benedire» il proposito, coltivato da alcuni governatori, di costituzionalizzare la Conferenza delle Regioni, prevedendola espressamente come una specie di terza Camera. È «una richiesta della quale non mi sfugge il valore politico e istituzionale», chiarisce, su cui dovranno eventualmente pronunciarsi Parlamento e governo. Ma il tono «assolutamente dialogante» dell'intervento è stato ben colto dalla platea, assicura il governatore veneto Luca Zaia alla Stampa. E il ligure Giovanni Toti conferma il vecchio feeling tra Mattarella e le Regioni: «Il presidente è sempre stato tra i nostri interlocutori più attenti e un sostenitore delle riforme che ci stiamo conquistando sul campo».

sergio mattarella al festival delle regioni 1sergio mattarella giorgia meloni michele emiliano massimiliano fedriga sergio mattarella

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....