virginia raggi in metro

ULTIMA FERMATA: RAGGI - LA SINDACA METTE IN SOFFITTA LA METRO DI ROMA: LE NUOVE LINEE COSTANO TROPPO, LA SOCIETÀ SARÀ SCIOLTA. ADDIO PROLUNGAMENTO DELLE LINEE C E B1, FINE DEI GIOCHI PER LA LINEA D - GIGI PROIETTI: ''MA TROVARE UNO ONESTO CHE POSSA GESTIRE I LAVORI È COSÌ DIFFICILE?''

1. ALT ALLA NUOVA METRO RAGGI METTE NEL LIMBO LA MAXI OPERA DI ROMA

Giovanna Vitale per la Repubblica

 

Addio sogni, e soprattutto progetti, di modernità. L’Urbe non avrà una rete di metropolitane all’altezza di una grande capitale europea. Al suo posto, se va bene, arriveranno i tram: «Meno costosi e invasivi», per dirla con l’assessora grillina alla Mobilità Linda Meleo.

 

VIRGINIA RAGGI IN BICICLETTAVIRGINIA RAGGI IN BICICLETTA

A decretare lo stop della terza linea sotterranea — che avrebbe dovuto collegare l’estrema periferia orientale alla cittadella giudiziaria nella zona Nord, e invece si fermerà al Colosseo — sarà oggi la maggioranza a 5 Stelle. Un colpo pesante ai progetti che, tra mille intoppi, puntano a decongestionare il traffico-caos della capitale. Roma ha il record di veicoli privati, quasi 800 per 1000 abitanti: un indicatore incontrovertibile del predominio del “privato” nella mobilità urbana.

 

Ma la medicina principale per invertire la rotta, appunto una rete metropolitana di standard europeo, rischia ora di tornare in archivio. Una mozione dei 5Stelle impegna infatti la sindaca a liquidare Roma Metropolitane, la società istituita nel 2005 per curare la progettazione e la realizzazione della tube capitolina.

 

Non solo la linea C, la cui sorte appare ormai segnata, ma pure la prosecuzione della B1 e la costruzione della linea D (in fase preliminare). Le competenze di Roma Metropolitane saranno assorbite dall’Agenzia comunale per la Mobilità. E lì saranno trasferiti - assicura la giunta - i 178 dipendenti dell’azienda da sciogliere.

 

cantiere metro c romacantiere metro c roma

La risoluzione su «una delle grandi incompiute della capitale » è stata anticipata ieri dall’assessora Meleo su Facebook. «È ora di dire basta agli sprechi», ha tuonato la responsabile dei Trasporti dopo aver elencato le diverse inchieste penali e contabili, nonché i gravi rilievi mossi dall’Anac sulla infrastruttura. Imputati per buona parte alla stazione appaltante, che «in questi anni non ha svolto come doveva il suo lavoro, non centrando i suoi obiettivi strategici».

ALEMANNO METRO C ROMA ALEMANNO METRO C ROMA

 

Sui quali l’amministrazione grillina intende ora «lanciare un’operazione verità: mai più bugie e prese in giro per i cittadini ma legalità e trasparenza ». Ritardi e lievitazione dei costi sono da tempo noti: il tracciato fondamentale della linea C prevedeva infatti 25,5 chilometri di binari per 30 stazioni e un quadro economico da 3 miliardi, cresciuto di circa 700 milioni in dieci anni a causa di una progettazione iniziale carente e delle 45 varianti in corso d’opera. Ebbene, con i 3 miliardi già stanziati si arriverà solo fino al Colosseo, nel 2021: l’ultimo tratto (con partenza San Giovanni, stazione che dovrebbe aprire entro l’estate 2017) già finanziato da governo, Regione Lazio e Campidoglio.

Cantiere Metro RomaCantiere Metro Roma

 

Fosse stato per i 5Stelle, avrebbero fermato tutto subito. Ma si arriverà fino al Colosseo «perchè ce lo impone il rischio di pagare penali», spiegò Meleo a fine agosto. «Sul dopo vedremo», aggiunse, «il dualismo metro o non metro è superato, la strada vera è il trasporto in superficie, pensiamo a nuove linee tranviarie».

Stop alle talpe, dunque. I cantieri di piazza Venezia verranno smontati in fretta. A piazzale Clodio la subway non arriverà mai. La tentazione ora è addirittura rescindere il contratto con il consorzio di imprese appaltatrici.

 

 

2. GIGI PROIETTI: “DARE I LAVORI A UNO ONESTO È COSÌ DIFFICILE?”

Silvia Fumarola per la Repubblica

 

Gigi Proietti risponde dopo un po’: «Sto vedendo la partita della Roma, è urgente?».

 

gigi proietti (3)gigi proietti (3)

Un po’ forse sì: la sindaca Raggi ha chiuso Roma Metropolitane. Rischiano di fermarsi i lavori della metro C.

«Aspetto, come tanti romani, buone notizie. Non ci sono mai. Di quest’altro guaio non sapevo niente, che è successo?».

 

Hanno sciolto la società perché non avrebbe fatto il suo lavoro, troppi soldi spesi...

«Io mi auguro che qualcuno trovi il sistema per fare le cose, nei tempi giusti e senza sprechi. Possibile che non ci si riesca? Se si chiudono i cantieri e si bocciano i progetti per evitare i problemi, non si va da nessuna parte. Non sono un tecnico, solo un cittadino, ma penso che così non si possa andare avanti».

 

In effetti non è un bel modo per guardare al futuro.

«Non bisogna guardare solo al futuro. Il futuro va bene per carità, ma guardiamo anche al presente, che è abbastanza importante alla mia età».

 

Se potesse, quale problema risolverebbe per primo?

«Il problema delle buche. Ci dobbiamo arrendere? Non si risolve, evidentemente è irrisolvibile. Allora avrei una proposta: mettiamo le date sulle buche e organizziamo visite guidate: “Buca del 1956 per trasporto straordinario”, “buca del 1978”…».

 

Proietti, sia serio.

«Oggi è difficile rispondere a domande su Roma. Non voglio fare battute qualunquiste, ma l’atteggiamento per cui non si pianifica e ci si ferma per paura che qualcuno rubi non è bello. Fermarsi non è un bel metodo per amministrare la città e non è un bel segnale».

 

Cosa si augura?

GIGI PROIETTI IN CABINA DI DOPPIAGGIOGIGI PROIETTI IN CABINA DI DOPPIAGGIO

«Che si smetta di rubare. Ci sarà pure una persona onesta da mettere al posto giusto che porti a termine un progetto... O no?».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO