agenzia delle entrare maurizio leo giorgia meloni fisco

MELONI FA RIMA CON CONDONI – IL CONSIGLIO DEI MINISTRI DÀ IL VIA LIBERA ALLA RIDUZIONE DELLE SANZIONI PER CHI COLLABORA CON L’AGENZIA DELLE ENTRATE E AL PAGAMENTO PER CHIUDERE LA LITE FISCALE – L'OBIETTIVO È SMALTIRE 100 MILA CONTROVERSIE PENDENTI DAVANTI AI GIUDICI. IL VICEMINISTRO MELONIANO, MAURIZIO LEO: “È UNO DEGLI OBIETTIVI DEL PNRR” – LE ENNESIME MISURE DEL GOVERNO NEL NOME DELLA “PACE FISCALE”: IN 13 MESI, SONO GIÀ 17 LE SANATORIE APPROVATE…

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”

 

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

Il dialogo al posto delle sanzioni. È il mantra che il vice ministro all'Economia Maurizio Leo ripete a ogni approvazione dei decreti legislativi della riforma fiscale. «Dobbiamo dare fiducia alle imprese, puntiamo a un rapporto nuovo e collaborativo con l'amministrazione finanziaria», ribadisce Leo dopo che ieri il Consiglio dei ministri ha varato altri due provvedimenti.

 

In 13 mesi di governo, però, il centrodestra ha approvato più di una sanatoria al mese. Dodici erano state quelle inserite nella manovra dello scorso anno, poi è arrivata la sanatoria sugli scontrini, lo scudo sui reati tributari come l'omesso versamento, l'abbuono sul riallineamento dei magazzini e ora ecco altre due sanatorie: gli sconti - fino all'azzeramento delle sanzioni - per chi aderisce all'adeguamento collaborativo, e il pagamento per chiudere la lite fiscale. Così siamo arrivati a diciassette sanatorie.

 

[…]

 

I CONDONI DEL GOVERNO MELONI - LA STAMPA

Il governo è intervenuto sul processo tributario, spiega Leo in conferenza stampa, perché «un obiettivo del Pnrr è smaltire il contenzioso pendente davanti alla Giustizia e in Italia il carico in Cassazione è di 42 mila controversie pendenti con 10 mila nuovi ingressi». Se si prendono in considerazione anche le liti nelle commissioni tributarie le controversie pendenti arrivano a 100 mila (circa il 50% di tutto il civile) con un valore che si attesta addirittura intorno ai 40 miliardi di euro.

 

[…]

 

L'altro decreto approvato dal Cdm abbassa la soglia di accesso della «cooperative compliance», ovvero l'adempimento collaborativo, una sorta di tutoraggio preventivo che fa dialogare «ex ante» l'Agenzia delle entrate con le imprese di grandi dimensioni. La compliance garantirà, grazie alle nuove norme, zero sanzioni amministrative al contribuente che comunica «in modo tempestivo ed esauriente, mediante l'interpello, i rischi fiscali» in cui può incappare la sua attività.

 

MAURIZIO LEO COMMERCIALISTA - FOTOMONTAGGIO

Le sanzioni sono invece dimezzate «se il contribuente adotta una condotta riconducibile a un rischio fiscale non significativo», recita la bozza. Restano escluse da sconti, precisa il testo, «le violazioni fiscali caratterizzate da condotte simulatorie o fraudolente».

 

Si diceva delle nuove soglie per aderire alla compliance, ebbene, nel 2024 il regime di collaborazione sarà rivolto alle imprese con volume d'affari o fatturato non inferiore a 750 milioni di euro (oggi è fissato in un miliardo), per poi scendere nel 2026 a 500 milioni e dal 2028 a 100 milioni.

 

Il Tesoro apre le porte della compliance anche alle imprese che in mancanza del requisito dimensionale presentano istanza di interpello sui nuovi investimenti. Potranno inoltre aderire le società che fanno parte di un gruppo nel quale almeno un soggetto possiede i requisiti dimensionali, ma devono essere dotate di un sistema di rilevazione e controllo del rischio fiscale chiamato «Tax Control Framework», certificato da professionisti altamente qualificati.

 

agenzia entrate

L'adozione di questo sistema di controllo è pensato per individuare preventivamente ogni operazione che possa aggirare le imposte. Leo garantisce di «non voler abbassare la guardia sull'evasione» e non si sbilancia sui risultati della rottamazione quater: «I primi dati ci fanno ben sperare».

giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli

MAURIZIO LEOmaurizio leo giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

francesco lollobrigida

DAGOREPORT - CHI L’HA VISTO? ERA DIVENTATO IL NOSTRO ANGOLO DEL BUONUMORE, NE SPARAVA UNA AL GIORNO: “QUANTE GUERRE NON CI SAREBBERO STATE DI FRONTE A CENE BEN ORGANIZZATE?”. E TRA UNA CAZZATA E UNA GAFFE, FERMAVA PURE I TRENI - DOPO DUE ANNI DI LOLLISMO SENZA LIMITISMO, QUESTA ESTATE, UNA VOLTA SEGATO DALLA MOGLIE, LA SORELLA D’ITALIA ARIANNA MELONI, È SCOMPARSA LA NOSTRA RUBRICA PREFERITA: “LA SAI L'ULTIMA DI LOLLOBRIGIDA?”. ZAC!, IL SILENZIO È SCESO COME GHIGLIOTTINA SUL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA (PER MANCANZA DI PROVE). DALLA “BANDA DEI QUATTRO” DI PALAZZO CHIGI (LE DUE MELONI, FAZZOLARI E SCURTI), ERA PARTITO L’ORDINE DI CUCIRGLI L’EFFERVESCENTE BOCCUCCIA (STESSO TRATTAMENTO ALL’ALTRA “PECORA NERA”, ANDREA GIAMBRUNO). A QUESTO PUNTO, NON ESSENDO ANCORA NATO UN MOVIMENTO DI LIBERAZIONE DEL REIETTO, L’EX STALLONE DI SUBIACO SI E’ MESSO IN TESTA DI FORMARE UN… - VIDEO, TUTTE LE GAFFES!

giorgia meloni marina berlusconi paolo barelli sigfrido ranucci antonio tajani

DAGOREPORT - DOPO LE VIOLENTE POLEMICHE PER LA PUNTATA SU BERLUSCONI-DELL’UTRI-MAFIA, DOMENICA PROSSIMA LA CAVALIERA MARINA POTREBBE PERSINO INVIARE UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO A RANUCCI - '’REPORT’’ SCODELLERÀ UN SERVIZIO AL VETRIOLO SU PAOLO BARELLI, FEDELISSIMO SCUDIERO DI ANTONIO TAJANI, DEL QUALE DIVENTERÀ PRESTO CONSUOCERO - CON TAJANI RIDOTTO A CAVALIER SERVENTE DELLA DUCETTA, L'IMPERO BERLUSCONIANO HA BISOGNO DI UN PARTITO CON UNA NUOVA E CARISMATICA LEADERSHIP. MA MARINA E PIER SILVIO HANNO TEMPI LENTISSIMI PRIMA DI TRASFORMARE LE PAROLE IN FATTI. NON SONO RIUSCITI NEMMENO A OTTENERE DA TAJANI LA MESSA IN FUORIGIOCO DI BARELLI E GASPARRI - ORA VEDIAMO SE “REPORT” RIUSCIRÀ A DARE UNA SPINTARELLA AL CAMBIO DI GUARDIA DENTRO FORZA ITALIA…

matteo salvini roberto vannacci luca zaia lorenzo fontana calderoli massimiliano fedriga romeo lega

DAGOREPORT - SI SALVINI CHI PUO'! ASSEDIATO DAL PARTITO IN RIVOLTA, PRESO A SBERLE DA GIORGIA MELONI (SUL RITORNO AL VIMINALE, AUTONOMIA E TERZO MANDATO), ''TRADITO'' PURE DA VANNACCI, PER IL “CAPITONE” STA ARRIVERANDO IL MOMENTO IN CUI DOVRA' DECIDERE: RESTARE LEADER DELLA LEGA O RESTARE AL GOVERNO COME SACCO DA PUGNI DELLA DUCETTA? - LA CRISI POTREBBE ESPLODERE ALLE PROSSIME REGIONALI IN VENETO: SE ZAIA PRESENTASSE UN SUO CANDIDATO NELLA LIGA VENETA, SALVINI SCHIEREREBBE LA LEGA A SUPPORTO DEI “DOGE-BOYS” CONTRO IL CANDIDATO FDI DELLA DUCETTA, SFANCULANDO COSI' L'ALLEANZA DI GOVERNO, O RESTEREBBE A CUCCIA A PALAZZO CHIGI, ROMPENDO IL CARROCCIO? AH, SAPERLO...

cecilia sala mohammad abedini donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - INTASCATO IL TRIONFO SALA, SUL TAVOLO DI MELONI  RIMANEVA L’ALTRA PATATA BOLLENTE: IL RILASCIO DEL “TERRORISTA” IRANIANO ABEDINI - SI RIUSCIRÀ A CHIUDERE L’OPERAZIONE ENTRO IL 20 GENNAIO, GIORNO DELL’INSEDIAMENTO DEL NUOVO PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, COME DA ACCORDO CON TRUMP? - ALTRO DUBBIO: LA SENTENZA DELLA CORTE DI APPELLO, ATTESA PER IL 15 GENNAIO, SARÀ PRIVA DI RILIEVI SUL “TERRORISTA DEI PASDARAN’’? - E NEL DUBBIO, ARRIVA LA DECISIONE POLITICA: PROCEDERE SUBITO ALLA REVOCA DELL’ARRESTO – TUTTI FELICI E CONTENTI? DI SICURO, IL DIPARTIMENTO DI GIUSTIZIA DI WASHINGTON, CHE SI È SOBBARCATO UN LUNGO LAVORO DI INDAGINE PER PORTARSI A CASA “UNO SPREGIUDICATO TRAFFICANTE DI STRUMENTI DI MORTE”, NON AVRÀ PER NULLA GRADITO (IL TROLLEY DI ABEDINI PIENO DI CHIP E SCHEDE ELETTRONICHE COME CONTROPARTITA AGLI USA PER IL “NO” ALL'ESTRADIZIONE, È UNA EMERITA CAZZATA...)

marco giusti marcello dell utri franco maresco

"CHIESI A DELL'UTRI SE FOSSE PREOCCUPATO PER IL PROCESSO?' MI RISPOSE: 'HO UN CERTO TIMORE E NON… TREMORE'" - FRANCO MARESCO, INTERVISTATO DA MARCO GIUSTI, RACCONTA DEL SUO COLLOQUIO CON MARCELLO DELL'UTRI - LA CONVERSAZIONE VENNE REGISTRATA E IN, PICCOLA PARTE, UTILIZZATA NEL SUO FILM "BELLUSCONE. UNA STORIA SICILIANA": DOMANI SERA "REPORT" TRASMETTERÀ ALCUNI PEZZI INEDITI DELL'INTERVISTA - MARESCO: "UN FILM COME 'IDDU' DI PIAZZA E GRASSADONIA OFFENDE LA SICILIA. NON SERVE A NIENTE. CAMILLERI? NON HO MAI RITENUTO CHE FOSSE UN GRANDE SCRITTORE..." - VIDEO