“UNITÀ” DI INTENTI: CORRERE IN SOCCORSO DEL VINCITORE - FATTO FUORI IL DIRETTORE-BIOGRAFO DI BERSANI, ORA È IN GINOCCHIO DA RENZI

Laura Cesaretti per "Il Giornale"

La più gran soddisfazione della settimana gliela ha data ieri la «sua» Fiorentina, umiliando la Juventus. Matteo Renzi era allo stadio, naturalmente, a godersela. Intanto, sull' Unità campeggiava una sua intervista di due pagine in cui promette: «Se vinco io, mai più larghe intese».

Una riconversione del quotidiano già bersaniano, che ora guarda al nuovo che avanza nel Pd? Più che altro, spiegano in casa renziana, un omaggio dei nuovi editori e del nuovo direttore, Luca Landò, al segretario in pectore Pd, dal quale il giornale fondato da Gramsci si aspetta un segnale di amicizia e soprattutto una mano d'aiuto per tentare di rilanciare una testata gloriosa ma assai malmessa.

Tanto che, con un sibillino comunicato, gli editori hanno annunciato nei giorni scorsi che il direttore scelto da Pier Luigi Bersani, Claudio Sardo, sarebbe stato sostituito dal suo vice Landò «fino all'8 dicembre». Ossia la data delle primarie: come dire che il direttore vero lo si sarebbe cercato allora, assieme al nuovo segretario Pd. Cosa che ai renziani non è piaciuta molto: «Tipi strani questi editori, non sanno neppure che l'8 dicembre ci sono le primarie, ma il segretario verrà proclamato una settimana dopo », ironizza un dirigente vicino al sindaco.

Ma in tutto il Pd, non solo ala renziana, si guarda con sospettosa cautela alle mosse del nuovo azionista di riferimento del giornale democrat, Matteo Fago, imprenditore del web (si inventò il sito di viaggi Venere.com ) e noto alle cronache come acceso seguace dello psichiatra Massimo Fagioli, guru di Bertinotti e del regista Bellocchio. Un «fagiolino », insomma, come vengono chiamati gli adepti. I quali si sono messi alla ricerca di un gran nome (possibilmente di area Repubblica ) per risollevare le sorti dell' Unità , ma finora hanno incassato solo dei «no, grazie»: Lucia Annunziata, Massimo Giannini, Curzio Maltese, Michele Serra. E naturalmente Walter Veltroni, che aveva seriamente preso l'idea di un gran ritorno alla guida del giornale.

Un ritorno che sarebbe stato ben visto anche da Renzi, ma che si è arenato di fronte alle difficilissime condizioni economiche in cui versa la testata, gravata da debiti pesanti che ne rendono difficile il rilancio. Un nome che circola in questi giorni è quello di Piero Sansonetti, ex Unità ed ex direttore di Liberazione, ora al timone del settimanale «Gli Altri». Il futuro segretario del Pd, per ora, si guarda bene dall'immischiarsi nei pasticci editoriali lasciati dai suoi predecessori. Si gode le vittorie calcistiche , si occupa della sua campagna elettorale e (via Unità ) annuncia battaglia sulla legge elettorale: «Va respinto il disegno dei nostalgici del Grande Centro: i cittadini vogliono scegliere, centrodestra o centrosinistra.

Se vinco presenteremo una proposta molto netta che imponga bipolarismo e alternanza. Se qualcuno immagina che le larghe intese siano il futuro, sappia che con noi non riuscirà». Quanto ai gossip su un ticket Renzi-Cuperlo post primarie, i due negano, pur lanciandosi segnali di stima: «Abbiamo idee diverse, il dopo si vedrà», dice Renzi.

E rivela: «Quando dico che voglio rottamare le correnti non faccio propaganda: sono andato al mio circolo per votare come segretario uno che alle primarie sta con Cuperlo».

 

LANDO FIORINI E GIANCARLO LUCARIELLO - Copyright PizziPierluigi Bersani CLAUDIO SARDO LUCIA ANNUNZIATA SANDRA CARRARO resize MASSIMO GIANNINI Curzio Maltese MICHELE SERRA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO