nuovi italiani

UNITED COLORS OF ITALY - ALBANESI E MAROCCHINI ARRIVATI 10 ANNI FA: SONO LORO I NUOVI ITALIANI - NEGLI ULTIMI 5 ANNI È BOOM DI NON COMUNITARI CHE OTTENGONO IL PASSAPORTO: LE REGIONI CON IL TASSO PIÙ ALTO SONO LOMBARDIA, EMILIA-ROMAGNA, VENETO

NUOVI ITALIANINUOVI ITALIANI

Gabriele Martini per “La Stampa”

 

Hamid, figlio di marocchini, fresco maggiorenne, sogna di diventare biologo. Mariela invece di anni ne ha 43 e il suo futuro lo immagina a Milano, la città che l' ha accolta quando nel 2003 lasciò l' Ucraina. Sono loro i nuovi italiani. Negli ultimi 5 anni è più che triplicato il numero di persone non comunitarie che ottengono la cittadinanza: dai 50 mila del 2011, si è passati a quasi 159 mila del 2015. Si tratta soprattutto di albanesi (35.134) e marocchini (32.448), che insieme rappresentano oltre il 42% del totale.

 

Al 1° gennaio 2016 erano 3 milioni e 931 mila i cittadini non comunitari con un regolare permesso di soggiorno in Italia, numero stabile rispetto all' anno precedente. La principale novità della fotografia annuale dell' Istat è invece la progressiva acquisizione della cittadinanza per alcune comunità «storiche».

 

Perché a fronte di decine di migliaia di migranti sbarcati negli ultimi mesi con la speranza di raggiungere il Nord Europa, ce ne sono altrettanti - arrivati nel primo decennio degli Anni Duemila - che si stabilizzano. Lavorano, pagano le tasse, si sposano, fanno figli. E dopo 10 anni, come prevede la legge, diventano cittadini italiani.

 

Tra il 2014 e il 2015 è diminuita la fetta degli stranieri che ottengono la cittadinanza per matrimonio, dal 14% al 9%. Per le donne si è passati dal 25% al 16%. Il 42% dei nuovi connazionali ha meno di 20 anni. Coloro che acquisiscono la cittadinanza per trasmissione dai genitori e coloro che, nati nel nostro Paese al compimento del 18° anno di età, scelgono di diventare italiani sono passati da circa 10 mila del 2011 a oltre 66 mila dello scorso anno.

NUOVI ITALIANI 1NUOVI ITALIANI 1

 

La presenza non comunitaria risulta sempre più stabile. I soggiornanti di lungo periodo rappresentano il 59,5% del totale. I processi di stabilizzazione e i nuovi flussi stanno infatti cambiando volto all' immigrazione. In generale, diminuisce il numero di nuovi permessi di soggiorno concessi a cittadini non comunitari. Durante il 2015 ne sono stati rilasciati 238.936, il 3,9% in meno rispetto al 2014.

 

La flessione riguarda in particolare gli ingressi per motivi di lavoro, scesi del 62% (35 mila in meno); e se nel 2014 rappresentavano il 23% dei nuovi ingressi, nel 2015 sono scesi al 9%. Di fatto, i decreti flussi del Viminale hanno imposto una stretta. Ma questa diminuzione va imputata anche alle acquisizioni di cittadinanza. Significa che sempre più spesso marocchini, albanesi, romeni, ucraini e moldavi diventano italiani ed escono quindi dal conteggio dei permessi di soggiorno.

 

Al Nord si conferma la maggiore presenza di cittadini non comunitari con il picco del 36,6% al Nord-Ovest, il 26,8% nel Nord-Est e il 23,5% al Centro. Solo il 13,2% ha un permesso rilasciato o rinnovato al Sud.

 

Le regioni con il tasso più alto sono Lombardia (26,3%), Emilia-Romagna (11,7%) e Veneto (11%). Un quinto degli immigrati vive tra Milano (12,1%) e Roma (8,7%). Le donne rappresentano il 48,7% delle presenze non comunitarie ma, per la prima volta, nel 2016 si registra una flessione (6.742 permessi in meno rispetto al 2015) in gran parte dovuta al calo dei nuovi ingressi.

 

La componente femminile è molto variabile a seconda delle nazionalità considerate: prevalente per Ucraina (79,2%) e Moldova (66,9%), in netta minoranza per Bangladesh (28,4%), Pakistan (30,4%) ed Egitto (30,7%).

 

NUOVI ITALIANI 5NUOVI ITALIANI 5

Nel 2015 prosegue l' aumento dei flussi provenienti dalla Nigeria, che crescono di quasi 6 mila unità (+53,5%) portando il paese africano alla seconda posizione della graduatoria dei nuovi ingressi, poco più in basso del Marocco che resta in testa alla classifica nonostante i flussi siano in diminuzione (-15,2%). Calano anche gli ingressi dalla Cina (-12%), superata dall' Albania, che registra invece un aumento dell' 8% di nuovi permessi sul 2014.

 

 A ridosso delle prime quattro cittadinanze si colloca il blocco del subcontinente indiano, che alimenta ormai con continuità da diversi anni i flussi in ingresso: nel 2015 il 15% dei nuovi migranti con regolare permesso di soggiorno proviene da Bangladesh, Pakistan e India.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”