vladimir putin con ursula von der leyen

URSULA NON SI BEVE LO SPUTNIK - COME MAI PUTIN STA OFFRENDO IL VACCINO RUSSO IN TUTTO IL MONDO MA ALLO STESSO TEMPO NON FA PROGRESSI SUFFICIENTI NELL'IMMUNIZZARE LA SUA POPOLAZIONE? LA VON DER LEYEN BLOCCA GLI ACQUISTI DA PARTE DELL'UE: "MOSCA DEVE CONSERTICI ISPEZIONI NEGLI STABILIMENTI PRODUTTIVI". UNGHERIA, CROAZIA E SLOVACCHIA PERÒ VANNO PER CONTO LORO - L'ITALIA SI ATTREZZA, ANCHE SE LE DOSI DI MODERNA SONO IN RITARDO...

Mauro Evangelisti per "Il Messaggero"

 

vaccino sputnik

La domanda è pertinente: come mai la Russia sta offrendo in vendita in tutto il mondo milioni di dosi di vaccino Sputnik 5, ma al contempo non sta «facendo progressi sufficienti nell'immunizzare la sua popolazione»? A rilanciare questa riflessione è la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

 

ursula von der leyen e vladimir putin

La sua è una frenata decisa rispetto alle spinte che stanno arrivando, da più parti, a favore dell'uso del vaccino sviluppato in Russia per velocizzare la somministrazione anche nelle Nazioni della Ue. L'Ungheria, in realtà, paese membro, è andata per conto suo e ha già autorizzato Sputnik e acquistato milioni di dosi. La Croazia e la Slovacchia (entrambi paesi membri Ue) stanno dialogando con i produttori per acquisire il vaccino russo.

 

LAZIO

il vaccino russo

Anche la Regione Lazio sta valutando una forma di collaborazione con Gamaleya Institute, creatore di questo vaccino: ci sono stati contatti per ottenere la licenza per produrlo nel distretto farmaceutico del sud della regione.

 

Secondo Ursula von del Leyen, però, non ci sono le condizioni, al momento, per aggiungere Sputnik 5 alla lista dei vaccini usati in Europa. Dice: «Finora l'Ema non ha ricevuto alcuna richiesta di autorizzazione alla commercializzazione per il vaccino russo anti-Covid Sputnik. Se arrivasse una richiesta, dovrebbero essere forniti all'Ema tutti i dati completi e dovrebbe passare tutto il processo di esame. Visto che non viene prodotto nell'Ue, dovrebbe esserci un processo di ispezione negli stabilimenti produttivi».

 

coronavirus, il vaccino russo

Ma all'interno dell'Unione europea c'è chi la pensa diversamente e la questione non è solo sanitaria, ma anche geopolitica. I Paesi del Gruppo Visegrad (Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Slovacchia) sollecitano la Ue «a garantire un accesso più esteso e rapido ai vaccini, esercitando maggiori pressioni sui produttori con cui si è sottoscritto un contratto e certificando nuovi vaccini».

 

coronavirus somministrazione vaccino sputnik v in russia

«Dobbiamo separare la questione dei vaccini dalla politica» dice il premier ungherese, Viktor Orban che oltre a Sputnik ha acquisito il cinese Sinovac. «Proteggere la salute e la vita delle persone non può essere legato alla geopolitica. Il virus non distingue fra est e ovest», sostiene i premier slovacco, Igor Matovic.

 

coronavirus somministrazione vaccino sputnik v in russia 2

Il nodo, in fondo, è doppio: l'Unione europea ha procedure più rigorose, ma più lente e le multinazionali che finora hanno un vaccino autorizzato non hanno la loro casa madre all'interno di paesi della Ue (anche se in Belgio e Germania vi sono stabilimenti di produzione).

 

coronavirus somministrazione vaccino sputnik v in russia 3

Questi due fattori hanno causato un ritardo sensibile alle vaccinazioni nei 27 Paesi membri nonché una insufficienza delle dosi, così Israele, Regno Unito e Usa oggi sono molto più avanti nell'immunizzazione dei propri cittadini. Nel medio termine ciò avrà effetti non solo sul numero dei morti, ma anche sulla ripresa economica.

 

RITARDO

Ora l'Unione europea sta cercando disperatamente nuovi accordi con le compagnie farmaceutiche. Ieri è stata siglata una nuova intesa con l'americana Moderna, che si è impegnata a fornire altri 300 milioni di dosi: 150 nel secondo semestre del 2021, 150 nel 2022.

 

VACCINO MODERNA

Di queste, poco meno di 40 milioni sono destinati all'Italia, sempre divise in due tranche. Questi accordi, però, nelle ultime settimane hanno mostrato molti limiti perché alla fine le compagnie possono tagliare le forniture senza che l'Unione europea abbia la forza per evitarlo.

 

Così che vi sono regioni come Emilia-Romagna e Veneto che stanno cercando autonomamente dosi da acquistare. Si guarda con ansia alla procedura di autorizzazione del vaccino di Johnson&Johnson; la procedura all'Ema (agenzia europea) è già cominciata, il via libera è atteso per il 15 marzo, in linea teorica l'Italia riceverà entro giugno 7,3 milioni di dosi (tenendo sempre conto che per questo vaccino è sufficiente una iniezione).

 

VERTICE

roberto speranza domenico arcuri

Anche ieri pomeriggio c'è stato un vertice tra il ministro della Salute, Roberto Speranza, il dirigente del Dipartimento Prevenzione, Gianni Rezza, e il commissario Domenico Arcuri, per migliorare il piano, alla luce della richiesta di accelerazione avanzata dal premier Mario Draghi.

 

Colpisce il ritardo di alcune Regioni come Calabria e Basilicata. Si punta a moltiplicare i luoghi per le somministrazione (fiere, teatri, palasport, caserme), a mettere in campo 300 mila volontari per arrivare a 500mila dosi al giorno in primavera. Tutto bene, ma se le forniture da parte delle compagnie farmaceutiche non aumenteranno, sarà uno sforzo sterile.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...