VADE RETRO MARINO - RENZI LO HA SCARICATO, IL PD QUASI - SONDAGGIO-CHOC (SECONDO ALCUNI COMMISSIONATO DAL NAZARENO) SULL’OPERATO DEL SINDACO - IN CONSIGLIO COMUNALE PRESSING SU ALCUNI ESPONENTI DELLA MAGGIORANZA PER SFIDUCIARLO

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO

Alessandro Capponi e Ernesto Menicucci per il “Corriere della Sera - Roma”

 

Marino ripete di «essere stato eletto dai cittadini» e di «dover rispondere solo a loro, non al partito»? E, adesso, gira un sondaggio Swg, secondo alcuni commissionato dal Nazareno, sull’operato del primo cittadino.

 

Tra sindaco e premier siamo alla guerra fredda. Renzi lo ha sfiduciato, gli ha detto di «guardarsi allo specchio», che «oltre ad onesti bisogna anche essere capaci», che «bisogna occuparsi di rifiuti, buche, decoro»? E Marino convoca una conferenza stampa per «illustrare decisioni sul risanamento Ama e il decoro».

 

Marino punta sulla sua legittimazione popolare, arrivata dalle urne dopo che il sindaco era stato scelte nelle primarie del Pd? E allora si chiede ai romani se sono soddisfatti dell’azione amministrativa.

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

 

Il primo test, molto empirico, Renzi lo aveva fatto in un fuorionda di Porta a Porta : «Quanti di voi — la domanda al pubblico — pensano che Marino abbia fatto bene?». Pochissimi hanno alzato la mano. E quanti, ha insistito Renzi, «pensano che abbia fatto male?». Quasi tutti i presenti. Ora, però, si passa a metodi più «scientifici».

 

Nel sondaggio Swg, il «fuoco» è tutto sul sindaco. Prima domanda: «In questa situazione Marino dovrebbe: dimettersi; andare avanti così; cambiare passo, ma continuare».

 

IGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNYIGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNY

Due: «Per quanto ne sa, la giunta Marino è direttamente coinvolta in Mafia Capitale?». Risposte: «Sì, ci sono membri corrotti. No, ma non poteva non sapere. No, la giunta è estranea».

 

Tre: «Come giudica la reazione del Pd nazionale all’inchiesta? Positiva o molto positiva, negativa o molto negativa».

 

Quattro: «Se il sindaco non si dimette, pensa che: la scelta è esclusivamente sua; qualcuno deve costringerlo a farlo». Cinque: «Il Pd romano è: totalmente onesto, totalmente corrotto, in maggior parte corrotto ma alcuni si salvano, in gran parte onesta ma una parte è corrotta».

RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO

 

Ultima (riferita anche ad altre forze politiche): «Se pensa agli ultimi anni della politica romana, cosa l’ha delusa di più nelle seguenti forze politiche?». La prima riga è per «Ignazio Marino e il Pd»: «Le soluzioni proposte per migliorare la città. La visione del futuro di Roma. La determinazione con cui ha cercato di raggiungere i propri obiettivi. I comportamenti». 
 

L’altra operazione porta al consiglio comunale: su diversi esponenti della maggioranza, è in atto un pressing per convincerli a firmare la sfiducia al sindaco, l’unico atto politico che lo costringerebbe alle dimissioni.

 

Alcuni pezzi della maggioranza si stanno già sfilando: «Renzi ha ragione Renzi: per la giunta Marino è scattato l’ultimo giro. Se l’amministrazione deve cadere, cadrà’ per sua incapacità’ e non per Mafia Capitale. Molti componenti della giunta non hanno l’esperienza necessaria per amministrare Roma», dice il renziano Orlando Corsetti.

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

 

Tra le grane c’è anche il Bilancio: mancando l’assestamento, alcune voci del previsionale approvato a marzo non risultano coperte.

 

Tra queste ci sarebbe proprio il sociale. Ma anche nell’esecutivo del Campidoglio il clima è pesante: «Andiamo avanti fino a che possiamo», dice Paolo Masini. Chi va avanti è Nicola Zingaretti: bocciata la mozione di sfiducia presentata in consiglio regionale dal centrodestra, con 30 voti contrari (tutta la maggioranza compatta) e 18 sì. 
 

marino orfinimarino orfini

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....