VADE RETRO MARINO - RENZI LO HA SCARICATO, IL PD QUASI - SONDAGGIO-CHOC (SECONDO ALCUNI COMMISSIONATO DAL NAZARENO) SULL’OPERATO DEL SINDACO - IN CONSIGLIO COMUNALE PRESSING SU ALCUNI ESPONENTI DELLA MAGGIORANZA PER SFIDUCIARLO

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO

Alessandro Capponi e Ernesto Menicucci per il “Corriere della Sera - Roma”

 

Marino ripete di «essere stato eletto dai cittadini» e di «dover rispondere solo a loro, non al partito»? E, adesso, gira un sondaggio Swg, secondo alcuni commissionato dal Nazareno, sull’operato del primo cittadino.

 

Tra sindaco e premier siamo alla guerra fredda. Renzi lo ha sfiduciato, gli ha detto di «guardarsi allo specchio», che «oltre ad onesti bisogna anche essere capaci», che «bisogna occuparsi di rifiuti, buche, decoro»? E Marino convoca una conferenza stampa per «illustrare decisioni sul risanamento Ama e il decoro».

 

Marino punta sulla sua legittimazione popolare, arrivata dalle urne dopo che il sindaco era stato scelte nelle primarie del Pd? E allora si chiede ai romani se sono soddisfatti dell’azione amministrativa.

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

 

Il primo test, molto empirico, Renzi lo aveva fatto in un fuorionda di Porta a Porta : «Quanti di voi — la domanda al pubblico — pensano che Marino abbia fatto bene?». Pochissimi hanno alzato la mano. E quanti, ha insistito Renzi, «pensano che abbia fatto male?». Quasi tutti i presenti. Ora, però, si passa a metodi più «scientifici».

 

Nel sondaggio Swg, il «fuoco» è tutto sul sindaco. Prima domanda: «In questa situazione Marino dovrebbe: dimettersi; andare avanti così; cambiare passo, ma continuare».

 

IGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNYIGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNY

Due: «Per quanto ne sa, la giunta Marino è direttamente coinvolta in Mafia Capitale?». Risposte: «Sì, ci sono membri corrotti. No, ma non poteva non sapere. No, la giunta è estranea».

 

Tre: «Come giudica la reazione del Pd nazionale all’inchiesta? Positiva o molto positiva, negativa o molto negativa».

 

Quattro: «Se il sindaco non si dimette, pensa che: la scelta è esclusivamente sua; qualcuno deve costringerlo a farlo». Cinque: «Il Pd romano è: totalmente onesto, totalmente corrotto, in maggior parte corrotto ma alcuni si salvano, in gran parte onesta ma una parte è corrotta».

RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO

 

Ultima (riferita anche ad altre forze politiche): «Se pensa agli ultimi anni della politica romana, cosa l’ha delusa di più nelle seguenti forze politiche?». La prima riga è per «Ignazio Marino e il Pd»: «Le soluzioni proposte per migliorare la città. La visione del futuro di Roma. La determinazione con cui ha cercato di raggiungere i propri obiettivi. I comportamenti». 
 

L’altra operazione porta al consiglio comunale: su diversi esponenti della maggioranza, è in atto un pressing per convincerli a firmare la sfiducia al sindaco, l’unico atto politico che lo costringerebbe alle dimissioni.

 

Alcuni pezzi della maggioranza si stanno già sfilando: «Renzi ha ragione Renzi: per la giunta Marino è scattato l’ultimo giro. Se l’amministrazione deve cadere, cadrà’ per sua incapacità’ e non per Mafia Capitale. Molti componenti della giunta non hanno l’esperienza necessaria per amministrare Roma», dice il renziano Orlando Corsetti.

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

 

Tra le grane c’è anche il Bilancio: mancando l’assestamento, alcune voci del previsionale approvato a marzo non risultano coperte.

 

Tra queste ci sarebbe proprio il sociale. Ma anche nell’esecutivo del Campidoglio il clima è pesante: «Andiamo avanti fino a che possiamo», dice Paolo Masini. Chi va avanti è Nicola Zingaretti: bocciata la mozione di sfiducia presentata in consiglio regionale dal centrodestra, con 30 voti contrari (tutta la maggioranza compatta) e 18 sì. 
 

marino orfinimarino orfini

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…