VEDI (ABU) OMAR QUANT’E’ BELLO: LA CONDANNA DEGLI AGENTI DELLA CIA FA ESPLODERE IL “CASO” NEGLI USA E INCRINA I RAPPORTI TRA ROMA E WASHINGTON - LA SENTENZA SUL RAPIMENTO DELL’IMAM PREOCCUPA OBAMA, CHE NE PARLERA’ CON MONTI - MA QUALE ESTRADIZIONE! GLI STATES PREPARANO LE CONTROMISURE, MA TRABALLA IL PRINCIPIO DELL’IMMUNITA’ DIPLOMATICA PER GLI 007…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Forte disappunto, ma anche la volontà di non reagire in modo drastico e affrettato in attesa di conoscere il dispositivo della sentenza che verrà reso noto nei prossimi 60 giorni e di «vedere cosa farà il governo italiano subito dopo».

Il day after della condanna definitiva di 23 cittadini americani - quasi tutti agenti o ex agenti della Cia - per il rapimento dell'imam egiziano Abu Omar è segnato dal no comment del Dipartimento di Stato: «Non abbiamo ricevuto gli elementi necessari per poter formulare una nostra reazione».

Ma dall'interno dell'Amministrazione Obama trapelano gli echi preoccupati e la profonda irritazione per un caso che rischia di diventare un'ombra negli eccellenti rapporti tra Italia e Stati Uniti.

Una vicenda segnata da errori e omissioni che risale al 2003. Tornando alla ribalta proprio ora col pronunciamento definitivo della Cassazione, il caso Omar può creare qualche imbarazzo a un presidente degli Stati Uniti che, a poche settimane dal voto per la Casa Bianca, non può tacere troppo a lungo su una condanna che negli Usa viene percepita come un attacco ai propri servizi di sicurezza impegnati in una lotta contro il terrorismo internazionale condotta nell'interesse di tutti.

Di certo non c'è da aspettarsi che Washington consegni all'Italia i suoi agenti condannati, anche perché, secondo gli americani, quell'operazione di redemption (trasferimento forzato di un detenuto) fu compiuta con il consenso delle autorità italiane. Ma si vorrebbero evitare le frizioni che inevitabilmente emergeranno in caso di inoltro ufficiale di una richiesta di estradizione da parte di uno stretto alleato come l'Italia.

A Washington si spera ancora di disinnescare il caso: in questo momento prevale la preoccupazione di evitare reazioni accese, tanto più che i fatti risalgono a diversi anni fa. I governanti attuali, Barack Obama e Mario Monti, non ne portano alcuna responsabilità e hanno tutto l'interesse a chiudere il caso, evitando contraccolpi. Probabilmente i due leader - i cui eccellenti rapporti personali sono ben noti - proveranno a chiarirsi le idee lunedì sera, quando si incontreranno brevemente a New York durante il ricevimento offerto dal presidente americano alla vigilia del suo intervento all'Assemblea generale dell'Onu.

Negli ambienti dell'Amministrazione Usa si torna a ragionare di un eventuale ricorso allo strumento dell'immunità diplomatica o ad altri meccanismi giurisprudenziali. Una possibilità, ad esempio, è che, una volta ricevuta dal Tribunale di Milano tutta la documentazione relativa al caso, il ministro della Giustizia invochi la clausola politica che, in casi nei quali è in ballo l'interesse nazionale, consente al governo di rinviare l'inoltro di una richiesta di estradizione disposta dalla magistratura.

In ogni caso una vicenda assai delicata perché, come notava ieri il Washington Post, per la prima volta il governo Usa vede rimessi in discussione i suoi convincimenti circa la praticabilità del ricorso all'immunità diplomatica in casi che coinvolgono l'attività dei servizi segreti.

 

 

ABU OMAR ABU OMAR jpegAbu OmarBARACK OBAMA MARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)