bruno vespa john elkann

VESPA RIN-DRONATO - IL GARANTE DELLA PRIVACY SI MUOVE SUI DRONI DI “PORTA A PORTA” A CASA ELKANN: L’AUTORITÀ HA INVIATO UNA “RICHIESTA DI INFORMAZIONI ALLA RAI CHIEDENDO DI FORNIRE OSSERVAZIONI E DOCUMENTI SUL CASO, RIGUARDANTE UNA PRESUNTA VIOLAZIONE DELLA PRIVACY” – LA RISPOSTA DI “BRU-NEO”  DOVRÀ ARRIVARE “ENTRO DIECI GIORNI” – I PRECEDENTI: LE PAPARAZZATE DI CLOONEY E CANALIS A COMO, LE FOTO DALL’ALTO  DEL BUNGA BUNGA A VILLA CERTOSA E L’INSEGUIMENTO A BELEN, IMMORTALATA MENTRE FACEVA I SUOI BISOGNI…

1 - FARO DEL GARANTE PRIVACY SUI DRONI A CASA ELKANN

bruno vespa foto di bacco (1)

(ANSA) – Faro del Garante per la Privacy sulla vicenda delle riprese video effettuate con un drone sull'abitazione torinese di John Elkann da parte di una troupe di Porta a Porta: l'Autorità ha inviato "una richiesta di informazioni alla Rai chiedendo di fornire osservazioni e documenti" sul caso, "riguardante una presunta violazione della privacy". La risposta dovrà arrivare "entro dieci giorni".

 

Il Garante ricorda che, "fermi restando ulteriori accertamenti per eventuali profili di rilevanza penale in seguito alle iniziative giudiziarie annunciate dai legali dall'interessato, anche nell'esercizio dell'attività giornalistica, va tenuto conto delle disposizioni in materia di protezione dati personali, che prescrivono il rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza nella raccolta di dati e vietano un uso non corretto di tecniche invasive".

 

john elkann - exor

Il caso era stato sollevato sabato scorso dai legali di Elkann, Paolo Siniscalchi, Federico Cecconi e Carlo Re, che avevano parlato di "ingiustificabile intrusione nella vita privata" del numero uno di Exor, "per di più realizzata dalla tv di Stato", e "a tutela della privacy sua e della sua famiglia che include anche tre minori", avevano annunciato "una querela contro tutti i soggetti responsabili diffidando la redazione di Porta a Porta dal reiterare simili comportamenti, nonché dall'utilizzare in qualunque modo ogni immagine così ottenuta".

 

bruno vespa giorgia meloni cinque minuti.

Porta a Porta aveva precisato che "il filmmaker della trasmissione, dotato di regolare licenza di volo", aveva "smesso di fare riprese dopo l'invito della sicurezza di casa Elkann" e che in ogni caso le immagini non erano andate né sarebbero andate in onda.

 

Peraltro, il Garante - aveva ricordato il programma - ha chiarito che "è consentito l'uso di immagini riprese da droni a fini giornalistici anche senza il consenso degli interessati, fatte salve ovvie cautele come la non ripresa di persone, di targhe e altri elementi identificativi. In ogni caso, registrato il dissenso della sicurezza Elkann, abbiamo evitato di trasmettere le immagini".

 

JOHN ELKANN E MARGHERITA AGNELLI

"Le riprese di luoghi di privata dimora, ove peraltro abitano minorenni", è "vietata in assoluto, in considerazione dell'inviolabilità del domicilio prevista dalla Costituzione e tutelata con la sanzione penale", la controreplica dei legali di John Elkann.

 

2 - PRIVACY PERDUTA

Estratto dell’articolo di Paolo Russo per “la Stampa”

 

È ancora presto per dire se le riprese effettuate in casa Elkann finiranno per allungare la lista delle violazioni della privacy, che vede l'Italia al terzo posto in Europa. Intanto però ieri il Garante ha fatto il primo passo, chiedendo alla Rai «di fornire osservazioni e documenti sulla vicenda», [...]. Di fatto l'apertura di una istruttoria per presunta violazione della privacy. Messa sempre più sotto attacco aereo dai 74.507 "piloti" di droni regolarmente registrati lo scorso anno [...]. Mentre i pedinamenti aumentano di pari passo con il boom degli investigatori privati, che erano 1.898 nel 2019 e sono ora 20 mila.

 

elisabetta canalis e george clooney

Che a essere buoni significa 200 mila italiani spiati giornalmente.  [...]  Ma limiti ben precisi li ha stabiliti una legge del 2010. Chiarendo ad esempio che una conversazione può essere effettuata anche all'insaputa dell'altra persona, ma che l'investigatore non può nascondere un registratore o una cimice e andarsene. E comunque si possono documentare, attraverso foto e video, fatti e circostanze che avvengono in luoghi pubblici o aperti al pubblico, mentre non è possibile accedere in aree private a o casa del pedinato.

 

Regole alle quali devono attenersi anche i giornalisti. Il che non sembra disporre bene le cose per Vespa e i suoi. Almeno tre sono i casi che hanno fatto scuola in questo senso. Il primo riguarda George Clooney paparazzato dai reporter di "Chi" nel 2010 mentre era in atteggiamenti intimi con Elisabetta Canalis nel parco della sua Villa Oleandra sul lago di Como. Per quegli scatti il tribunale di Milano condannò il direttore della testata Alfonso Signorini e il gruppo Mondadori dovette risarcire l'attore sborsando 300 mila euro. Il Garante per la Privacy vietò invece la diffusione delle foto che, con un super teleobiettivo, catturarono le immagini di Berlusconi durante uno dei Bunga Bunga a Villa Certosa a Porto Rotondo.

 

bruno vespa foto di bacco

Più controverso il caso di Belen, inseguita anni fa in gommone da un gruppo di paparazzi fino all'isola laziale di Palmarola dove era approdata insieme al suo allora compagno De Martino, alla sorella Cecilia e al suo fidanzato. I fotografi scoprirono Belen intenta a fare i suoi bisogni in un angolo della spiaggia e non si fecero scrupoli a carpire l'immagine. Seguirono rissa e sequestro delle macchine fotografiche da parte del gruppetto. I paparazzi sporsero querela ma il Tribunale archiviando il tutto stabilì il principio che «se una foto lede la dignità della persona, il fotografo perde il diritto di disporre dello scatto».

 

Anche se quella persona si chiama Belen e la foto è in un luogo pubblico. Regole che, come diverse altre, dovrebbero conoscere i sempre più numerosi possessori di droni. Probabilmente la maggioranza di loro invece non sa che «fatti salvi gli usi a fini giornalistici se si vogliono diffondere le riprese fatte col drone è necessario il consenso dei soggetti ripresi», spiega Fabio Mattei, segretario generale del Garante per la Privacy. E quando il consenso è difficile da richiedere, perché magari si sta facendo la ripresa in spiaggia, prima di mostrare le immagini agli amici sarà bene oscurare il volto degli ignari bagnanti. Per non trasformaci da villeggianti in spioni.

john elkann - exor JOHN ELKANN A SAINT MORITZ

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)