raffaele fitto giorgia meloni recovery fund pnrr

PAGARE MONETA, VEDERE RIFORME – IL VIA LIBERA DI BRUXELLES ALLE MODIFICHE DEL PNRR NON È GRATIS: IL GOVERNO ITALIANO HA DOVUTO IMPEGNARSI A SETTE NUOVE RIFORME, CHE DIVENTANO DUNQUE 66 IN TOTALE – I COMUNI SUL PIEDE DI GUERRA: LA RIMODULAZIONE DEL PIANO VA IN CULO AI SINDACI, CHE VEDONO RIDURRE DI DIECI MILIARDI LA LORO DOTAZIONE PER CANTIERI, IN MOLTI CASI GIÀ AVVIATI…

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

fitto meloni

Il grande rimescolamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza è compiuto. Dopo mesi di polemiche e i ritardi imposti dalla decisione di accentrare i poteri di gestione a Palazzo Chigi, il ministro degli Affari comunitari Raffaele Fitto ha avuto il via libera di Bruxelles a rimettere mano a un progetto tanto grande quanto fin qui difettoso.

 

Giorgia Meloni, che nella legge di Bilancio non aveva potuto stanziare quasi nulla per il mondo delle imprese, lo ha illustrato ieri in un incontro a Palazzo Chigi: «Abbiamo mantenuto le promesse, abbiamo verificato le criticità e le abbiamo superate». È presto per cantare vittoria, ma è certamente vero che il Recovery Plan ora ha ripreso a camminare, soprattutto nell'assegnazione dei fondi da parte di Bruxelles.

 

raffaele fitto giorgia meloni

L'Italia ha ottenuto l'erogazione della terza rata (relativa al secondo semestre 2022), incasserà la quarta entro la fine dell'anno e dovrebbe ottenere entro capodanno il sì alle modifiche della quinta. O almeno, questo è ciò che Fitto prevede accadrà.

 

Come e quanto è cambiato il piano? Un numero su tutti: sono state modificate 145 misure. L'obiettivo su mandato di Meloni era duplice: avere più fondi per il mondo delle imprese […] e tagliare le opere incongrue o che rischiavano di non essere realizzate entro il termine tassativo di agosto 2026.

 

raffaele fitto ursula von der leyen

Il nuovo capitolo si chiama «Repower Eu», che si trasforma nella settima missione del Pnrr italiano. Il governo aveva trattato perché la dotazione fosse più ampia, ma al dunque fra nuovi fondi e rimodulazione di quelli esistenti il capitolo vale 21,4 miliardi di euro. «Una Finanziaria in più» sottolinea Meloni. La dimensione è quella, benché si tratti di soldi che non arriveranno in un solo anno, bensì erogati di qui al 2026.

 

La metà di questi fondi sono destinati a due voci. La prima: i crediti d'imposta per le imprese che faranno investimenti verdi e digitali. […] La seconda: il miglioramento delle infrastrutture elettriche e per il trasporto del gas. Ci saranno 1,3 miliardi in più per permettere di chiudere i cantieri finanziati con gli ecobonus nei condomini e 1,2 miliardi per finanziare la ricostruzione delle zone alluvionate quest'anno in Emilia, Toscana e Marche.

 

MODIFICHE AL PNRR

La gran parte di questi nuovi fondi sono stati sottratti a progetti dei Comuni per circa dieci miliardi. Avrebbero dovuto essere tredici, ma Bruxelles ne ha salvati tre. Di cosa si trattava? In grandissima parte di cantieri piccoli e piccolissimi, spesso incongrui rispetto agli obiettivi del Piano, ma che i due precedenti governi (Conte e Draghi) avevano permesso.

 

[…]  C'è un però: molte dei cantieri di queste opere minori erano o sono partiti, per di più agevolati da particolari procedure di semplificazione normativa legate al Pnrr. Di qui il comunicato preoccupato del presidente dell'Associazione dei Comuni e sindaco di Bari, Antonio Decaro: «E' arrivato il momento di avere certezze sui finanziamenti statali necessari a evitare il blocco dei lavori».

 

giorgia meloni e raffaele fitto

Fitto ha ribadito che quei soldi verranno restituiti «con altre fonti di finanziamento». Entro la fine dell'anno il governo dovrà emanare un decreto che implementi nelle leggi nazionali il nuovo Pnrr. L'ipotesi è di restituire i dieci miliardi attraverso la programmazione settennale ordinaria europea che permette di terminare i cantieri entro il 2029. Secondo i calcoli in possesso di Palazzo Chigi, i tre quarti di questi progetti comunali valgono meno di centomila euro.

 

Per ottenere il grande rimescolamento del Recovery Plan e l'aggiunta di una "missione" a quelle già previste fin qui (sei) il governo si è impegnato con Bruxelles a sette nuove riforme, che dunque crescono da 59 a 66. Per brevità qui citiamo solo le due più importanti: abbiamo promesso il riordino della giungla di incentivi alle imprese e dei sussidi ambientalmente dannosi, in entrambi i casi promessi da più di un decennio. Nelle carte diffuse ieri da Palazzo Chigi non c'è ancora traccia del cronoprogramma degli impegni: sarà innestato in quello diviso per semestri.

giorgia meloni raffaele fitto 2 giugno 2023raffaele fitto giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....