1- LO STRANO SILENZIO DEI MINISTRI TECNICI SUL TIRO AL BERSAGLIO CONTRO IL PIO RAPPRESENTANTE DI SANT’EGIDIO ANDREA RICCARDI, L'UOMO PER CUI VELTRONI ("SE MONTI NON VA AL COLLE, A PALAZZO CHIGI CI ANDRA' LUI") IMMAGINA UN FUTURO DA PREMIER 2- E POI L’USCITA DA SANTORO CON CUI CARLO DE BENEDETTI HA AFFETTATO CULATELLO BERSANI E UCCELLATO PASSERA. QUINDI LA STRANA INTERVISTA DEL MAGO DALEMIX CHE AFFIDA AL ‘CORRIERE’ LA SUA GUIDA DI ISTRUZIONI ALLA PROSSIMA LEGISLATURA. ESSI’: LA CORSA AL DOPO-MONTI SEMBRA DIVENTATA ‘DIECI PICCOLI INDIANI’ DI AGATHA CHRISTIE 3-CHI RESISTERA' FINO ALLA FINE? SUPERMARIO, CERTO. MA ANCHE CORRADINO PASSERA. CHE CERCA AMICI A SINISTRA AL PUNTO DA SORPRENDERE PER “AFFETTUOSITA’” ANCHE VALENTINO PARLATO, CON CUI HA PARLATO AL TELEFONO GIORNI FA: “STIAMO FACENDO IL POSSIBILE PER GARANTIRE IL PLURALISMO, CARO PARLATO. IO STO COL ‘’MANIFESTO’’. SE CHIUDE È UNA SCONFITTA ANCHE PER ME, SA?” (SLURP, SLURP!)

Tommaso Labate per il Riformista

Quarantasei senatori del Pdl "sfiduciano" Andrea Riccardi senza che gli altri Professori reagiscano. Massimo D'Alema affida al Corriere la sua guida di istruzioni alla prossima legislatura. Carlo De Benedetti stronca la candidatura a premier di Bersani. La corsa al 2013 è cominciata. E assomiglia sempre più a Dieci piccoli indiani.
Si tratta di tre episodi separati, ovviamente. Ma tutti e tre hanno a che fare con la scelta dell'inquilino di Palazzo Chigi nella prossima legislatura.

Per capire che cosa c'entri tutto questo con Andrea Riccardi bisogna fare un passo indietro di qualche settimana. Al giorno in cui Walter Veltroni, confidandosi con alcuni compagni di partito, si lascia sfuggire un «vedrete, finirà così: il presidente del Consiglio dopo le elezioni del 2013 sarà di nuovo Mario Monti. E, se il Professore andrà al Quirinale, c'è sempre Andrea Riccardi».

L'auspicio di Veltroni, uno dei due frontmen (l'altro è Enrico Letta) dell'ala grancoalizionista del Pd, dev'essere passato di orecchio in orecchio e di bocca in bocca. Tanto è vero che, nel momento in cui il fondatore della Comunità di Sant'Egidio è finito sott'accusa per la frase sul boicottaggio manu alfaniana del supervertice chez Monti («Alfano voleva creare il caso, strumentalizzare.

È la cosa che mi fa più schifo della politica»), praticamente nessun collega di governo l'ha difeso.
Perché, come spiega un fedelissimo di Veltroni, «la vera questione non sono i falchi del Pdl che provano a sfiduciare Riccardi, che tra l'altro si muovono contro Berlusconi». Ma «il silenzio di chi, dentro il governo e nella maggioranza, ha accuratamente evitato di solidarizzare con lui, costringendolo a scusarsi più volte per una frase tutto sommato innocente».

Strano ma vero, in difesa di Riccardi intervengono solo alcuni sostenitori della Grande Coalizione. Quelli del Pd («La fatwa Pdl contro Riccardi è la perfetta rappresentazione di un Pdl allo sbando», scrive su Twitter Paolo Gentiloni) e quelli del Terzo Polo («La richiesta di dimissioni per una mezza frase è un po' sopra le righe», mette a verbale lo spin doctor casiniano Roberto Rao).

Da tutti gli altri, Bersani compreso, soltanto silenzio. È il segnale del cecchinaggio del primo dei Dieci piccoli indiani in corsa per il dopo-Monti?
Il secondo indiano, che pure si muove nell'ottica del centrosinistra classico, finisce nel mirino di Carlo De Benedetti. Che ieri, nel corso di un'intervista rilasciata alla trasmissione di Michele Santoro Servizio pubblico, torna a stroncare le ambizioni del segretario del Pd. «Bersani candidato premier? Ho molta stima e amicizia per lui», è la premessa dell'Ingegnere. «Ma, al di là dei meriti o demeriti delle persone, la gente vuole archiviare questo periodo». Insomma, conclude, «vuole voltare pagina».

Impossibile sapere se i desiderata di De Benedetti siano tornati a coincidere con quelli di Eugenio Scalfari, che s'è speso per sia la riconferma di Monti a Palazzo Chigi sia per quella di Napolitano al Quirinale. Sta di fatto che l'intervento dell'Ingegnere completa un quadretto in cui da ieri è tornato anche Massimo D'Alema.
In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, il presidente del Copasir ha invocato «il ritorno dei partiti», auspicando per il 2013 che sia il vincitore delle urne a «creare una nuova maggioranza».

È l'anticipazione del suo endorsement pro Bersani? Tutt'altro. Sembra infatti che il segretario del Pd abbia accolto con molta freddezza le parole di D'Alema. Perché? Semplice. Nello schema che ha in mente l'ex presidente del Consiglio, uno dei principali sostenitori della riforma elettorale ispano-tedesca, le alleanze vengono dopo le elezioni. E quelle che ha in testa «Massimo», dice uno dei suoi uomini di fiducia, «rimandano a un progetto di fusione tra Pd e Sel, che dopo il voto del 2013 potrebbero stringere i bulloni di un patto di legislatura con Casini».

In questo schema c'è Bersani premier? Difficile.
L'unico dei possibili candidati alla premiership che finora è riuscito a rimanere lontano dalla bufera, al punto che in molti lo considerano l'artefice della strategia del silenzio su Riccardi, è Corrado Passera. L'ex numero uno di Intesa-Sanpaolo, considerato a ragione o a torto l'uomo che garantisce Silvio Berlusconi all'interno dell'esecutivo (anche sulle frequenze tv care a Mediaset), sta silenziosamente cercando alleati a sinistra.

Susanna Camusso, in alcune conversazioni private, l'ha addirittura definito «l'unico ministro con cui si può parlare seriamente». Non solo. Dopo aver risolto la vertenza Fincantieri a Genova piace anche alla Fiom, Passera. Che l'altro giorno, rispondendo a una telefonata di Valentino Parlato, è riuscito a sorprendere anche l'ultimo grande vecchio del manifesto: «Stiamo facendo il possibile per garantire il pluralismo, caro Parlato. Io sto col manifesto. Se chiude è una sconfitta anche per me, sa?».

 

ANDREA RICCARDI MASSIMO DALEMA Pier Luigi BersaniCARLO DE BENEDETTIMario MontiVALTER VELTRONINapolitano VALENTINO PARLATO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”

elly schlein giorgia meloni giuseppe conte matteo salvini elezioni

DAGOREPORT - COME FAR FUORI IL NEMICO PIÙ INTIMO E VIVERE FELICI? È LA DOMANDA CHE TORMENTA DA UN PEZZO GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI APPENA SI APPALESA LA SILHOUETTE SOVRAPPESO DI MATTEO SALVINI - RIPOSTO IN CANTINA IL PREMIERATO, BRUCIATO IL VOTO ANTICIPATO, CHE FARE? ALLE MENINGI DEI FAZZOLARI E DEI LA RUSSA È SPUNTATA LA RIFORMA ELETTORALE CHE NON SOLO PENALIZZEREBBE LA LEGA A FAVORE DI FRATELLI D'ITALIA MA TOGLIEREBBE DI MEZZO LE CHANCE DI VITTORIA DI UN’OPPOSIZIONE MIRACOLATA IN “CAMPO LARGO” - E QUI ARRIVA IL BELLO: COME FAR INGOIARE A PD-ELLY IL ROSPO DI UNA LEGGE ELETTORALE CHE LI PENALIZZA? C'EST FACILE! SE QUEEN GIORGIA VUOLE ASFALTARE SALVINI, ANCHE LA DUCETTA DEL NAZARENO SOGNA DI TOGLIERSI TRA I PIEDI QUELLA QUOTIDIANA ROTTURA DI COJONI DI GIUSEPPE CONTE…

riarmo armi pedro sanchez elly schlein giorgia meloni giuseppe conte donald trump

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI! DUE SVALVOLATI SI AGGIRANO PER L’EUROPA: PEDRO SANCHEZ E ELLY SCHLEIN – CON LA NATO MORENTE (TRUMP SOSTIENE CHE L'ARTICOLO 5, CARDINE DELL'ALLEANZA, SI DEBBA "INTERPRETARE"), I DUE SINISTRATI DEL PSE, CHE INSIEME AL PPE SOSTENGONO LA MAGGIORANZA URSULA, MINACCIANO DI STACCARE LA SPINA DICENDO "NO" AL RIARMO UE: UN "NO" CHE SAREBBE UN REGALONE ALLA GIORGIA DEI DUE MONDI CHE NON VEDE L'ORA DI DIVENTARE LA STAMPELLA DEL PPE (DOVE E' ATTESA A BRACCIA APERTE: AL VERTICE DELL'AJA HA SEDOTTO A COLPI DI SMORFIE TRUMP SUI DAZI AL 10% ALL'UE) - LA MOLLA DI TANTO TAFAZZISMO GEOPOLITICO DI ''FALCE & MART-TELLY'' È IDEOLOGICA, TROVANDOSI STRETTA TRA L'INCUDINE DEI RIFORMISTI PD E IL MARTELLO A CINQUESTELLE DI CONTE, CHE L'HA SCAVALCATA A SINISTRA A SUON DI MANIFESTAZIONI, SLOGAN E PROCLAMI "ARCOBALENO", SORPASSANDO PERFINO AVS - E TRA I DUE LITIGANTI, LA DUCETTA SE LA GODE... 

elly e alessandro onorato, goffredo bettini e dario franceschini, matteo renzi , ernesto maria ruffini schlein giuseppe conte

DAGOREPORT - ‘’AAA CERCASI UN CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE’’. IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027, ANCHE LA DUCETTA DEL NAZARENO, ELLY SCHLEIN, HA CAPITO CHE NON BASTA UN’ALLEANZA CON CONTE E FRATOIANNI PER RIMANDARE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO IL GOVERNO MELONI. PER SPERARE DI VINCERE, OCCORRE DAR VITA A UN NUOVO ULIVO PRODIANO CAPACE DI FEDERARE LE VARIE ANIME DEI CENTROSINISTRATI, AL PARI DELLA DESTRA DOVE SI SFANCULANO DA MANE A SERA MA ALLA FINE IL COLLANTE DEL POTERE È PIÙ FORTE DELLA LORO EGOLATRIA – IL PRIMO A METTERSI IN MOTO È STATO MATTEO RENZI CHE, DA ABILISSIMO MANOVRATORE QUAL È, SI È TRASFORMATO IN UN ARIETE MEDIATICO DELL’OPPOSIZIONE – ALLA DISPERATA RICERCA DEL CENTRO PERDUTO, DOPO SALA E RUFFINI, OGGI SCENDE IN CAMPO ALESSANDRO ONORATO, ASSESSORE AL TURISMO DEL CAMPIDOGLIO, CHE MIRA A FEDERARE UNA RETE RIFORMISTA FORMATA DALLE PRINCIPALI REALTÀ CIVICHE DI CENTROSINISTRA PRESENTI IN ITALIA PER TOGLIERE L'ESKIMO A "FALCE E MART-ELLY''...