NON CI POSSO CREDERE! (GOVERNO DI INTESA) - SAPETE QUALE NOME SI SUSSURRA COME PROSSIMO VICE MINISTRO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO (E ALTRO) CORRADINO PASSERA? MARIO CIACCIA! - IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SIA STATO CAPO DI GABINETTO VICARIO DEL MINISTRO DELLE POSTE E TELECOMUNICAZIONI (DOVE AD ERA APPUNTO PASSERA) E POI DIRIGENTE DI BANCA INTESA (IDEM CON PATATE)…
CHI E' MARIO CIACCIA
http://www.milanomediterraneo.org/Conferenza_annuale/VII_conferenza_annuale/Relatori/Panel_Infrastrutture/Mario_Ciaccia.kl
Mario Ciaccia è Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo. Ricopre altre cariche, tra cui quella di componente della Giunta e del Consiglio Direttivo dell'Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma; membro del Comitato Direttivo dell'Istituto Affari Internazionali e del Comitato Direttivo dell'Associazione Amici dell'Accademia dei Lincei; componente del Comitato di Presidenza dell' Associazione Civita.
La sua carriera si svolge per lungo tempo nel mondo istituzionale pubblico con vari ruoli: Magistrato della Corte dei Conti, Componente dell'Organo di Autogoverno della Corte dei Conti, Capo di Gabinetto vicario del Ministro delle Poste e Telecomunicazioni, Capo del Dipartimento Riforme Istituzionali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Capo di Gabinetto del Ministero per i Beni e le Attività culturali. Nell'ottica di servizio alle Istituzioni ha presieduto dal gennaio 2004 al novembre 2005 la Società per lo sviluppo dell'arte, della cultura e dello spettacolo (ARCUS ). E' Presidente di Sezione Onorario della Corte dei Conti.
Entra nel mondo bancario nel 2002, inizialmente quale Responsabile della Direzione Relazioni Istituzionali e della Direzione Stato e Infrastrutture di Banca Intesa, per poi proseguire la Sua attività all'interno del Gruppo Intesa Sanpaolo (già Gruppo Intesa), ricoprendo le cariche di Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Intesa Infrastrutture e Sviluppo e di Presidente e Amministratore Delegato di Banca OPI.
E' autore di numerose pubblicazioni di natura giuridica ed economica.


