conte giorgetti salvini

QUI VIENE GIU’ TUTTO! LA LEGA DA’ L’AVVISO DI SFRATTO A CONTE - IL SOTTOSEGRETARIO GIORGETTI AVVERTE: “IL PREMIER NON È PIÙ GARANTE” – LA REPLICA DI CONTE: “ME LO DEVE DIRE IN CONSIGLIO DEI MINISTRI” – SCONTRO SUL DECRETO SICUREZZA BIS, IL CAPO DELL’ESECUTIVO: “CRITICITA’ SEGNALATE DAL COLLE” – SALVINI: “VOGLIO SAPERE QUALI”- I 5STELLE BLINDANO CONTE: SE SALTA LUI, ALLORA SALTA TUTTA LA LEGISLATURA

Marco Conti per “il Messaggero”

GIORGETTI E SALVINI

 

Una maggioranza che contiene due linee non poteva non prodursi, prima o poi, in un Consiglio dei ministri in due atti.

Uno pomeridiano, senza premier e pochi ministri. L' altro serale con Conte, Di Maio e Salvini, ma senza Giancarlo Giorgetti che ha preferito restare a Milano. D' altra parte, sostengono i collaboratori del sottosegretario leghista, Conte sapeva dell' assenza di Giorgetti al Consiglio dei ministri.

 

E quindi la sfida del premier («se sono di parte me lo dica stasera in Cdm»), avviene in assenza dell' avversario che attacca il premier parlando in Piemonte - dove si vota anche per la Regione - e in Veneto - dove si annida il più alto tasso di scontento per l' alleanza con il M5S. Un attacco ribadito da Giorgetti mentre a Roma il suo leader getta acqua sul fuoco in attesa del Consiglio dei ministri serale.

 

CONTE E DI MAIO

I VICE Una sfida che più che al cambio del premier punta diritta al cuore della maggioranza e, probabilmente, della legislatura. Proporre infatti al M5S un cambio del premier significa infatti far saltare il governo, andare subito alle elezioni con la Lega costretta a tornare nel centrodestra a trazione berlusconiana, e il M5S che deve reinventare un' alleanza - magari con il Pd - ma cambiando manico. Meglio, si ragiona nel Carroccio, fare il pieno domenica, andare ben sopra il trenta per cento e poi piegare il Movimento su alcuni temi molto cari al Nord, Tav in testa.

 

salvini giorgetti

Prima però Salvini vuol far piegare la testa al premier che fa da scudo al leader grillino. E così Conte sempre più frequentemente diventa la messa a terra di una maggioranza che scarica sul presidente del Consiglio le difficoltà a trovare una sintesi politica che il contratto di governo non prevede. La presa di distanza di Giorgetti però pesa perché giocata dentro il recinto di palazzo Chigi, segnala un rapporto molto compromesso tra presidente del Consiglio e il suo sottosegretario e dà voce a quella parte del Carroccio che vorrebbe spingere Salvini a rovesciare il tavolo.

 

giuseppe conte all'inaugurazione della nuova sede dell'intelligence 5

Un clima pesante dovuto ad una campagna elettorale giocata ognuno contro l' altro, come ha confermato il consiglio dei ministri di ieri sera. Più che rispondere alle esigenze del Paese vengono usate come clavi i due presunti decreti (sicurezza-bis e famiglia) di cui si è discusso a palazzo Chigi ieri sera restando ognuno della sua e strattonando il Quirinale.

 

Il fatto che manchino ancora pochi giorni alla fine della campagna elettorale, giocata dai due vice come un incontro di wrestling, non rassicura il presidente del Consiglio che ieri Consiglio dei ministri, trasformatosi poi in vertice di maggioranza, ha rivendicato il suo ruolo di mediazione. Un tentativo per non essere coinvolto nella campagna elettorale, subito fallito anche se era stato Conte a premere per rimettere i suoi vice intorno ad un tavolo dopo settimane di scontri.

 

giancarlo giorgetti matteo salvini

Salvini ha tentato subito di mettere il premier in un angolo chiedendogli conto delle perplessità degli uffici legislativi del Quirinale sul sicurezza-bis scatenando un nuovo braccio di ferro stavolta non con Di Maio ma direttamente con l' inquilino di palazzo Chigi che però ha retto obbligando la Lega a dover ammettere la necessità di un rinvio nella speranza di avere un nuovo Consiglio in settimana che però sarà molto difficile ottenere.

 

Nel lottizzato ordine del giorno del Consiglio - con quattro punti a testa - l' articolato decreto sicurezza-bis figurava in testa, ma per Conte il testo «non sta in piedi» sotto il profilo costituzionale e del rispetto di alcuni trattati internazionali. Per la Lega la vicenda non è però chiusa e i prossimi giorni di campagna elettorale si annunciano roventi con palazzo Chigi che sarà chiamato dalla Lega a convocare un nuovo consiglio dei ministri.

 

Il M5S ieri sera all' offensiva leghista ha risposto issando una serie di disposizioni urgenti in materia di famiglia, raccolte in un solo articolo che non sembrano però aver ancora avuto l' avallo della Ragioneria generale dello Stato. Alla fine però la riunione notturna si è confermata come un sequela di provvedimenti da esame preliminare, aggiornamenti dell' iter e salvo intese. Poco o nulla di concreto. Il manifesto per il dopo che il pur volenteroso Conte aveva stilato in mattinata con l' ordine del giorno del Consiglio, è rimasto alla fine intrappolato nella consueta serie di veti».

salvini giorgettisalvini giorgettimatteo salvini giancarlo giorgettimatteo salvini giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)