vladimir luxuria vincenzo spadafora

“CONTRO IL M5S C’E’ PREGIUDIZIO” - VINCENZO SPADAFORA DIFENDE LE SPARATE DI DI MAIO E DI BATTISTA CONTRO LA STAMPA: “NEI CONFRONTI DEL GOVERNO DI ROMA E DI QUELLO NAZIONALE C'È UNA NARRAZIONE CHE DRAMMATIZZA QUALSIASI COSA ACCADA” - PERO’ POI AMMETTE: “QUANDO TU PROMETTI TANTO È ANCHE GIUSTO CHE I CITTADINI E LA STAMPA TI CRITICHINO…”

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

Vincenzo Spadafora, sottosegretario del M5S alla presidenza del Consiglio, ha sentito la sindaca Raggi dopo l'assoluzione?

luigi di maio vincenzo spadafora

«Le ho mandato un messaggio: un'emoticon con un cuore. Le avevo scritto però anche prima della sentenza. Nei momenti complessi vanno sostenute le persone in cui credi, non dopo, perché è più facile».

 

Nel M5S stanno salendo tutti sul carro del Campidoglio?

«Parlo per me: ho sempre sostenuto Virginia, senza nascondere le difficoltà».

 

In caso di condanna si sarebbe dimessa?

«Sì, avrebbe rispettato il nostro codice etico».

 

Condivide gli insulti Di Maio e Di Battista contro i giornalisti?

«Ne condivido l'analisi».

 

E i toni?

«Ognuno si esprime come vuole. Nei confronti del governo cittadino e di quello nazionale c'è una narrazione che drammatizza qualsiasi cosa accada. C'è un pregiudizio».

 

Forse alimentato dalla presunzione del M5S di essere il partito degli infallibili?

vincenzo spadafora e alberto matano

«Forse questa narrazione negativa, e condivido i concetti di Luigi e Ale, può essere solo in parte figlia delle eccessive aspettative».

 

Roma ne è l'esempio lampante. Dopo due anni e mezzo lei vede questo cambio di passo?

«Con la sentenza abbiamo nuova energia. La sentenza chiude due anni rispetto ai quali anche noi dobbiamo fare passi avanti: ora sappiamo come governare».

 

Da dove dovrebbe ripartire la sindaca Raggi?

«Per cambiare una percezione, bisogna parlare con i fatti».

 

Percezione? I rifiuti, i bus e il decoro sono problemi tangibili o no?

«Quando tu prometti tanto è anche giusto che i cittadini e la stampa ti critichino, però vivo a Roma e non noto che in questi due anni la situazione sia peggiorata».

 

vincenzo spadafora

Ah, no? Lei come definirebbe: migliorata?

«Non mi voglio attirare le ire dei cittadini, ma spesso il senso civico si incontra con il disagio della macchina amministrativa, difficile da riformare. Ma parlare di Roma fuori controllo è un errore. Stiamo utilizzando procedure chiare e alla luce del sole. Virginia ha avuto una forza enorme ad andare avanti, anche quando non tutti la pensavano allo stesso modo».

 

Deve cambiare la squadra di governo?

«Lo deciderà lei: non so deve intervenire solo sulla giunta o sui ruoli apicali che mancano. Le dico solo di correre: non ci sono più alibi».

 

Cosa farà il governo per Roma?

«Oltre ai poteri contenuti nel contratto, in questa legge di stabilità, inseriremo provvedimenti per la Capitale. Queste sono le intenzioni del premier Conte, di Di Maio e di Salvini, ultimamente molto interessato a Roma».

 

Di concreto cosa ci sarà nella manovra?

«La sindaca presenterà un progetto e sarà finanziato».

 

vincenzo spadafora pietro grasso

Vi dà fastidio l'opa di Salvini sul Campidoglio?

«Ci sta: noi siamo due partiti totalmente alternativi che in tutte le altre competizioni, dalle amministrative alle europee, correranno divisi».

 

La Lega ha la metà dei vostri parlamentari ma sembra dettare l'agenda: perché?

«Questa è la narrazione sbagliata. Noi non temiamo la Lega né a Roma né al Sud».

 

Il governo sembra rissoso.

«Il rapporto tra i due leader è positivo e costruttivo».

 

Il governo cadrà dopo le europee?

«No. Per l'interesse del Paese ma anche per il consolidamento delle due forze politiche».

 

Salvini non tornerà con Berlusconi?

vincenzo spadafora papa francesco bergoglio

«Ha più piacere a confrontarsi con Luigi, anche per età, non è interessato a questo centrodestra».

 

Siete divisi sulla Tav: a Torino in piazza, per il sì, c'era anche la Lega. Come ne uscirete?

«Esiste un tavolo politico dove i leader e il premier si siedono. Troveremo una sintesi».

 

Molti nel M5S dicono che dovreste alzare di più la voce con la Lega: è così?

«Loro, come strategia di comunicazione esasperano il dibattito politico. Noi siamo diversi.

vincenzo spadafora maria elena boschi

Luigi ha un profilo istituzionale chiaro».

vincenzo spadafora mattarella

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”