ignazio visco

VISCO LA TOCCA PIANO: ''SE L'ITALIA FA IL PASSO TROPPO LUNGO, C'È IL BURRONE. COSA C'È NEL BURRONE? NON LO SO. MEGLIO NON FARE SCENARI CHE UNO NON SA DISEGNARE. L'USCITA DALL'EURO È FUORI DISCUSSIONE. NON SE NE DEVE NEANCHE PARLARE, NON SOLO È IMPROPONIBILE, MA ANCHE DANNOSO''

 

1.VISCO, CON PASSO TROPPO LUNGO C'È IL BURRONE

Ansa - "Non si puo' tacere che ci sono dei vincoli che dobbiamo tenere presenti" come "l'equilibrio nei conti pubblici" e quindi " non fare il passo piu' lungo della gamba e quando lo si fa bisogna farlo misurato per non cadere nel burrone". Lo ha detto il Governatore, Ignazio Visco all'iniziativa 'Incontri con la Banca d'Italia' presso la sede di Milano. "L'incertezza che vi è in attesa delle misure che si metteranno effettivamente in atto e di capire dove si va a finire, blocca gli investimenti".

IGNAZIO VISCO

 

Visco ha poi sottolineato che avvertito che "la crisi di adesso è tensione endogena" menre le che abbiamo avuto in precedenza sono il "risultato di choc esogeni. Le crisi "precedenti" nascevano da "choc violenti che hanno colpito", ha sottolineato Visco indicando che "negli ultimi 7-8-10 anni abbiamo avuto difficoltà molto gravi" con "l'Italia si è trovata nella peggiore crisi della sua storia per complessità".

 

2.VISCO, USCITA DA EURO FUORI DISCUSSIONE

 (ANSA) - L'uscita dall'Euro per l'Italia è fuori discussione. Lo afferma il governatore di Bankitalia Ignazio Visco che ricorda "C'è stato un giorno di grande tensione su queste strane interpretazioni su desideri di uscita dall'euro". "Di uscire dall'euro - ha scandito - non se ne parla, non se ne deve parlare e non e' solo improponibile, ma anche dannoso". Riferendosi agli euroscettici Visco parla di "passi in avanti che si possono fare insieme", infatti "bisogna essere presenti su questi tavoli, a Bruxelles è presente il governo e noi siamo presenti a Francoforte".

 

IGNAZIO VISCO

Visco ha poi evidenziato i vantaggi dell'integrazione europea indicando come "con la fine della guerra fredda ci sono stati benefici" e "l'obiettivo di Kohl e di Ciampi era quello di mettere una pietra sopra i rischi di guerre e noi abbiamo avuto 70 e più anni di pace e benessere nonostante le difficoltà di questo periodo grazie all’integrazione europea". "E’ evidente che questa crisi gravissima che ci ha colpito in 10 anni - ha aggiunto - è la piú grave della storia dell’Italia unita, molto di piú di quella degli anni 30" Secondo Visco "è stata però assorbita e c’e’ il rischio che non siano stati percepiti a fondo le difficoltà e il pericolo che abbiamo corso".

 

ignazio visco mario draghi

3.VISCO, COSA C'È NEL BURRONE? NON SO, MA RISCHI CI SONO

 (ANSA) - "Cosa c'è nel burrone non lo so, ognuno di noi deve essere sufficientemente modesto da non fare scenari che non ha una capacità completa di disegnare". Lo ha detto il governatore di Bankitalia Ignazio Visco replicando a una richiesta di spiegazioni sull'invito di ieri a "non fare passi più lunghi della propria gamba". "E’ evidente però che i rischi sono percepiti", ha aggiunto introducendo un ragionamento sull'andamento dello spread, che ha definito come una "reazione emotiva" a fronte di "elementi di razionalità" a favore dell'Italia".

 

4.VISCO, CALO TASSE VA BENE, MA RISPETTARE VINCOLI CONTI

PAOLO SAVONA

 (ANSA) - "È una buona cosa riuscire a ridurre tutte le imposte perché dopo 50 anni ci vuole una riforma fiscale, ma bisogna vedere i modi e i tempi". Lo ha detto il governatore di Bankitalia Ignazio Visco interpellato su Flat Tax e reddito di cittadinanza alla Repubblica delle idee, spiegando che "l'obbiettivo è positivo ed è ovvio che bisogna difendere i più deboli". A suo avviso poi "il reddito d'inclusione va nella direzione che vuole essere rafforzata dal Governo, perché bisogna dare opportunità a tutti, ma bisogna capire i modi e i tempi e avere chiari i vincoli di bilancio" .

luigi di maio, giuseppe conte, lorenzo fontana e paolo savona

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...