al sisi e trump

DONALDONE D’EGITTO - LA VISITA DI AL SISI ALLA CASA BIANCA RIALLACCIA L’ALLEANZA ANTI-TERRORISMO TRA WASHINGTON E IL CAIRO, DOPO IL GELO DEGLI ANNI DELLA PRESIDENZA OBAMA - TRUMP STA MODELLANDO LA SUA STRATEGIA IN MEDIORIENTE: INTENSIFICA L’IMPEGNO IN YEMEN, INVIA TRUPPE IN SIRIA E RAFFORZA I BOMBARDAMENTI IN IRAQ

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

TRUMP E AL SISI TRUMP E AL SISI

Quando Donald Trump e Abdel-Fattah al-Sisi si sono incontrati la prima volta, lo scorso settembre al Plaza di New York, quello che sarebbe diventato il 45° presidente americano aveva speso parole lusinghiere per il suo interlocutore. Parlò di «ragazzo fantastico» con cui si era stabilita subito una «buona chimica», tanto che Al Sisi è stato il primo leader straniero a congratularsi con Trump dopo il successo elettorale.

 

Una sintonia sublime confermata - spiegano fonti informate - nel bilaterale di ieri alla Casa Bianca con l' egiziano alla sua prima visita ufficiale a Washington da quando ha destituito nel 2013 il predecessore Mohammed Morsi. Trump intende infatti riavviare i rapporti che si erano incrinati con Barack Obama, il quale dopo aver avviato un dialogo con il Fratello musulmano Morsi, aveva congelato aiuti militari per il giro di vite di Al Sisi sui diritti umani contro gli oppositori.

 

TRUMP E AL SISI    TRUMP E AL SISI

La riapertura all' Egitto s' inquadra nel progetto trumpiano di smontare l' architettura del predecessore anche in politica estera, facendo leva su tre aspetti. La lotta al terrorismo in tutte le sue declinazioni che vede Sisi impegnato a contrastare la spina nel fianco jihadista nel Sinai; la soluzione al conflitto israelo-palestinese e, terzo, la gestione della crisi siriana con tutte le ricadute.

 

In questo senso s'inserisce l' altra visita in agenda per questa settimana con un leader della regione, quella di Abdullah II re di Giordania con cui Trump aveva brevemente parlato di «zone cuscinetto» proprio in Siria durante un fugace incontro al National Prayer Breakfast nella capitale Usa. Proprio la Giordania ha ospitato l'ultimo vertice della Lega araba dove la questione israelo-palestinese è tornata ad essere in cima all'agenda.

TRUMP E AL SISI TRUMP E AL SISI

 

Visite queste che seguono quelle di altri leader come quello iracheno Al Abadi e l'israeliano Netanyahu, che vanno a sottolineare lo sforzo di Trump in politica estera di rimodellare tutta la strategia Usa nell' area Mena (Medio Oriente e Nord Africa).

 

Come conferma l'intensificarsi dell' impegno in Yemen, l' invio di truppe in Siria e il rafforzamento dei bombardamenti in Iraq, sullo sfondo dell' Emergenza libica su cui Trump non si è ancora pronunciato a chiare lettere. Non è escluso che i due ne abbiano parlato specie dopo l' ennesimo rifiuto del generale Khalifa Haftar di dialogare con Fayez al Sarraj, il leader sostenuto da Usa e Onu proprio su invito di Sisi sponsor primario del generale. Dossier caldi ma che i due presidenti possono affrontare con una certa disinvoltura viste le affinità anche lessicali.

 

AL SISI E TRUMPAL SISI E TRUMP

Entrambi parlano di «cattivi ragazzi» per definire terroristi e «invasori illegali», Trump dice di «Fare l' America grande di nuovo», mentre Sisi parla di Egitto come «Madre dell' umanità». Infine li accosta la scarsa cordialità con il potere giudiziario e una larga fetta dei media.

 

Tanto che l' arrivo del leader egiziano a Washington è costato già a Trump critiche pesanti da parte di organi di informazione e del direttore Usa di Human Rights Watch, Sarah Margon, per le accuse di violazione di diritti umani da parte della leadership egiziana. Questione che, ha precisato la Casa Bianca, sarà trattata «in modo privato, più discreto e più efficace per far avanzare questi problemi verso un esito positivo». Forse anche per questo si è deciso di evitare, a incontro terminato, la consueta conferenza stampa congiunta.

 

AL SISI E TRUMP   AL SISI E TRUMP

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)