tria di maio

“VOI SIETE PAZZI” - LO SCAZZO, DURANTE UNA RIUNIONE A PALAZZO CHIGI, TRA TRIA E I GRILLINI PER AVER BLOCCATO IL RINNOVO DI SIGNORINI, VICE DIRETTORE GENERALE DI BANKITALIA IN SCADENZA, SENZA AVERE NEPPURE L’IDEA DI UN SOSTITUTO - CONTE HA MINIMIZZATO: “SIAMO QUI PER CAMBIARE LE COSE, E PER CAMBIARE A VOLTE SI VA PER TENTATIVI” - LA STIZZA DI GIORGETTI: “AH SÌ? E SE SCOPPIA LA RIVOLUZIONE, CHE FACCIAMO: ANDIAMO AVANTI PER TENTATIVI?”

Francesco Verderami per www.corriere.it

 

tria

Quanto può durare un governo che deve ancora leggere le carte sulla Tav, sull’Autonomia regionale, sulle sorti processuali di un suo vice premier, e che non sa nemmeno organizzare i lavori di un Consiglio dei ministri? La distanza politica nella coalizione giallo-verde si misura con gli epiteti.

 

L’inadeguatezza dell’esecutivo si misura invece con il pressappochismo, evidenziato dal fermo immagine del ministro dell’Economia, che la notte scorsa — al termine di una burrascosa riunione a Palazzo Chigi — ha urlato ai colleghi grillini: «Voi siete dei pazzi». Perché può accadere che un partito di maggioranza ponga il veto su una nomina, ma bloccare il rinnovo di un vice direttore generale di Bankitalia in scadenza senza avere neppure l’idea di un sostituto è il colmo.

 

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

E poco importa ricostruire le ragioni che hanno indotto Di Maio a dire «no» a Signorini, se è vero cioè che il capo dei grillini abbia voluto punirlo perché colpevole di lesa maestà verso i provvedimenti dei Cinquestelle. È il dato politico che colpisce, sta nel siparietto che ha seguito la querelle tra il vice premier e Tria, quando Conte — stranito per la situazione — ha tentato di far da paciere sorridendo: «Siamo qui per cambiare le cose, e per cambiare a volte si va per tentativi». Giorgetti, senza sorridere, ha replicato: «Ah sì? E se scoppia la rivoluzione, che facciamo: andiamo avanti per tentativi?».

 

salvini giorgetti

Non bastassero la gestione della crisi venezuelana e la rottura diplomatica con la Francia, anche questo dialogo smentisce quanto il premier sussurrò alla Merkel: non c’è «mediatore» che possa tenere insieme una coalizione nata per contratto, non c’è spazio per i compromessi se i contraenti non tentano nemmeno di dissimulare le loro divergenze. Lo fanno capire in pubblico e in privato, al punto che un ministro leghista l’altra sera, stremato dal lungo e surreale battibecco, ha imbracciato le carte e ha commentato: «Sarebbe da matti restare con questi matti fino alla prossima Finanziaria».

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

È un’opinione diffusa nella delegazione del Carroccio, che pure attende ordini dal suo «Capitano», infastidito ogni qualvolta sente dire all’altro vice premier che «per il voto al Senato su Salvini il Movimento deciderà dopo la lettura delle carte». Come se le «carte» non le avesse prodotte il governo nella sua collegialità con la «linea dura» decisa sui migranti. Per ora si trattiene.

 

All’esercizio zen è abituata anche il ministro Stefani, che a una settimana dall’«ora X» sull’Autonomia regionale, invita i colleghi grillini a produrre i documenti e cerca di spiegarsi: «Guardate che i nostri governatori altrimenti non ci stanno...». Per la Lega l’affronto equivarrebbe all’autorizzazione a procedere contro Salvini.

luigi di maio giuseppe conte e la card per il reddito di cittadinanza

 

Proseguendo nella tattica dei distinguo, prosegue lo scontro sulla Tav, che si arricchisce di un altro pissi-pissi di Palazzo: l’analisi sui costi-benefici sarebbe una foglia di fico, perché il vero problema non verterebbe tanto sull’utilità commerciale dell’opera, bensì sulla potenziale importanza strategica a livello militare della galleria. Altrimenti non si spiegherebbe l’attenzione con cui gli alleati europei e anche quelli oltre oceano seguono il dossier. I misteri e i retropensieri alimentano i reciproci sospetti in un’alleanza dove l’imperativo è marcare l’alleato.

 

Il punto è che la spinta propulsiva del gabinetto Conte si è esaurita, «e l’addio di Savona — dice un ministro leghista — lo testimonia: la carica rivoluzionaria finisce ogni sera quando finiscono i tiggì». Eppure nei sondaggi l’esecutivo tiene, mentre continua a calare il gradimento sui suoi provvedimenti. Può sembrare una contraddizione ma non lo è, se si tiene conto che dalle analisi di ricerca emerge come l’opinione pubblica non trovi oggi un’alternativa di governo valida: esiste insomma una «domanda» che non troverebbe però un’«offerta».

giuseppe conte a 'italia a 5 stelle' 7

 

E allora si capisce perché i leghisti vorrebbero staccarsi da M5S prima della prossima Finanziaria, che dovrà gestire quello che gli economisti già chiamano «Inferno Duemilaventi». Il Carroccio non intende sacrificare il futuro risultato europeo sull’altare del governo Conte: se manovra lacrime e sangue sarà, meglio gestirla da palazzo Chigi dopo un voto popolare. Certo non è facile, ma questo è l’obiettivo: così Salvini giocherebbe d’anticipo, impedendo che si costruisca un’«offerta» per quella «domanda».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO