tria di maio

“VOI SIETE PAZZI” - LO SCAZZO, DURANTE UNA RIUNIONE A PALAZZO CHIGI, TRA TRIA E I GRILLINI PER AVER BLOCCATO IL RINNOVO DI SIGNORINI, VICE DIRETTORE GENERALE DI BANKITALIA IN SCADENZA, SENZA AVERE NEPPURE L’IDEA DI UN SOSTITUTO - CONTE HA MINIMIZZATO: “SIAMO QUI PER CAMBIARE LE COSE, E PER CAMBIARE A VOLTE SI VA PER TENTATIVI” - LA STIZZA DI GIORGETTI: “AH SÌ? E SE SCOPPIA LA RIVOLUZIONE, CHE FACCIAMO: ANDIAMO AVANTI PER TENTATIVI?”

Francesco Verderami per www.corriere.it

 

tria

Quanto può durare un governo che deve ancora leggere le carte sulla Tav, sull’Autonomia regionale, sulle sorti processuali di un suo vice premier, e che non sa nemmeno organizzare i lavori di un Consiglio dei ministri? La distanza politica nella coalizione giallo-verde si misura con gli epiteti.

 

L’inadeguatezza dell’esecutivo si misura invece con il pressappochismo, evidenziato dal fermo immagine del ministro dell’Economia, che la notte scorsa — al termine di una burrascosa riunione a Palazzo Chigi — ha urlato ai colleghi grillini: «Voi siete dei pazzi». Perché può accadere che un partito di maggioranza ponga il veto su una nomina, ma bloccare il rinnovo di un vice direttore generale di Bankitalia in scadenza senza avere neppure l’idea di un sostituto è il colmo.

 

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

E poco importa ricostruire le ragioni che hanno indotto Di Maio a dire «no» a Signorini, se è vero cioè che il capo dei grillini abbia voluto punirlo perché colpevole di lesa maestà verso i provvedimenti dei Cinquestelle. È il dato politico che colpisce, sta nel siparietto che ha seguito la querelle tra il vice premier e Tria, quando Conte — stranito per la situazione — ha tentato di far da paciere sorridendo: «Siamo qui per cambiare le cose, e per cambiare a volte si va per tentativi». Giorgetti, senza sorridere, ha replicato: «Ah sì? E se scoppia la rivoluzione, che facciamo: andiamo avanti per tentativi?».

 

salvini giorgetti

Non bastassero la gestione della crisi venezuelana e la rottura diplomatica con la Francia, anche questo dialogo smentisce quanto il premier sussurrò alla Merkel: non c’è «mediatore» che possa tenere insieme una coalizione nata per contratto, non c’è spazio per i compromessi se i contraenti non tentano nemmeno di dissimulare le loro divergenze. Lo fanno capire in pubblico e in privato, al punto che un ministro leghista l’altra sera, stremato dal lungo e surreale battibecco, ha imbracciato le carte e ha commentato: «Sarebbe da matti restare con questi matti fino alla prossima Finanziaria».

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

È un’opinione diffusa nella delegazione del Carroccio, che pure attende ordini dal suo «Capitano», infastidito ogni qualvolta sente dire all’altro vice premier che «per il voto al Senato su Salvini il Movimento deciderà dopo la lettura delle carte». Come se le «carte» non le avesse prodotte il governo nella sua collegialità con la «linea dura» decisa sui migranti. Per ora si trattiene.

 

All’esercizio zen è abituata anche il ministro Stefani, che a una settimana dall’«ora X» sull’Autonomia regionale, invita i colleghi grillini a produrre i documenti e cerca di spiegarsi: «Guardate che i nostri governatori altrimenti non ci stanno...». Per la Lega l’affronto equivarrebbe all’autorizzazione a procedere contro Salvini.

luigi di maio giuseppe conte e la card per il reddito di cittadinanza

 

Proseguendo nella tattica dei distinguo, prosegue lo scontro sulla Tav, che si arricchisce di un altro pissi-pissi di Palazzo: l’analisi sui costi-benefici sarebbe una foglia di fico, perché il vero problema non verterebbe tanto sull’utilità commerciale dell’opera, bensì sulla potenziale importanza strategica a livello militare della galleria. Altrimenti non si spiegherebbe l’attenzione con cui gli alleati europei e anche quelli oltre oceano seguono il dossier. I misteri e i retropensieri alimentano i reciproci sospetti in un’alleanza dove l’imperativo è marcare l’alleato.

 

Il punto è che la spinta propulsiva del gabinetto Conte si è esaurita, «e l’addio di Savona — dice un ministro leghista — lo testimonia: la carica rivoluzionaria finisce ogni sera quando finiscono i tiggì». Eppure nei sondaggi l’esecutivo tiene, mentre continua a calare il gradimento sui suoi provvedimenti. Può sembrare una contraddizione ma non lo è, se si tiene conto che dalle analisi di ricerca emerge come l’opinione pubblica non trovi oggi un’alternativa di governo valida: esiste insomma una «domanda» che non troverebbe però un’«offerta».

giuseppe conte a 'italia a 5 stelle' 7

 

E allora si capisce perché i leghisti vorrebbero staccarsi da M5S prima della prossima Finanziaria, che dovrà gestire quello che gli economisti già chiamano «Inferno Duemilaventi». Il Carroccio non intende sacrificare il futuro risultato europeo sull’altare del governo Conte: se manovra lacrime e sangue sarà, meglio gestirla da palazzo Chigi dopo un voto popolare. Certo non è facile, ma questo è l’obiettivo: così Salvini giocherebbe d’anticipo, impedendo che si costruisca un’«offerta» per quella «domanda».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...