LA VOLPE E L’IVA: LETTA PRENDE TEMPO, MA SULL’AUMENTO IL GOVERNO RISCHIA GROSSO

Roberto Petrini per "La Repubblica"

Scoppia la guerra dell'Iva all'interno della maggioranza. Il pacchetto di misure estive, denominato "decreto del fare", conterrà una serie di provvedimenti su semplificazioni, liberalizzazioni e lavoro, ma non prevede al momento il blocco dell'aumento dell'imposta sui consumi già innescato dal prossimo 1° luglio.

Il vertice di maggioranza di ieri a Palazzo Chigi, cui hanno partecipato con il premier Letta, il vicepremier Alfano, il ministro per i Rapporti con il Parlamento Franceschini, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Patroni Griffi, e i capigruppo dei tre partiti che sostengono l'esecutivo (Pd, Pdl e Scelta civica), non ha sciolto il nodo dell'"ingorgo fiscale" estivo. «Il punto sull'Iva non è stato indicato durante il vertice», ha riferito al termine della riunione il capogruppo Pd al Senato, Luigi Zanda.

Lo stesso Enrico Letta nel corso dell'incontro avrebbe invitato il Pdl alla «cautela» proprio perché «bisogna valutare le risorse necessarie». «Ci stiamo lavorando - ha dichiarato dal canto suo il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni - . Manterremo gli impegni che abbiamo preso sia sul fronte dell'Iva che dell'Imu, ma vogliamo evitare di cadere nell'ottica di dover ogni giorno introdurre una misura nuova. Svaluta tutto quello che è stato fatto finora».

Il nulla di fatto sul congelamento dell'Iva riflette le diverse posizioni della maggioranza, ma è anche la conseguenza di una posizione sempre più preoccupata del ministro dell'Economia Saccomanni. Così tra gli «alleati» di governo la temperatura sale. Il responsabile per l'Economia Matteo Colaninno, è a favore del blocco dell'aumento, ma avverte che servono «tempo e misura».

Si scatena il Pdl che tira dentro il ministro dell'Economia: «Meno parla e meglio è. E' un tecnico», attacca il capogruppo alla Camera del Pdl Brunetta che evoca «ambiguità» e «incertezze» sulla strada dell'Iva. Svela il vero problema la difesa del ministro dell'Economia affidata da Scelta Civica a Benedetto Della Vedova: Saccomanni, replica, «deve invece parlare e dire le sue verità scomode sui conti pubblici».

Così, per ora, si tenta di superare il difficile passaggio concentrando l'attenzione sul provvedimento che sarà varato prima del Consiglio europeo del 27-28 giugno. Nel menù norme a «costo zero», o quasi, con l'accorpamento in due sole date degli adempimenti burocratici e fiscali (1° gennaio e 1° luglio), la cancellazione del «770» mensile (il modello con cui le imprese pagano contributi e tasse per i dipendenti), oneri più leggeri per la sicurezza sul lavoro, potenziamento del fondo di garanzia per il credito, sconti fiscali per le infrastrutture, una riedizione della legge Sabatini per incentivare gli investimenti in macchinari industriali.

Parallelamente il ministro per il Lavoro Giovannini annuncia entro giugno un «segnale forte» per l'occupazione dove saranno determinanti i fondi europei. Tutte misure che non peseranno sul deficit perché il vero scoglio è nei conti pubblici e la posizione di Saccomanni che alle richieste di denaro risponde sempre più spesso «no» a quello che definisce l'«helicopter money».

Già in Parlamento alcune coperture ai provvedimenti sono state un po' tirate: come i 100 milioni recuperati dalla Libia e l'aumento dell'Iva per merendine e gadget dei giornali per il bonus energia. Sul fronte delle spese hanno trovato nuovamente posto 500 milioni per l'autotrasporto e 420 milioni di maggiori compensazioni fiscali. Tanto basta per lanciare l'allarme. Che viene supportato da una fonte «esterna»: a quanto risulta secondo l'ex ministro dell'Economia Tremonti il deficit- Pil sarebbe già al 4 per cento.

 

 

saccomanni malago foto mezzelani gmt enrico letta subbuteo LETTA E ALFANO FILIPPO PATRONI GRIFFI Luigi Zanda MATTEO COLANINNO

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…